https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Come raggiungere le Tre Cime di Lavaredo e come funziona il nuovo sistema di accesso con prenotazione

  • Immagine del redattore: Ivana Ferriol
    Ivana Ferriol
  • 15 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 20 giu

Auronzo di Cadore è il Paese noto oltre che per le Tre cime di Lavaredo, anche per i tre laghi: Misurina, Antorno e Santa Caterina, laghi alpini circondati da una bellezza unica.

Per raggiungere le Tre cime di Lavaredo, da poco, se vuoi accedere è necessario effettuare una prenotazione, da fare necessariamente se si vuole essere certi di vedere questo meraviglioso capolavoro della natura. In questo articolo, ti spiegherò come fare.

Tre cime di lavaredo

DOVE SI TROVANO LE TRE CIME DI LAVAREDO?

Le celeberrime Tre cime di Lavaredo si trovano nell'area delle Dolomiti di Sesto, tra i comuni di Auronzo di Cadore e Dobbiaco.

La punta più alta raggiunge i 2.999 metri di altitudine.

Fanno parte del patrimonio UNESCO.

COME PRENOTARE IL PARCHEGGIO E PAGARE IL PEDAGGIO?

Da maggio 2025, per raggiungere le Tre Cime di Lavaredo con l’auto è necessario seguire una procedura di prenotazione online.

Questa nuova gestione è stata decisa con l’obiettivo di proteggere l’ambiente dai flussi di auto verso una delle meraviglie italiane.


Per prenotare il parcheggio è necessario creare un account sul sito: https://pass.auronzo.info/Frontoffice/Home/LoggedIn

 Inserendo email e password, riceverai un codice d’accesso che ti permetterà di proseguire con la prenotazione.

È richiesta email, numero di telefono e targa veicolo.

Il costo per un’automobile è di 40 euro.

 

Nel caso non fosse possibile inserire la targa, perché magari hai programmato di noleggiare un’auto direttamente per quel giorno, sarà necessario procedere con la prenotazione eliminando il veicolo con l’icona rossa “cestino”. L’importante è che entro le ore 23.59 del giorno prima, provvederai a inserire la targa. Questo vale anche se hai inserito la targa ma per vari motivi devi modificarla.


Il ticket ha validità per 12 ore dall’orario stabilito durante la prenotazione.

Qualora ti soffermassi oltre questo tempo, rischi una penale, cioè di pagare l’importo dell’intera giornata. Quindi se hai il dubbio di sforare le 12 ore, ti conviene pagare due slot di parcheggio.

Rifugio Auronzo

È POSSIBILE MODIFICARE LA PRENOTAZIONE?

Non è possibile modificare la prenotazione, ma puoi procedere con il recesso.

Basterà entrare in “gestisci prenotazione” e il rimborso avrà luogo entro 14 giorni.

Se ad esempio hai prenotato per il 10 giugno, potrai richiedere il recesso entro la mezzanotte del 4 giugno. E la cancellazione, in questo caso, è gratuita.

 

Attenzione ai divieti!

 È vietato campeggiare nel parcheggio, si rischia fino a 500 euro di multa. Tuttavia è consentito dormire nell’automobile, l’importante è non metter a terra tavoli, tende o sedie.

Taxi e NCC non devono registrarsi, possono sostare gratuitamente per massimo 30 minuti.

COME RAGGIUNGERE LE TRE CIME DI LAVAREDO IN MODO GRATUITO

Se vuoi evitare di pagare il parcheggio o non sei riuscito a prenotarti in tempo, puoi valutare di raggiungere le Tre cime di Lavaredo a piedi.

I sentieri principali sono: Sentiero 119, Sentiero 108A e altri che partono da Auronzo, Misurina, Dobbiaco e dalla Val Fiscalina.


Se vuoi arrivare in autobus, troverai una sosta al rifugio Auronzo della linea Dolomitibus, che collega la zona a Cortina d’Ampezzo o Calalzo di Cadore, dove si trova la stazione ferroviaria più vicina.

È consigliato prenotare il posto in anticipo sul sito o tramite app.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

SE TI SERVE UNA GUIDA DURANTE IL VIAGGIO, AFFIDATI A GETYOURGUIDE

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 


Comments


bottom of page