https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le migliori 5 canzoni italiane dedicate al mese di giugno

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 29 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Le porte dell'estate: le giornate più lunghe dell'anno, l'aria che pian piano si calda, la voglia di uscire che aumenta. Le sere che vorresti non finissero mai, il profumo della nostra Terra che torna prepotentemente a gridare vita. Giugno è un mese magico, che ci porta direttamente verso la stagione estiva.

Ecco perciò le migliori cinque canzoni italiane dedicate al mese di giugno.

canzoni giugno

1 - MELODIA DI GIUGNO - FABRIZIO MORO

I giorni di giugno, ora passano, ora passano così

Le tracce di una storia, i ricordi delle tue inquietudini

E le promesse fatte contro tutte quante le abitudini

E poi capire che

Non ho che te

Una bellissima canzone d'amore di Fabrizio Moro, che ogni anno mi ricordo di ascoltare a giugno. Una melodia intensa, un meraviglioso brano di un cantautore che ci ha abituato a pezzi davvero indimenticabili.


2 - ENTRO IL 23 - MP2

Tanto lo so, per ora niente è perso

Siamo soltanto a giugno

Cercherai me, mio caro amore distratto

Si che lo so, se vuoi facciamo un patto

Lo dico fin da adesso

Che entro il 23 tu amerai me

Primo decennio degli anni 2000 c'erano anche loro, i fratelli Morini, meglio noti come MP2: un duo che ho apprezzato davvero tanto con i loro brani. Questa divertente canzone è la promessa a una ragazza: vedrai che entro il 23 giugno ti innamorerai di me.


3 - GIUGNO - TANANAI

Ti dirò un segreto che in ben pochi sanno

Giugno è il mese più freddo dell'anno

Il giorno più buio è sempre capodanno

Sono sicuro che ti penserò per tutto l'anno

Tanto non ho niente di meglio da fare

Tanto a casa non ho la televisione

Non mi scalda neanche sto termosifone

Son sicuro che dovrei cambiarlo

Giugno è anche un mese in cui ci si lascia? Può essere. Almeno è così, per questa canzone di Tananai. Non riuscire a perdonarsi per aver fatto soffrire un'altra persona, non riuscire ad andare avanti per la fine di quella storia.

Sì, giugno può essere anche questo.

4 - 9 GIUGNO - SARAH TOSCANO

È il 9 giugno e io ho perso tutta la pazienza

E adesso se esco e torno troppo tardi la sera

Non chiederti il perché

Il coprifuoco cos'è?

Sto ballando, se mi chiami, non rispondo

Ma è spento, non ti sento

E mi godo ogni singolo momento che resta

Non ho bisogno di te per divertirmi

Canzone estiva che vuole rappresentare proprio questo: la libertà dell'estate che arriva, la voglia di uscire e divertirsi, nonostante tutto e tutti.

5 - GIUGNO 73 - FABRIZIO DE ANDRÈ

E tu aspetta un amore più fidato

Il tuo accendino sai, io l'ho già regalato

E lo stesso quei due peli di elefante

Mi fermavano il sangue, li ho dati a un passante

Poi il resto viene sempre da sé

I tuoi "aiuto" saranno ancora salvati

Io mi dico è stato meglio lasciarci

Che non esserci mai incontrati

Canzone dedicata a un amore finito: come spiegato dallo stesso cantautore genovese, il brano racconta della fine della relazione con una donna di nome Roberta, realmente esistita nella vita di De Andrè, tra la fine del suo matrimonio e l'arrivo di Dori Ghezzi.

Brano struggente che contiene nella sua fine la sua frase più significativa.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com








Comentarios


bottom of page