https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

I 10 migliori libri sulla fauna italiana e sugli animali che popolano l'Italia

L’Italia è un vero e proprio scrigno di biodiversità: dalle Alpi al Mediterraneo, dai boschi dell’Appennino alle coste delle isole, il nostro Paese ospita una varietà sorprendente di animali selvatici, molti dei quali unici nel loro genere.

Per chi ama la natura e desidera conoscere meglio gli animali che popolano l’Italia, i libri dedicati alla fauna italiana rappresentano una finestra meravigliosa su questo mondo affascinante.

In questo articolo scopriamo i 10 migliori libri sulla fauna italiana, ideali per escursionisti, fotografi naturalisti, appassionati di trekking e curiosi del mondo animale. Dai lupi alle linci, dagli uccelli delle Alpi ai cinghiali dei boschi, ecco i volumi più belli e completi per esplorare la natura selvaggia del nostro Paese.


fauna italia

🐻 1. “Italia selvatica” – Daniele Zovi

Un viaggio emozionante tra orsi, lupi, linci e altri protagonisti dei boschi italiani. Daniele Zovi, forestale e divulgatore, racconta storie vere e affascinanti di incontri con la fauna selvatica. Un libro che unisce scienza, esperienza e poesia naturalistica, ideale per chi ama la natura autentica.

“Italia selvatica” – Daniele Zovi

🦊 2. “Mammiferi terrestri d’Italia” – Mauro Bon, Paolo Paolucci

Un volume scientificamente accurato e splendidamente illustrato che descrive tutte le specie di mammiferi presenti in Italia. Perfetto per biologi, escursionisti e naturalisti, con schede dettagliate su habitat, comportamento e distribuzione.

“Mammiferi terrestri d’Italia” – Mauro Bon, Paolo Paolucci

🐠 3. “Fauna e flora del Mediterraneo” – Rupert Riedl

Un grande classico della biologia marina, questo libro esplora gli ecosistemi del Mar Mediterraneo, dai pesci ai crostacei, dalle alghe alle spugne. Ideale per chi ama il mare e vuole conoscere in profondità la fauna marina italiana.

“Fauna e flora del Mediterraneo” – Rupert Riedl

🦅 4. “Guida pratica per osservare gli animali in Abruzzo” – Massimo Pellegrini

Una guida bilingue (italiano-inglese) perfetta per chi desidera osservare gli animali nel Parco d’Abruzzo e nelle montagne centrali. Con consigli su dove e quando incontrare lupi, camosci e orsi, è un testo essenziale per chi ama il turismo naturalistico.

“Guida pratica per osservare gli animali in Abruzzo” – Massimo Pellegrini


🌲 5. “Cuore verde” – Alessandro Cerofolini

Un viaggio poetico e fotografico tra foreste, montagne e animali selvatici d’Italia. Cerofolini racconta la bellezza del nostro Paese con sensibilità ecologica e attenzione alla tutela ambientale. Un libro che è anche un invito a vivere la natura con rispetto.

“Cuore verde” – Alessandro Cerofolini

🐾 6. “Tracce e segni degli animali” – Nick Baker

Un manuale illustrato perfetto per chi ama riconoscere orme, nidi, piume e segni di presenza animale durante escursioni e passeggiate. Una guida utile e divertente, adatta anche ai più giovani esploratori.

“Tracce e segni degli animali” – Nick Baker

🦌 7. “Gli animali più belli delle Alpi” – Beraudo, Bovero, Canalis, Caula, Crosetto, Pettavino

Un volume illustrato che racconta mammiferi, uccelli, anfibi e rettili delle Alpi italiane, con fotografie a colori e descrizioni dettagliate. Perfetto per chi pratica trekking o fotografia naturalistica in montagna.

“Gli animali più belli delle Alpi” – Beraudo, Bovero, Canalis, Caula, Crosetto, Pettavino

🐈‍⬛ 8. “Il fantasma dei boschi” – Tiziano Fiorenza, Lucio Tolar, Nicola Tomasi

Dedicato al misterioso gatto selvatico europeo, questo libro bilingue (italiano-inglese) racconta, con testi e immagini straordinarie, la vita di uno degli animali più elusivi dei nostri boschi. Include QR code per video e approfondimenti digitali.

“Il fantasma dei boschi” – Tiziano Fiorenza, Lucio Tolar, Nicola Tomasi


🦌 9. “Ungulati delle Alpi” – Mustoni, Pedrotti, Zanon, Tosi - Libri sulla fauna italiana

Un testo fondamentale per conoscere camosci, cervi, caprioli, stambecchi e altri ungulati alpini. Include approfondimenti su biologia, comportamento e gestione ambientale. Ideale per appassionati di montagna e studiosi di fauna.

“Ungulati delle Alpi” – Mustoni, Pedrotti, Zanon, Tosi

🐦 10. “Gli uccelli delle Alpi” – Bruno Caula, Pier Luigi Beraudo, Massimo Pettavino, Augusto Vigna Taglianti

Una guida completa e riccamente illustrata per riconoscere gli uccelli alpini italiani, con indicazioni su habitat, stagionalità e comportamento. Perfetta per birdwatcher e amanti della fotografia naturalistica.

“Gli uccelli delle Alpi” – Bruno Caula, Pier Luigi Beraudo, Massimo Pettavino, Augusto Vigna Taglianti

🌍 Conclusione

Dalle montagne più alte ai mari più profondi, la fauna italiana racconta la ricchezza e la varietà dei nostri ecosistemi. Questi libri rappresentano non solo un’occasione per imparare, ma anche per innamorarsi della natura che ci circonda e contribuire alla sua tutela.

Che tu sia un escursionista, un fotografo o semplicemente un amante degli animali, leggere questi volumi significa scoprire un’Italia selvaggia, autentica e meravigliosamente viva. 🦉🌿


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI




Commenti


bottom of page