https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane che parlano del mese di Dicembre

Dicembre è un mese unico: racchiude nostalgia, magia, attese, bilanci e un’atmosfera che non somiglia a nessun’altra. Non sorprende quindi che molti artisti italiani abbiano dedicato canzoni proprio a questo periodo dell’anno, trasformando emozioni in musica e raccontando storie che profumano di inverno, luci e sentimenti profondi.


In questa selezione abbiamo raccolto le 10 migliori canzoni italiane che parlano del mese di dicembre, dai brani più intimi e malinconici alle tracce che celebrano il Natale e i legami familiari. Una playlist perfetta per accompagnare le giornate fredde, le feste o i momenti di riflessione di fine anno.


canzoni dicembre

1 - DICEMBRE - COSMO

Hai sempre odiato dicembre

Il buio alle sette di sera

La sconfitta della primavera

Hai superato l'autunno

Il vuoto davanti alla scuola

Gli sfigati che fanno carriera

I falliti attaccati alla loro bandiera

“Dicembre” di Cosmo è una canzone che cattura l’essenza malinconica e sospesa dell’ultimo mese dell’anno. Il brano racconta emozioni incerte, la sensazione di cambiamento e quella tipica nostalgia che accompagna l’inverno. Con il suo stile elettronico e introspettivo, Cosmo riesce a dipingere un’atmosfera intensa, perfetta per chi cerca una canzone di dicembre capace di evocare immagini forti e sentimenti profondi. Ideale per playlist invernali e contenuti che parlano di bilanci di fine anno.

2 - QUANDO VIENE DICEMBRE - TOSCA

Forse un giorno tornerò

il mio cuore lo sente

ed allora capirò

il ricordo di sempre

ed un canto vola via

quando viene dicembre

“Quando viene dicembre” di Tosca è una delle canzoni italiane più eleganti e poetiche dedicate all’inverno. La voce raffinata dell’artista dà vita a un brano intenso, che racconta il ritorno dei ricordi, il peso della solitudine e la ricerca di calore umano nelle giornate più fredde dell’anno. Tosca dipinge un dicembre intimo, fatto di silenzi e piccole emozioni, trasformando la nostalgia in una melodia calda e delicata.

3 - DICEMBRE - LOREDANA BERTÈ

Dicembre, dicembre

Resta dove sei

Dicembre

Se potessi ti cancellerei, vecchio intrigante

Dicembre

È meglio se non torni mai

Della fantasia

Di questo soffio di magia, che diavolo ne sai?

Con “Dicembre”, Loredana Berté porta nel suo stile inconfondibile un mix di grinta e malinconia. Il brano racconta un mese fatto di silenzi, freddo e ricordi che tornano a bussare alla porta. La voce graffiante della Berté aggiunge intensità a una canzone che parla di solitudine e cambiamento, rendendola ideale per chi cerca canzoni italiane invernali o brani da inserire in contenuti sulla nostalgia e sulle emozioni del mese di dicembre.

4 - DICEMBRE - NINA ZILLI

Tornerà

Prima o poi

Sola a splendere su di noi

Ma adesso no

Non c'è che Dicembre

La neve deve scendere

Il brano “Dicembre” di Nina Zilli mescola soul, atmosfere retrò e un tocco romantico che rende la canzone perfetta per raccontare l’inverno. La voce dell’artista dona calore a un testo che parla di mancanza, desiderio e ricordi che si riaccendono nel mese più emotivo dell’anno.


5 - DOMENICA DICEMBRE - MARINA REI

E invece è successo veramente

A te che non hai mai mancato un tempo

All'alba di domenica dicembre

Tu non fai non più rumore

Mentre si alza il sole

E adesso che ti cerco continuamente

Mi disorienta questo vuoto immenso

“Domenica Dicembre” è un brano raffinato e delicato in cui Marina Rei racconta il tempo che rallenta, la quiete dell’inverno e la ricerca di equilibrio interiore. La canzone evoca immagini intime, come una giornata fredda vista dalla finestra, e affronta temi come introspezione, calma e rinascita.

6 - DICEMBRE - GIORGIA

Questa distanza tra di noi

Che ci allontana è forte ma

Non è abbastanza per due cuori come noi

Non vedo l'ora che tu sia

Con la tua faccia sulla mia

Conto i minuti che senza te non passano mai

Con la sua straordinaria capacità vocale, Giorgia regala un brano emozionante e ricco di sfumature. “Dicembre” affronta il tema della mancanza e del ricordo, unendo fragilità e forza in un testo che parla direttamente al cuore. È una canzone perfetta per chi vive dicembre come un periodo di bilanci emotivi e memorie importanti

7 - LE LUCI DI NATALE - 883

Ci sono sere qua da noi

che te ne vai a letto ma dormire non puoi

perché il Silenzio qua da noi

fa delle domande a cui non risponderai ma

se tu mi guardi così

quasi sussurrandomi

che è tutto parte di noi

sembra tutto accendersi

come con le luci di Natale che

colorano

quello che accarezzano

“Le luci di Natale” degli 883 è un classico moderno dedicato alla magia delle feste. La canzone racconta l’atmosfera delle strade illuminate, dei momenti condivisi e della voglia di fermarsi a vivere l’essenza del Natale. Un brano leggero, positivo e perfetto per chi cerca canzoni italiane sul Natale da ascoltare durante dicembre.

8 - LA VIGILIA DI NATALE - BRUNORI SAS

È che spesso a Natale mi viene il magone

Con le luci, il presepe e tutte quelle persone

Con i pacchi dei regali, con le facce tutte uguali

Col boccone sempre in bocca come un branco di maiali

E pensare com'era bella questa notte 30 anni fa

Alla luce di un'altra stella, alla luce di un'altra età

Brunori SAS firma una delle canzoni più poetiche dedicate al periodo natalizio: “La vigilia di Natale”. Il brano mescola ironia, dolcezza e osservazione della quotidianità, raccontando il Natale come momento di incontro, caos familiare e emozioni autentiche. Perfetto per chi vuole inserire nella propria playlist un pezzo che racconta il Natale in modo realistico e contemporaneo.


9 - SANTA LUCIA - POOH

Siam passati stasera tardi, nevicava

Come dentro le cartoline di quel Natale che non c'è più

Non perché c'è più fretta, più soldi in giro o più TV

Ma perché siam più grandi sia io che tu

Nella notte più lunga dell'anno perdonami se

Faccio un passo nel tempo distante da te

Pomeriggi lontani di un attimo fa

Santa Lucia dei miei anni facili

“Santa Lucia” dei Pooh è un brano emozionante che unisce spiritualità, atmosfera natalizia e un forte senso di pace. Il testo richiama la tradizione e il valore della luce, simbolo di speranza durante le giornate più buie dell’anno, oltre che al giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre, che per un bergamasco come Roby Facchinetti ha un valore non indifferente.

10 - BUON NATALE (SE VUOI) - EROS RAMAZZOTTI

Dimmi perché

È Natale ma pace non c'è

"Buon Natale" ma il senso qual è?

Un saluto formale non è

Come amare, quanti sogni fanno gli uomini

Che in un giorno vanno via

"Buon Natale" se vuoi, quello vero che è

Dentro di noi, dentro di noi

Con “Buon Natale (Se vuoi)”, Eros Ramazzotti propone una canzone calda e familiare che celebra i valori più autentici del Natale: amore, vicinanza e desiderio di ritrovarsi. Una traccia che non può mancare tra le migliori canzoni italiane dedicate al mese di dicembre.

CONCLUSIONE

Dalle atmosfere malinconiche alle luci del Natale, dicembre è un mese che ha ispirato alcuni dei brani più emozionanti della musica italiana. Ogni canzone racconta un lato diverso di questo periodo: il freddo che porta introspezione, la magia delle feste, i ricordi che tornano e la speranza di un nuovo inizio.


Che tu stia cercando musica per accompagnare le tue giornate invernali o per creare una playlist natalizia perfetta, questi 10 brani italiani dedicati a dicembre offrono emozioni autentiche e senza tempo.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI




Commenti


bottom of page