https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le dieci migliori canzoni italiane che parlano della primavera

Immagine del redattore: Ivana FerriolIvana Ferriol

Aggiornamento: 3 giorni fa

Mia figlia dice che l’inverno lotta con la primavera e poi, quando la primavera vince, arriva il bel tempo. E noi aspettiamo con impazienza il clima mite primaverile per starcene all’aperto e rilassarci davanti a un tramonto. Ecco le migliori dieci canzoni che parlano di questa dolce stagione: la primavera.

canzoni primavera


1 - MARINA REI - PRIMAVERA

Ci sentiamo prigioniere della nostra età

Ma con il cuore in catene di felicità

Sì, respiriamo nuovi amori

aspettando che sia primavera

Una canzone che esprime leggerezza e ci trasporta nel mood primaverile. Ma tu lo sapevi che questa canzone in realtà è una cover? L’originale si chiama You to me are everything del gruppo The Real Thing. Invece il video musicale è ispirato al film Thelma & Louise.




2 - PINO DANIELE - QUESTA PRIMAVERA

Pecchè sta primmavera

a te me fa' penzà

chissà addò staje stasera

si m'aje scurdato già

e in questa primavera

 l'Europa cambierà

la gente è più sincera

la pace arriverà

Pino Daniele in molte sue canzoni utilizzava gli elementi naturali per esprimere stati d’animo e la primavera è il tempo che porta l’amore, la sua forza è tale da esser capace di radicare la pace e cambiare quello che non va in Europa.



3 - LORETTA GOGGI - MALEDETTA PRIMAVERA

Se

per innamorarmi ancora

tornerai

maledetta primavera

che imbroglio se

per innamorarmi basta un'ora

che fretta c'era

maledetta primavera

che fretta c'era

se fa male solo a me

Loretta Goggi, diventata famosa prestando la voce a Titti inseguito dal gatto Silvestro, nel 1981 esordisce a Sanremo con Maledetta primavera che diventa simbolo della sua carriera. La canzone parla di una donna che ha ceduto all’amore di un uomo, per poi pentirsene.



4 - LUCA CARBONI - PRIMAVERA

E' primavera

e mi prende un bisogno di leggerezza

e di pesanti passioni e un sentimento

indefinibile al tramonto

dalla finestra guardo il mondo

e mi viene voglia di tuffarmi

lì dentro

Primavera è un capolavoro, un brano pervaso da forte malinconia e anche da tanta speranza, Luca Carboni come sempre ti travolge con il suo dolore e non puoi restarne indifferente.



5 - FRANCO BATTIATO - RISVEGLIO DI PRIMAVERA

Sentimenti occulti tra noi

mi innamorai

seguendo i ritmi del cuore

e mi svegliai in primavera

Una canzone che parla di temi universali come quello dell’amore, del risveglio e della diversità culturale. Come sempre, Battiato non è mai banale e in ogni suo brano si nascondono mille riflessioni.




6 - LUCIO BATTISTI - I GIARDINI DI MARZO

I giardini di marzo si vestono di nuovi colori

E le giovani donne in quel mese vivono nuovi amori

Camminavi al mio fianco e ad un tratto dicesti: "Tu muori"

Se mi aiuti son certa che io ne verrò fuori!

Ma non una parola chiarì i miei pensieri

Continuai a camminare, lasciandoti attrice di ieri

Che anno è? Che giorno è?

Questo è il tempo di vivere con te

I giardini di marzo fu pubblicata il 24 aprile 1972 e scritta da Mogol in chiave autobiografica, è una metafora della propria infanzia e delle difficoltà economiche affrontate durante il dopoguerra. Ma si parla anche di senso di inadeguatezza ad affrontare alcune situazioni della vita.



7 - RICCARDO COCCIANTE - CERVO A PRIMAVERA

Io rinascerò

cervo a primavera

oppure diverrò

gabbiano da scogliera

senza più niente da scordare

senza domande più da fare

con uno spazio da occupare

La canzone ha un forte trasporto emotivo e parla della forza di rinascita portata proprio dalla primavera, che tutto trasforma e a tutto ridona nuova vita.



8 - DIK DIK - IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA

È il primo giorno di primavera

Ma per me è solo il giorno

Che ho perso te

Qui in mezzo al traffico

C'è un pezzetto di verde

Ed io mi chiedo perché

Mentre nasce una primula

Sto morendo per te

Il primo giorno di primavera è uno dei maggiori successi dei Dik Dik; parla del dolore causato dalla fine di un amore, in contrasto con il clima primaverile. È il primo giorno di primavera, ma chi ha perso un amore è solo il giorno della perdita, anche questo brano porta la firma di Mogol.



9 - BIAGIO ANTONACCI - PRIMAVERA

È primavera

E mi prende un bisogno di leggerezza

E di pesanti passioni e un sentimento

Indefinibile al tramonto

Dalla finestra guardo il mondo

E mi viene voglia di tuffarmi lì dentro

E mi vien voglia di non lasciarlo mai

Un testo che con parole semplici esprime la voglia che porta la primavera, con la sua aria dolce, di uscire fuori nel mondo e viverlo nella sua interezza.



10 - LO STATO SOCIALE - ALBI - FUCKING PRIMAVERA

Un inverno da solo in casa

Un'estate a sudare al mare

Un autunno chiuso in un ufficio

A lavorare

A sognare, sognare, sognare

Non era neanche male

Ma era meglio il demo

Fucking Primavera

Di tono decisamente diverso quello di Albi de Lo Stato Sociale, in questo album che raccoglie in ogni lato di vinile cinque canzoni per ogni componente della band. Fucking Primavera è la celebrazione dolceamara di ciò che promette questa stagione, ma che spesso finisce per non realizzarsi. Perciò è meglio sognarla, che viverla.




*****************************************************************************************

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libri da leggere


Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page