https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Che cosa portare con te se stai programmando un'escursione in montagna? Ecco 10 consigli utili

Immagine del redattore: Rudy PesentiRudy Pesenti

Aggiornamento: 4 mar

Con la bella stagione aumentano anche le tanto amate gite in montagna, ma non tutti sono esperti camminatori. Ci sono dei prodotti che possono aiutarti a vivere con più sicurezza le tue prime avventure in quota, o comunque ad aiutarti qualsiasi sia il tuo grado di esperienza. Oltre a raccomandare sempre di portare ai piedi scarpe adatte per il trekking (non aperte) e magari impermeabili, ecco cosa dovresti portare con te ogni volta che fai un'escursione in montagna.

montagna cosa portare


1 - K-WAY O GIACCA ANTIPIOGGIA

Un temporale improvviso in montagna può sempre capitare, in qualsiasi stagione: diventare zuppi d'acqua, con le temperature che calano notevolmente durante la pioggia, può portare a seri problemi di ipotermia. Ricordati di avere sempre con te un K-Way o una giacca antipioggia.


tuta antipioggia


2 - RAMPONCINI

Soprattutto nella stagione invernale e nelle mezze stagioni, avere con sé dei ramponcini o dei ramponi da ghiaccio è necessario per non rischiare qualche brutto scivolone. La neve e qualche lastra ghiacciata rimangono a lungo sui sentieri, anche quando non te l'aspetti.

Con un costo intorno ai venti euro e occupando uno spazio ridotto nel trasporto, sono davvero qualcosa che dovresti avere sempre con te.

ramponcini montagna


3 - BASTONCINI DA TREKKING TELESCOPICI

Discese ripide, gambe stanche, percorsi tecnici, prime uscite in montagna o soltanto un po' di inesperienza: i bastoncini da trekking sono davvero utili. Comprane un paio che siano telescopici: così lo spazio per stare all'esterno del tuo zaino non sarà un problema.

bastoncini trekking

4 - LUCE FRONTALE

Ricordati che in montagna potresti essere sul lato opposto al sole, magari in un bosco: ti sei fermato troppo in vetta o in un rifugio, non hai calcolato bene i tempi o un imprevisto ti ha rallentato. Avere con sé una buona luce frontale può aiutarti a terminare il tuo percorso in sicurezza anche in condizioni di scarsa visibilità.

luci trekking



5 - BATTERIA ESTERNA

La montagna si sa, può essere pericolosa. Senza pensare alle tragedie, può capitare anche di doversi semplicemente riparare da un temporale oppure ci si sloga una caviglia e si è da soli. Avere una batteria esterna con sé permette di non rischiare di rimanere senza carica del cellulare in caso servisse qualche tipo di aiuto.

batteria esterna portatile


6 - BARRETTE PER ALIMENTARSI

Una crisi di fame può venire a tutti, esperti e non. Può capitare di sbagliare ad alimentarsi in un determinato giorno per svariati motivi, ma se all'arrivo mancano ancora diverse ore, tornare a casa può risultare davvero un'agonia. Avere con sé qualche barretta è utile e poco ingombrante.

barrette trekking


7 - CREMA SOLARE

In montagna il sole è più limpido e l'altitudine aumenta l'esposizione ai raggi solari. Perciò avere con sé sempre una crema solare aiuta a non ustionarsi la pelle, soprattutto quella più delicata del viso.

crema solare montagna

8 - CAPPELLINO

I colpi di calore sono sempre in agguato, soprattutto in estate o con il primo caldo primaverile. Avere un cappellino con sé aiuta a prevenire questi malesseri mantenendo più fresca la superficie della calotta cranica.

cappellino trekking

9 - BORRACCIA

Non usiamo la plastica in montagna, non portiamola con noi. Usiamo una borraccia che può essere riempita alle numerose fontanelle presenti sui sentieri, senza usare prodotti monouso.

borracce da trekking

10 - PICCOLO KIT MEDICO

Come dicevamo in precedenza, in montagna ci possono essere degli imprevisti. Un piccolo taglio dovuto ai rami degli alberi, qualcosa da dover tamponare in modo immediato. Ovviamente non è necessario portarsi tutto il kit di primo soccorso, ma il necessario è giusto averlo con sé.

primo soccorso kit

La prudenza non è mai troppa in montagna.

È vostra amica soltanto se non la prendete con leggerezza.

Per il resto, buone camminate!


*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libri che parlano dell'albania

Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page