https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

I 10 migliori duetti tra donne della musica italiana

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 15 mag
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 16 mag

A ben guardare, nella storia della musica italiana, sono molti i duetti che abbiamo potuto apprezzare nel tempo, alcuni sono diventati addirittura iconici. E invece canzoni cantate in coppia soltanto dal genere femminile? Ci sono, ma sono molte meno e più da ricercare. Ma noi, anche in questo caso, abbiamo fatto la nostra lista personale.

Ecco i migliori dieci duetti tra donne della musica italiana.

duetti femminili

1 - AMICHE MAI - MINA e ORNELLA VANOLI

Tu cosa ci fai qui? Io non ho voglia di parlare con te

Tanto la sai che lui ama solo me

Se fossi al tuo posto non ne sarei così sicura

Forse a te promette e invece a me lo giura

Ma io lo conosco bene tu non sei il suo tipo

Non vuoi convincerti ma è tanto che te lo dico

Le tue sono parole ma lui con me fa i fatti

Potrai piacergli un po' ma non so cosa ti aspetti

Due grandi interpreti della storia della musica italiana si uniscono per raccontare una storia: quella di due donne innamorate dello stesso uomo, che guardandosi negli occhi, ritrovano la stessa tristezza di non riuscire a lasciare andare una persona che comunque, le sta facendo soffrire.


2 - SIAMO DONNE - JO SQUILLO e SABRINA SALERNO

C'è chi dice che l'amore oggi è in trasformazione

Tipica mentalità, manager di società

C'è chi insegue una carriera, poi a casa è cameriera

C'è chi muore dall'invidia, chi lavora nei mass media

Ma che vita vuoi, in che mondo sei

Siamo donne, oltre le gambe c'è di più

Donne, donne, un universo immenso e più, oh oh

Festival di Sanremo 1991: un brano destinato a rimanere iconico all'interno della storia musicale italiana. L'invito è di non fermarsi all'apparenza: per quanto una donna possa essere bella, ha anche molto altro da poter regalare al mondo.


3 - SALVAMI - GIORGIA e GIANNA NANNINI

Alzati, ama per sempre

Sbagliati, non serve a niente

Vivere se non si dà

Alzati, nasci ogni volta

Perditi sotto il diluvio

Spogliati, bella così sarai

Due grandi cantanti della canzone femminile italiana, due voci molto diverse tra loro con Giorgia e il suo tono morbido, la Nannini invece molto più ruvida.

Un brano che è passato molto in radio e che nasconde neanche troppo velatamente, qualche riferimento a livello sessuale.


4 - L'AMORE SI ODIA - NOEMI e FIORELLA MANNOIA

Vieni qua, vieni qua, sempre la stessa storia

un equilibrio instabile, instabile,

che crolla al vento di una nuova gloria, l'amore si odia.

Ah, se fosse così facile, ah,

se fosse ancora innamorato di me

La fine di un amore e ciò che passa in mente in quei momenti: la voglia di odiare l'essenza stessa di una relazione, l'amore.

Bellissimo duetto con due voci anche in questo caso molto diverse, ma complementari da riuscire a creare una bellissima melodia.


5 - ROMA BANGKOK - BABY K e GIUSY FERRERI

Senza sapere quando

andata senza ritorno

ti seguirei fino in capo al mondo

all’ultimo secondo

volerei da te, da Milano

fino a Hong Kong

passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok

cercando te

Una hit estiva, un tormentone che è suonato e risuonato nelle nostre case, in auto, in spiaggia, nei bar. La voglia di girare il mondo pur di non arrendersi e di trovare l'amore della propria vita. Baby K e Giusy Ferreri con questa interpretazione hanno creato un successo incredibile.



6 - STIAMO COME STIAMO - MIA MARTINI e LOREDANA BERTÈ

Stiamo come stiamo usati di seconda mano

Nel cuore un buio totale

L'unico innocente che sorride e fa i miracoli che fa

Lega questa sera i tuoi bottoni della giacca

Ci pensi ancora a morire

La felicità da quale parte si è nascosta

Onda su onda verrà

Festival di Sanremo del 1993 e finalmente due grandissime cantanti italiane, nonché sorelle, decidono di salire insieme sul palco dell'Ariston.

Un testo bellissimo, un'indimenticata Mia Martina che riesce ad emozionare sempre.


7 - MILLE PASSI - CHIARA GALIAZZO e FIORELLA MANNOIA

Quattro passi voglio ricordarti

rivedo i nostri sguardi

quattro passi forse è già tardi

Cinque passi senza cadere

continuo a camminare

cinque passi per perdonare

Mille passi senza voltarmi

non voglio più contarli

mille passi per guardare avanti

Ancora Fiorella Mannoia ad accompagnare: questa volta è Chiara Galiazzo l'interprete di riferimento. Il racconto di come a volte sia difficile, riuscire ad andare avanti, quando un amore è arrivato al capolinea.


8 - LO STRETTO NECESSARIO - LEVANTE e CARMEN CONSOLI

Nasce, tra il cemento, un fiore pieno di rabbia

Una parentesi di rarità

Dolce come zàgara, la via del ritorno

Di chi parte e resta sempre qua

Perché ho dovuto perderti per ritrovare il bello di te?

Ma proverò a difendere lo stretto necessario che c'è

Una canzone d'amore per la Sicilia, un continuo riferimento a una terra meravigliosa, casa di due delle più grandi interpreti di musica italiana dei nostri anni: Levante e Carmen Consoli appunto.

Chi meglio di loro poteva rappresentare altrimenti questo testo?


9 - UN MOMENTO DI FELICITÀ - MARINA REI e CARMEN CONSOLI

Ho preso in prestito la tua valigia

La tua giacca che hai lasciato appesa a casa

Facciamoci una passeggiata

Una gita fuori porta

Fosse solo una risata

Ho preso in prestito la tua valigia

Non sai quanto ci ho messo per svuotarla

Ho preso tutto il necessario ho voluto anche il superfluo

Ho scelto tutto, ho scelto il meglio

Guardarsi indietro ed accorgersi che magari le cose potevano anche andare meglio. Avrebbero potuto anche non finire. Bastava fermarsi nei piccoli istanti e accorgersi che forse, stava proprio lì la felicità.

Un brano del 2022 con due bravissime voci.


10 - ADRENALINA - GIUNI RUSSO e DONATELLA RETTORE

Si chiama adrenalina, non è la cocaina

Prodotto naturale anche concesso dallo stato

Si chiama adrenalina, non è una droga pura

È un ciclo riduttore stimolante di tensione

Il sesso lungo i viali, il sesso nei locali

Il sesso a colazione forse no

I vasocostrittori mi fan da reattori

Il mio sistema è stanco di un erotismo in bianco

Un brano di Giuni Russo allegro e provocatorio. E chi meglio di Donatella Rettore avrebbe potuto dare una spinta in più a questa interpretazione?


Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com




Комментарии


bottom of page