https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori città dove andare in treno da Milano per un weekend

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 4 giorni fa

Si lavora tutta settimana e poi? Poi arriva il weekend e spesso non si sa cosa fare. Lunghe code in autostrada, prezzi dei voli che stanno aumentando in modo smisurato e alla fine si finisce per restare in casa. Ma se ci fosse la possibilità di raggiungere qualche luogo davvero interessante in treno, stando a dormire una sola notte fuori?

Ecco perciò le migliori dieci città da raggiungere in treno da Milano per un weekend.

milano in treno dove andare

1 - BERGAMO

DURATA VIAGGIO: 50 minuti

bergamo in treno da milano

La bellezza di una città divisa in parte alta e parte bassa. Le mura venete patrimonio dell'UNESCO, la sua cittadella antica, i colli intorno, i suoi campanili e Piazza Vecchia illuminata la sera che ti rapirà.

Il suo cibo tipico e l'idea, arrivando da Milano, di aver cambiato completamente mondo. Una cittadina da poter girare anche in un giorno solo, ma io ne consiglio due. Per apprezzarne appieno la bellezza e le particolarità.



2 - VERONA

DURATA VIAGGIO: 1h15'

 verona in treno da milano

La città degli innamorati: Verona. Il balcone di Romeo e Giulietta e molto altro. Se ti sarà possibile, cerca di prendere un biglietto per un concerto o un'opera all'interno dell'Arena di Verona: ne resterai incantato. Un luogo magico, dove la musica è la vera padrona di casa. Una città elegante e perfetta: anche in questo caso potrebbe bastare una giornata. Ma è bello godersi i luoghi con calma.


3 - VENEZIA

DURATA VIAGGIO: 2h30'

venezia  in treno da milano

Un classico tra le mete italiane: ma Venezia vale davvero un weekend speso qui. Perditi senza mappa tra i vari ponti che attraversano gli innumerevoli canali della città veneta, scopri i palazzi dall'angolazione di una gondola e fermati tra le varie piazzette dislocate un po' ovunque.

Una gita che ricorderai davvero per molto tempo.


4 - BOLOGNA

DURATA VIAGGIO: 1h15'

bologna in treno da milano

Bologna è una città viva, aperta, piena di elementi che la caratterizzano, come i lunghissimi portici o le innumerevoli scritte divertenti sui muri che vorrai continuare a fotografare.

Fuori le porte d'ingresso alla città, ti aspettano le osterie più tipiche della città emiliana, dove potrai ancora trovare piatti della tradizione a prezzi non impegnativi.

Il centro di Bologna è davvero bello e ti offrirà diversi spunti per trascorrerci del tempo. Ne varrà la pena arrivarci.


5 - FIRENZE

DURATA VIAGGIO: 2h

firenze in treno da milano

In un paio d'ore arriverai in una delle città d'arte più famose al mondo: Firenze.

Innumerevoli piazze, piccole vie, il lungarno, Ponte Vecchio, le trattorie tipiche, le chiese, i monumenti, i musei.

Potresti passarci giorni a Firenze per scoprirne tutti segreti: pur essendo una città piuttosto piccola, ha un'infinità di bellezze da proporti. Non dovresti perderne l'occasione!



6 - ROMA

DURATA VIAGGIO: 3h

roma in treno da milano

Tre ore e arriverai in un luogo dove la storia si respira a pieni polmoni in ogni via.

In due giorni, dovrai soltanto decidere dove pernottare e che zona visitare, non potrai girarla tutta. Ma ne varrà lo stesso la pena, perché l'atmosfera di Roma è qualcosa di unico, di magico, di incomprensibile.

Se cerchi un bel luogo dove dormire, fuori dal caos, ti consiglio di prenotare qualcosa nei dintorni dell'Aventino. Ne varrà la pena. Sarai accanto al Giardino degli Aranci e a due passi dal Circo Massimo e dai quartieri di Testaccio e Trastevere, dove troverai i ristoranti più buoni dove cenare.


7 - GENOVA

DURATA VIAGGIO: 1h40'

genova  in treno da milano

Meno di due ore e sei alla prima città di mare che da Milano puoi incontrare: Genova.

Perditi tra i caruggi e fermati per pranzo a una buonissima focacceria. Trova le vie citate da De André nelle sue canzoni. Ma mi raccomando: qualsiasi itinerario tu abbia in mente, non perderti il quartiere di Boccadasse. Una perla all'interno di una bellissima città.


8 - TRIESTE

DURATA VIAGGIO: 4h20'

trieste  in treno da milano

Un viaggio lunghetto ma che ti sorprenderà: Trieste è fuori dai classici itinerari turistici, eppure è davvero molto bella. Cittadina molto vicina alla Slovenia e che si trova sul mare, ti affascinerà per i suoi colori e la sua immensa piazza.

Vuoi visitare una città non invasa dal turismo di massa? Ecco il luogo ideale che fa per te.


9 - NAPOLI

DURATA VIAGGIO: 4h30'

napoli in treno da milano

Una delle città che ha più preso piede negli ultimi anni e per un motivo ben preciso: Napoli è davvero una bellissima città. Tra le sue vie, le pizzerie storiche, Piazza del Plebiscito, via Chiaia e ancora Posillipo, le discese al mare della Gaiola o di Marechiaro: sicuramente non avrai tempo per annoiarti.

E non dimenticarti di prendere un buon caffè per strada!



10 - RIMINI

DURATA VIAGGIO: 2h40'

rimini  in treno da milano

Beh, se con queste città ancora non ti ho convinto, allora ti porto in un luogo di mare dove rilassarti e fare vita notturna, se ti va. Piena di locali, di spiagge, di ristoranti, anche tu troverai ciò che più ti aggrada a Rimini. La cittadina che ha qualcosa per ognuno di noi.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com





Comments


Immagine WhatsApp 2024-03-01 ore 15.35.27_b399c776.jpg
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Amazon

Il tuo supporto

è importante

❣️​

Dona con PayPal
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page