https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le dieci migliori canzoni italiane che celebrano la forza delle donne nelle loro fragilità

Immagine del redattore: Ivana FerriolIvana Ferriol

Aggiornamento: 4 mar

Secondo il modello della nostra società ogni donna dovrebbe lavorare come se non avesse figli e crescere i figli come se non lavorasse. Vietato dire di esser stanche, vietato lamentarsi, vietato ammalarsi. Perché qualsiasi cosa accada, la donna è l’ultimo pilastro che rimane in piedi e deve reggere tutto e sostenere tutti.

Per l’8 marzo ecco le migliori dieci canzoni che omaggiano le donne nelle loro fragilità, nella loro forza.

canzoni sull'8 marzo


1 - DONNE - ZUCCHERO

Donne a un telefono che non suona mai

Donne

In mezzo a una via

Donne allo sbando senza compagnia

Negli occhi hanno dei consigli

E tanta voglia di avventure

E se hanno fatto molti sbagli

Sono piene di paure

Una canzone presentata giusto 40 anni fa al 35° Festival di Sanremo con cui Zucchero si classificò soltanto al ventunesimo posto. Un brano che esprime quanto ogni donna lotti ogni giorno per la sua indipendenza, in un equilibrio tra forza e fragilità.




2 - QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO - FIORELLA MANNOIA

Cambia il vento ma noi no

e se ci trasformiamo un po'

è per la voglia di piacere a chi c'è già

o potrà arrivare a stare con noi,

siamo così

è difficile spiegare

certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,

con le nostre notti bianche,

ma non saremo stanche

neanche quando ti diremo ancora un altro "si"

Un inno alle donne questo di Fiorella Mannoia che parla di quanto le donne seppur complesse sappiano dare tanto amore. Una curiosità: questa canzone è stata scritta da due uomini, Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone, nel 1987.



3 - PELLE DIAMANTE - MARCELLA BELLA

Forte

Tosta

Indipendente

Pelle come diamante

Non mi fa male niente

Stronza, forse,

Ma sorprendente

Una mina vagante

Sono una combattente

Fammi mille complimenti e stop

Tanto i miei difetti già li so

"Pelle diamante è quasi un inno pensato e dedicato alle donne di oggi, indipendenti, che sanno quello che vogliono, che si fanno valere, e che sono talmente sicure e quasi dure, quasi, da essere molto vicine ad un diamante, diamante che è la pietra più dura che ci sia però è anche molto molto preziosa, quindi queste donne sono anche preziose".

Presentata al Festival di Saremo 2025, Pelle diamante si classifica al 29° posto.



4 - DONNA - MIA MARTINI

Donna che non sente dolore

Quando il freddo gli arriva al cuore

Quello ormai non ha più tempo

E se n'è andato soffiando il vento

Mimì è stata un’icona della musica italiana, questo brano è stato scritto da Enzo Gragnaniello, è una canzone in cui si denuncia la violenza che subiscono le donne ogni giorno. Ma contemporaneamente ne esalta la forza d’animo.



5 - LE RAGAZZE FANNO GRANDI SOGNI - EDOARDO BENNATO

Le ragazze fanno grandi sogni

forse peccano di ingenuità

ma l'audacia le riscatta sempre

non le fa crollare mai

Le ragazze sono come fiori

profumati di fragilità

ma in amore sono come querce

Edoardo Bennato con questo brano fa un’omaggio alle donne, che malgrado gli errori, quando amano lo fanno con tutta l’anima.




6 - ANCHE PER TE - LUCIO BATTISTI

Per te che è ancora notte e già prepari il tuo caffè

Che ti vesti senza più guardar lo specchio dietro a te

Che poi entri in chiesa e preghi piano

E intanto pensi al mondo, ormai, per te così lontano

Una suora, una prostituta e una ragazza madre. Tre donne diverse, ma in fondo uguali, sono le protagoniste di questo testo delicato ed emozionante che descrive l’amore, il sacrificio e il desiderio, caratteristiche che accomunano ogni donna.



7 - LE DONNE LO SANNO - LIGABUE

Le donne che sanno

da dove si viene

e sanno per qualche motivo

che basta vedere

e quelle che sanno

spiegarti l'amore

o provano almeno

a strappartelo fuori

e quelle che mancano

sanno mancare

e fare più male

Luciano Ligabue in questo testo ci parla delle donne come custodi del segreto della vita, coloro che capiscono tutto quello che accade e riescono ad avere uno sguardo al di sopra di tutto, proprio per questo sanno amare e farsi amare.



8 - SALLY - VASCO ROSSI

Sally cammina per la strada sicura

senza pensare a niente

ormai guarda la gente

con aria indifferente

Sono lontani quei momenti

quando uno sguardo provocava turbamenti

quando la vita era più facile

e si potevano mangiare anche le fragole

perché la vita è un brivido che vola via

è tutto un equilibrio sopra la follia

sopra follia

Una canzone scritta velocemente dopo un incontro in barca tra Vasco Rossi e una ragazza che gli racconta la sua vita. Sally impersonifica tutte le donne che malgrado le sofferenze, rinascono e continuano a vivere. Perché in fondo la vita dura poco e fino all’ultimo istante non va sprecata.



9 - AVE MARIA - FABRIZIO DE ANDRÈ

E te ne vai, Maria, fra l'altra gente

gioia e dolore hanno il confine incerto

nella stagione che illumina il viso.

Ave Maria, adesso che sei donna,

Femmine un giorno e poi madri per sempre

nella stagione che stagioni non sente.

Una canzone poco conosciuta di Fabrizio de Andrè ma ricca di significati.

Il testo critica la famiglia come istituzione sociale, il patriarcato, il maschilismo e il femminismo piccolo borghese interclassista. La canzone si basa sulla figura della Madonna con bambino, che impone alla donna un ruolo di "madre".



10 - LA BORSA DI UNA DONNA - NOEMI

La borsa di una donna che può rivelare i suoi segreti in un momento

E forse nella tua distrattamente la sua vita c’è rimasta dentro

Tu che pensavi che ci fosse rimasto un po’ di spazio per un altro amore

Invece nella borsa di una donna non c’è posto per dimenticare, dimenticare…

E vai dove ti porta il cuore

“Anni spesi per ritrovare le cose che qualcuno è riuscito a smarrire la voglia di sorridere, di perdonare e la debolezza di essere ancora come ti vogliono gli altri. La borsa di una donna pesa come se ci fosse la mia vita dentro”



*****************************************************************************************

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libri che fanno stare bene

Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page