https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le migliori 5 canzoni della carriera di Paolo Vallesi

  • Immagine del redattore: Ivana Ferriol
    Ivana Ferriol
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 14 ore fa

Paolo Vallesi è un cantautore italiano che ha raggiunto il successo nel 1991. Le sue canzoni sono state tradotte in olandese, spagnolo e portoghese.

Pochi sanno che il suo trampolino di lancio è stato il festival di Castrocaro, dove è stato notato dal produttore Dado Parisini e l’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Le persone inutili”, vincendo la categoria Giovani. Vince il disco d’oro per il numero di copie vendute e, nel 1992 torna a Sanremo nella categoria big con la canzone La forza della vita ottenendo il terzo posto. Dopo questo grande successo da mezzo milione di copie vendute, avvia un tour di 45 tappe in giro per l’Italia che durerà 8 mesi.

Ha vinto tanti premi e partecipato a svariate trasmissioni televisive, ma rimane tuttavia un personaggio riservato. Nel 2019 vince il programma televisivo Ora o mai più con cui ha una vera e propria rinascita professionale.

Ecco le migliori cinque canzoni di Paolo Vallesi.

vallesi canzoni

1 - LA FORZA DELLA VITA

C'è una forza in noi amore mio

Più forte dello scintillio

Di questo mondo pazzo e inutile

È più forte di una morte incomprensibile

E di questa nostalgia

Che non ci lascia mai

Quando toccherai

Il fondo con le dita

A un tratto sentirai

La forza della vita

Che ti trascinerà

Con sé

Amore non lo sai

Vedrai una via d'uscita c'è

La forza della vita è una canzone cantata da Paolo Vallesi e scritta insieme a Beppe Dati con cui ottiene il terzo posto del Festival di Sanremo del 1992. L’album venderà 500.000 copie e raggiungerà la vetta della classifiche italiane. Il brano è stato tradotto anche in altre lingue. Il testo è un incoraggiamento a non arrendersi mai, perché nella vita capita sempre qualcosa per cui vale la pena andare avanti.


2 - LE PERSONE INUTILI

Sono le persone inutili

Gente che non riesce a vivere

Che non mostra i denti e i muscoli

Che si arrende prima o poi

Sono le persone inutili

Le più vere le più umili

Che non troveremo mai

Sui giornali o nei cortei

Ma che amano ogni giorno

Molto più di noi

Brano con cui Paolo Vallesi esordisce al Festival di Sanremo del 1991 vincendo nella Sezione Giovani. La canzone parla di quanti eroi nascosti ci siano nella nostra società, persone che non si mostrano, ma in silenzio e umilmente sanno amare ogni giorno.


3 - NON ANDARE VIA

Muoio mentre vivo di ricordi e falsi desideri

Della solitudine che invade la città

E come gli altri fingo anch'io di avere anima e pensieri

In equilibrio fra incertezze e verità

Non sento più né gioia né dolore

Ma non è certo colpa mia

Se per me niente sembra avere più valore

Se tutto quanto ormai è un'inutile follia

Ti prego no, non andare via

Brano del 1996 di Paolo Vallesi in cui si parla dell’apatia di una società in cui l’unica cosa che potrebbe aver senso ritrovare è l’amore, ecco perché la canzone è una preghiera alla donna amata di non andare via.


4 - FA CHE SIA AMORE

L'importante nella vita

è riuscire a perdonarsi ogni volta

e dopo ripartire

costruire tutti i giorni con le dita propri sogni

anche se il tempo può farli finire

perché è questo l'importante

è lasciarsi dietro un segno

un qualcosa per farsi ricordare

Un brano delicato in cui Paolo Vallesi esprime l’importanza di amare nella forma più pura del termine. Lasciare un segno su questa Terra, perché è quello il senso del nostro agire quotidiano.


5 - VOGLIO FAR L'AMORE CON TE

E spogliarti e guardarti è un bisogno che non finisce mai

Non servono parole tra noi

E mi accorgo che ho bisogno di te

Guardo il letto disfatto, mi fai diventare matto

È l'amore è lui più forte di me

Che racconta di noi, che mi parla di noi

Fuggitivi per sempre ma vivi

Io tutto quel che voglio è far l'amore con te

Un brano il cui titolo spoilera anche il testo. La canzone esprime in modo tenero la voglia della persona amata, di fare l’amore, di averla vicino e amarla con il corpo e la mente.



Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 



Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page