https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le dieci migliori canzoni italiane che parlano del mondo del calcio

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 14 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

In Italia si sa, il calcio è lo sport nazionale per eccellenza. Difficile trovare persone di squadre diverse che ne parlino insieme tranquillamente. È un gioco che infiamma gli animi, che prima o poi ha appassionato chiunque. Che sia per la nazionale o per il nostro team del cuore, prima o poi è capitato a chiunque di scattare sulla sedia per un gol.

Che mette d'accordo tutti però, come sempre, è la musica. Perciò ecco le migliori dieci canzoni italiane ispirate dal mondo del calcio. Quale è la tua preferita?

CANZONI CALCIO


1 - FRANCESCO DE GREGORI - LA LEVA CALCISTICA DELLA CLASSE '68

Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore

Non è mica da questi particolari

Che si giudica un giocatore

Un giocatore lo vedi dal coraggio

Dall'altruismo e dalla fantasia

Un classicone: quando si pensa a una canzone che riguardi il gioco del calcio, il ritornello di questo brano è il primo a saltare alla mente. Uno dei grandissimi capolavori di Francesco De Gregori, immancabile ai suoi concerti.




2 - GIANNA NANNINI E EDOARDO BENNATO - UN'ESTATE ITALIANA

Notti magiche

Inseguendo un goal

Sotto il cielo

Di un'estate italiana

E negli occhi tuoi

Voglia di vincere

Un'estate

Un'avventura in più

Campionati del Mondo del 1990: l'Italia è tra le favorite, giocando in casa ed avendo una formazione di tutto rispetto. Solo l'Argentina di Maradona e Caniggia quell'anno riesce a battere la corazzata azzurra, mentre nelle radio risuona questo incredibile brano destinato a non morire mai di Edoardo Bennato e Gianna Nannini.




3 - POOH - CUORE AZZURRO

Siamo qui

comunque vada e con qualunque tempo

con le braccia al vento e la speranza dentro

mille voci e un solo cuore

tutti insieme a respirare

questa festa di luci e magia

Noi con voi

voi con noi

per un sogno che non muore mai

Passiamo ai Campionati del Mondo di calcio del 2006: l'Italia finalmente vince, dopo 24 anni dal 1982. Sulla RAI, prima di ogni partita risuona la sigla: è Cuore Azzurro dei Pooh che accompagnerà la nostra nazionale fino alla conquista finale della coppa di Berlino.



4 - LIGABUE - UNA VITA DA MEDIANO

Una vita da mediano

Da uno che si brucia presto

Perché quando hai dato troppo

Devi andare e fare posto

Una vita da mediano

Lavorando come Oriali

Anni di fatica e botte e

Vinci casomai i mondiali

Sempre lì

Lì nel mezzo

Finché ce n'hai stai lì

L'esistenza di chi per farsi spazio ha bisogno di lottare, sempre. Chi non ha mai ottenuto niente con facilità, ma ha dovuto combattere per ogni centimetro guadagnato. Questa canzone è dedicata a tutti loro, a quelli che faticano e non mollano mai: nel calcio come nella vita di tutti i giorni.




5 - 883 - LA DURA LEGGE DEL GOL

È la dura legge del gol

Gli altri segneranno però

Che spettacolo quando giochiamo noi

Non molliamo mai

Loro stanno chiusi ma

Cosa importa chi vincerà

Perché in fondo lo squadrone siamo noi

Un indimenticato pezzo degli 883, anche in questo caso con riferimenti di vita paragonati al gioco del calcio. La rassegnazione di quando si perde nonostante si sia dato tutto, lascia il posto in fondo alla canzone all'illuminazione del capire che in fondo, non è il risultato che conta perché è casuale... Cioè che puoi controllare è la tua prestazione, quando dai veramente sul campo.




6 - ANTONELLO VENDITTI - LA COSCIENZA DI ZEMAN

La folla sta impazzendo ormai

All'attacco vai

In difesa mai

Tu non ti fermerai

Perché non cambi mai

Il sogno è ancora intatto e tu lo sai

Perché non cambi mai

Il sogno non si avvera quasi mai

Si sa, Antonello Venditti è un grandissimo tifoso della Roma e da Roma ci è passato anche un grandissimo allenatore, croce e delizia dei suoi tifosi: Zdenek Zeman. Un bellissimo gioco ma senza difesa, soltanto all'attacco. Ma senza difendersi, alla fine, è difficile poter raggiungere il risultato sperato.



7 - DIODATO - L'UOMO DIETRO IL CAMPIONE

Più di vent'anni in un pallone

Più di vent'anni ad aspettare quel rigore

Per poi scoprire che la vita

Era tutta la partita

Era nel raggio di sole

Che incendiava i tuoi sogni di bambino

Era nel vento che spostava il tuo codino

Che a noi già quello sembrava un segno divino

Il film su Roberto Baggio, pubblicato qualche anno fa su Netflix, è stato accompagnato dall'uscita di un meraviglioso singolo cantato da Diodato: la dedica, ovviamente, è per il Divin Codino.



8 - CALCUTTA - HUBNER

Venezia è bella, ma non è il mio mare

Il treno è fermo, io sono stufo di aspettare

In questo mondo che pieno di lacrime

Io certe volte dovrei fare come Dario Hübner

E non lasciarti a casa mai a consumare le unghie

Sapete che ho conosciuto di persona Dario Hubner? In concomitanza con evento, per tre anni di fila, eravamo nello stesso albergo e ci fermavamo a chiacchierare la sera di tutto: un uomo semplice e buono, tutto d'un pezzo e con cui era veramente bello discutere di ogni cosa. Questa la dedica di Calcutta all'indimenticato bomber di provincia per eccellenza.




9 - GEMELLI DIVERSI - TU CORRI!

Ci sei solo tu, con quella porta davanti

E un tiro da segnare che aspetta per svelarti se

Tutti quei sogni per cui tu corri

Li meriti davvero o son solo illusioni folli

Solo tu e quella porta più in là

Sotto i fischi di tutti quando quel tiro non va

Particolari sciocchi

Se bari si vede dagli occhi

Niente paura tu corri, tu corri

Anche i Gemelli Diversi, all'apice del loro successo, hanno voluto provare a rappresentare in musica la loro versione del calcio. Un incitamento a non mollare mai, a guardare sempre avanti.




10 - BRESH - GUASTO D'AMORE

Sarò con le braccia sempre in aria, con l'ultimo grido appeso

Per distruggere il silenzio, per fare crollare il cielo

Corro verso la tua stella fino a che non l'avrò presa

Ma non riesco più a trovarla e sono su un altro pianeta

Non mi importa di sapere se mi uccidi o mi fai bene

O forse non ho il coraggio di capire se conviene

Proverò a cambiare strada grazie a tutte 'ste parole

Che mi porteranno altrove, che mi portano da te

L'ultima arrivata in questa lista è la canzone di Bresh che è una vera e propria dichiarazione d'amore alla sua squadra del cuore, il Genoa: qualunque tifoseria invidia la bellezza di questo brano, inutile negarlo.


 *****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libri migliori di sempre

Comentarios


bottom of page