https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane dedicate ai gatti

I gatti sono da sempre fonte di ispirazione per artisti, poeti e cantautori. Misteriosi, indipendenti, affettuosi solo quando vogliono loro: ogni gatto ha un carattere che sembra uscito da una canzone. Non sorprende quindi che molti artisti italiani abbiano dedicato brani memorabili ai felini più amati del mondo. In questa selezione troverai le 10 migliori canzoni italiane dedicate ai gatti, un viaggio musicale che unisce ironia, poesia, metafore e storie quotidiane dal fascino intramontabile. Perfette per chi ama i gatti, la musica d’autore e le curiosità del panorama italiano.


canzoni gatti

1 - GATTOMATTO - ROBERTO ANGELINI

Il gatto matto vigila sul tetto

Il gatto matto guarda tutti con sospetto

Dall'alto controlla ogni strano movimento

Il gatto matto sta fuori, il gatto matto sta dentro

Ma è curioso e lui lo sa

Controlla tutta la città

“Gattomatto” è un brano frizzante e ironico che ha conquistato il pubblico con la sua melodia catchy e il suo spirito giocoso. La canzone racconta un gatto imprevedibile e vivace, diventato simbolo della libertà felina. Perfetta per chi cerca una canzone allegra sui gatti e un brano iconico degli anni 2000.

2 - LA GATTA - GINO PAOLI

C'era una volta una gatta

Che aveva una macchia nera sul muso

A una vecchia soffitta vicino al mare

Con una finestra a un passo dal cielo blu

Se la chitarra suonavo

La gatta faceva le fusa

Ed una stellina scendeva vicina, vicina

Poi mi sorrideva e se ne tornava su

Uno dei classici intramontabili della musica italiana, “La gatta” dipinge un quadro nostalgico e poetico di un passato semplice e sereno. Un gatto affettuoso diventa il simbolo della casa e dei ricordi più intimi. Una scelta ideale per chi ama canzoni malinconiche dedicate ai gatti.

3 - LA GATTA (SUL TETTO) - GIORGIA

Voglio rinascere e essere una gatta

E diventare un po' più intelligente

E quando sbatto la faccia sul muro

Scoprire che non era abbastanza duro

Giorgia reinterpreta l’immagine del gatto in chiave moderna e grintosa. “La gatta (sul tetto)” è un brano energico, perfetto per chi cerca un mix tra voce potente e atmosfere pop. Un'ottima aggiunta a una playlist di canzoni italiane sui gatti con ritmo e personalità.

4 - IL GATTO E LA VOLPE - EDOARDO BENNATO

Quanta fretta, ma dove corri?

Dove vai?

Che fortuna che hai avuto ad incontrare noi

Lui è il gatto ed io la volpe, stiamo in società

Di noi ti puoi fidar

Una delle canzoni più celebri di Bennato, ispirata a Pinocchio, usa il gatto e la volpe come metafora dei truffatori. Un brano che non parla di felini domestici, ma è ormai un’icona per chi ama canzoni con animali simbolici e significato profondo.


5 - MALEDETTO GATTO - LUCIO BATTISTI

Indifeso, ma per gioco

Dolce, caro, sempre amico

Un poeta, ma per poco

Giusto per un platonico ricatto

Maledetto di un gatto

Con ironia e originalità, Battisti racconta un amore complicato che finisce “per colpa di un gatto”. Il brano gioca sul paradosso e sulla gelosia, creando un’atmosfera divertente e leggera. Perfetto per chi cerca canzoni ironiche sui gatti e sulle relazioni.

6 - IL MIO GATTO HA NELLA PANCIA UN MOTORINO - LORENZO TOZZI

Il mio gatto ha nella pancia un motorino

Che si accende quando io gli sto vicino

Che si accende per un po' di tenerezza

Per un briciolo d'amore e una carezza

Il mio gatto ha nella pancia un motorino

Collegato con un filo al cuoricino

Che si accende solamente se è felice

E si spegne se qualcosa non gli piace

Una canzone dedicata ai più piccoli, vivace e fantasiosa. Il brano descrive un gatto che ronfa così forte da sembrare un motorino: un’immagine divertente che conquista bambini e famiglie. Ottima per liste di canzoni per bambini sui gatti.

7 - I GATTI - RON

Dormono e fanno le fusa

Poi guardano nel cielo i pianeti

I gatti non chiedono scusa

Ma sanno tenere i segreti

Dietro le porte socchiuse

Lo stesso tuo modo di fare

Quel vizio di dire e non dire

E starmi vicina e scappare

Ron racconta i gatti come creature libere, poetiche e indipendenti. Il brano è delicato, elegante, e invita a osservare il mondo felino con rispetto e meraviglia. Ideale per chi ama canzoni romantiche e poetiche sui gatti.

8 - PENELOPE - FRANCESCO BACCINI

In mezzo alla traffico

Rischiavi la vita

Eri mezza disperata

Ma i tuoi occhi

Mi hanno stregato

Io mi sono innamorato

Ti ho chiamato Penelope

Perché stai sempre a casa

Tu mi aspetti in silenzio

E dopo mi fai le fusa

In “Penelope”, Baccini racconta dell'amore incondizionato della sua gatta che l'aspetta ogni giorno a casa, pazientemente, come la Penelope presente nell'Odissea. Un brano d'autore perfetto per chi ha un amore viscerale per il proprio gatto di casa.


9 - IL GATTO - SERGIO ENDRIGO

Salta sul tetto

A caccia grossa

Di qualche insetto

Infine stanco

Di questa danza

Si fa un bel bagno

Passa la lingua

Sopra la panza

Endrigo porta la sua dolcezza e semplicità anche nel mondo dei gatti, con una canzone che racconta la quotidianità e l’affetto che nasce con un amico a quattro zampe. Ideale per chi vuole canzoni dolci sui gatti e sull'amicizia

10 - SIAMO GATTI - SAMUELE BERSANI

Per le strade tutti insieme

Ci sentiamo così bene,

Siamo noi!

Sto tra i gatti e sono un gatto,

Sono fiero, soddisfatto:

Cosa vuoi di più, cosa vuoi?

Siamo gatti! Siamo noi!

“Siamo gatti” è un brano moderno e introspettivo che usa i gatti come simbolo di libertà, fragilità e identità. Una canzone ricca di significati, perfetta per chi cerca musica d’autore che usa i gatti come metafora di vita.

CONCLUSIONE

I gatti hanno conquistato non solo le nostre case, ma anche la musica italiana. Da brani ironici a canzoni poetiche, da metafore profonde a racconti quotidiani, ogni artista ha saputo interpretare l’universo felino a modo suo. Queste dieci canzoni rappresentano il meglio della produzione italiana dedicata ai gatti, perfette per creare una playlist unica o per riscoprire tesori della nostra musica. Se ami i gatti, qui troverai le melodie che celebrano il loro fascino senza tempo.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI






Commenti


bottom of page