https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Dove mangiare a Napoli? Ecco le migliori pizzerie e le migliori trattorie in città e nei dintorni

Immagine del redattore: Ivana FerriolIvana Ferriol

Aggiornamento: 3 giorni fa

Hai prenotato un weekend a Napoli e non sai dove prenotare per pranzare o cenare?

Ecco qui un elenco dei nostri posti preferiti dove non rimarrai mai deluso né dalla qualità, né dai prezzi. Ti presentiamo le migliori pizzerie e le migliori trattorie dove mangiare a Napoli e dintorni.

migliori pizzerie napoli


LE MIGLIORI PIZZERIE DI NAPOLI

In Italia le pizze vengono chiamate in vari modi ma chiariamo subito che a Napoli esistono due tipi di pizza:

a rota e carretta: a ruota di carro: sarebbe quella classica con cornicione basso

e la pizza a canotto o nuova napoletana: con cornicione alto.



PIZZERIA STARITA

Starita si trova nel quartiere Materdei ed è una pizzeria storica, nata nel 1901 da Alfonso Starita. Inizialmente era una cantina vinicola e piano piano si è trasformata in una friggitoria/pizzeria. Nel 1954 diede supporto alle riprese del film “l’oro di Napoli” con Christian de Sica e Sophia Loren. La pizza di Starita è semplicemente buona, con lievitazione naturale e stesura a mano. Bisogna fare la fila quindi consiglio di arrivare presto.

Non ha un parcheggio ma nei vicoletti adiacenti alla pizzeria è possibile trovare posto.

Consiglio di assaggiare gli angioletti: pasta cresciuta poi fritta che si può gustare con nutella a fine pasto o con rucola e pomodorini come antipasto.


Pizza: a rota e carretta

Fascia di prezzo: 10-20 euro

Non accetta prenotazioni

pizza starita


PIZZERIA DA MICHELE

Il tempio della pizza, citata anche nel film con Julia Roberts mangia prega ama, fondata da Michele Condurro nel 1870 aiutato dai suoi 13 figli, anche se furono Antonio, Luigi e Salvatore a proseguire la tradizione. è una pizzeria che si trova a pochi passi dalla stazione centrale di Napoli, nel quartiere  di Forcella. Non è possibile prenotare, le file sono interminabili, bisogna arrivare presto ma l’attesa merita perché mangerete la pizza più buona che c’è al mondo. Tradizionalmente si facevano solo margherita e marinara considerate le uniche vere pizze. Oggi nel menù ci sono solo 4 pizze e tanto amore per gli ingredienti primari: il fior di latte è quello di Agerola, l’olio di semi di soia, pomodori pelati interi, basilico napoletano. Ancora oggi da ogni parte del mondo arrivano turisti per gustare questa pizza che oltre ad essere la più buona che si possa mangiare, è anche super economica.

Il bello di venire in vacanza a Napoli è di divertirsi spendendo poco.


Pizza: a rota e carretta

Fascia di prezzo: 1-10 euro

Non accetta prenotazioni

pizza michele napoli

SORBILLO

Pizzeria di Via dei Tribunali, definita la via della pizza napoletana, nel centro storico di Napoli, nata nel 1935 . I nonni di Gino sorbillo ebbero 21 figli diventati tutti pizzaioli. Il papà di Gino era il diciannovesimo figlio. Oggi insieme alla Pizzeria Da Michele sono tra le pizzerie più amate dai napoletani e dai turisti. Difficile dire quale sia più buona. Io ho la mia preferita ma resta un segreto.

Se siete nel centro storico di Napoli o sul lungomare, non perdetevi la pizza di Sorbillo.


Pizza: a rota e carretta

Fascia di prezzo 1-10 euro

Accetta Prenotazioni



LA MASARDONA

Che dire... Tutti che vengono a Napoli a mangiare la pizza margherita ma “o cazon” il calzone lo avete mai assaggiato? È una pizza ripiena con ricotta pepe e ciccioli di maiale (in napoletano cicoli) fritta. la forma ricorda un po’ quelli che in Puglia chiamano i panzerotti ma sono grandi, molto grandi, tanto da fuoriuscire dal piatto. Per chi lo vuole in versione light è possibile anche farlo cuocere in forno. Qui dalla Masardona mangerai i calzoni più buoni di Napoli ma anche le migliori montanare: le pizzette fritte di Napoli.


Fascia prezzo 1-10 euro

Non accetta prenotazioni



PIZZERIA ERRICO PORZIO

Errico Porzio ti prende per la gola e con la sua simpatia. Se sei sul lungomare di Napoli, a Via Parthenope e hai voglia di una buona pizza, è qui che devi venire. Potrai mangiare sui tavolini all’aperto davanti al mare e al Castel dell’Ovo con un’atmosfera unica.


Fascia prezzo : 10-20 euro

Pizza a canotto- nuova napoletana

Non accetta prenotazioni

pizza porzio napoli

LE MIGLIORI TRATTORIE DI NAPOLI Napoli è famosa per la pizza ma ci sono tanti piatti tradizionali e gustosi che meritano di essere assaggiati: pasta e patate, parmigiana di melanzane, peperoni ripieni e tanti altri. Ecco le migliori trattorie che ilrespirodellestelle ha selezionato per te.



DA TUFÒ

Da Tufò si trova a Posillipo, puoi raggiungerla in auto, con il pullman 140 o arrivando alla stazione di Mergellina e procedendo a piedi. Ha due sedi: una per l’asporto e una per sedersi e mangiare, entrambe a via Posillipo. Qui potrai assaggiare manfredi con la ricotta, puparuolo ‘mbuttunato (peperone ripieno), ciurilli ripieni (fiori di zucchine ripieni), parmigiana tra le più buone che puoi trovare. Piatto della casa: pasta e patate passata in una gigantesca forma di parmigiano e passata a flambè. Devi provarla! Qui conviene tornarci più volte e assaggiare piano piano tutto il menù. Sarai diviso in due tra il voler scappare via dal troppo cibo e il non voler più uscire perché è tutto davvero buonissimo. Non per niente è la trattoria più amata anche dai vip.


Fascia prezzo 15-25 euro

È possibile prenotare circa una settimana prima.

da tufò

TRATTORIA DA NENNELLA

Nennella è una trattoria napoletana nata più di 70 anni fa che si trova in un vicoletto adiacente a via Toledo, nei quartieri spagnoli. Anche qui puoi assaggiare i piatti tipici della tradizione partenopea con un plus: i camerieri improvvisano momenti divertenti coinvolgendo tutti i presenti,  impossibile non farsi travolgere dalla musica e il folklore.


Fascia di prezzo 15-25 euro

Non accetta prenotazioni



SIGNORA BETTOLA

La Bettola è un’osteria di infimo ordine, tuttavia qui troverai un ambiente rustico chic. Un’altra trattoria dove mangiar bene. Se sei nei pressi del Maschio Angioino o via Chiaia, è il posto ideale per cene di gruppo dove magari qualcuno vuole la pizza e altri vogliono assaggiare piatti tipici. Nel menù si trova un po’ di tutto e la qualità è distinta. Tra le altre cose troverai pasta alla nerano, genovese e tante pietanze della tradizione napoletana.


Fascia prezzo: 20-30 euro

Prende prenotazioni



OSTERIA DA CICCIO E MERY

Se vuoi mangiar bene come se fossi una domenica da una nonna napoletana, ma vuoi anche pagare poco ecco un posto carino, casereccio, non frequentato dal turismo di massa. Ci siamo fermati a pranzo, oltre al menù ogni giorno troverai i piatti diversi sempre con ingredienti freschi e buonissimi.


Fascia di prezzo: 10-20 euro

Prende prenotazioni

osteria ciccio e mery napoli

DOVE MANGIARE NEI DINTORNI DI NAPOLI

Ma chi ha detto che solo a Napoli vale la pena mangiare la pizza? Senza allontanarvi troppo, troverete altre pizzerie da 10 e lode dove vale la pena fermarsi.


I MASANIELLI

A pochi passi dalla Reggia di Caserta, troverai la pizzeria I Masanielli, accanto alla quale troverai un grande parcheggio super economico dove lasciare l’auto.

Da poco prende anche prenotazioni ma ti consiglio di arrivare comunque presto.

Locale elegante, menù di pizze particolari con ingredienti di prima scelta.

La pizza che prendo sempre è quella con tanti tipi di formaggi tra cui il blu di Capra e arancia. Buonissima!

Imperdibili anche i dolci, scelgono ogni anno pasticceri da dieci e lode.

Ho mangiato una volta un dolce fatto con mozzarella e pomodoro. L’ultima volta un dolce al tartufo. Hai capito bene: fatto con il tartufo.


Fascia prezzo: 20-30 euro

Pizza a canotto

Accetta prenotazioni

i masanielli caserta

PEPE IN GRANI

A Caiazzo, a 20 minuti circa da Caserta, si trova la pizzeria Pepe in Grani, amata anche da Aurelio de Laurentis. Pizzeria nata nel 1938 che ha avuto nel corso degli anni tantissimi riconoscimenti internazionali.

Prende prenotazioni ma conviene farlo in larghissimo anticipo, anche di un mese.


Fascia prezzo 20-30 euro

Pizza a canotto

Accetta prenotazioni

pepe in grani caiazzo

UNIVERSITÀ DELLA PIZZA

L’università della pizza la conosciamo tutti a Napoli con il nome “Gigino o zuzzus”, si tratta di un intero palazzo con vari piani che si trova a Vico Equense e ha sale enormi, ideali per venire a cena in gruppi numerosi.

La pizza di Gigino è diversa dalla classica pizza napoletana, non è cotta in forno a legna ma in forno elettrico e l’impasto è diverso. Le pizze arrivano a tavolo su carrelli metallici e si ordinano a metro o mezzo metro.

Pizzeria nata negli anni '30 grazie a Luigi Dell’Amura, in arte Gigino, che ebbe l’idea di preparare pizze a metro per rispondere all’alta richiesta dei tavoli senza abbassare la qualità. Dal 1960 la pizza a metro di Gigino è stata brevettata, inoltre è nata una scuola che insegna i criteri per preparare questo tipo di pizza.


Fascia prezzo 20-30 euro

Pizza a forno elettrico

Prende prenotazioni



CAMBIA-MENTI

Cambia-menti è la nuova pizzeria shabby chic di Ciccio Vitiello un giovane pizzaiolo che da anni si è fatto conoscere per il suo talento. Da poco meno di un anno ha aperto la sua pizzeria a San Leucio vicino Caserta con un orto curato da lui in persona. Gli ingredienti delle sue pizze derivano tutti da questo orto. Ha vinto di recente anche una puntata della trasmissione 4 ristoranti di Alessandro Borghese.


Fascia di prezzo 20-30 euro

Pizza a canotto

Accetta prenotazioni



*****************************************************************************************

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

scrittori bergamaschi

Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page