https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Sai perché ci tengo tanto alla giornata contro la violenza sulle donne?

Immagine del redattore: Rudy PesentiRudy Pesenti

Aggiornamento: 18 dic 2024

104 donne sono morte da inizio anno, 52 in ambito familiare. Sono protette dallo stato? No. Ma ancora peggio: qualcuno ha provato ad ascoltare le loro richieste di aiuto? A volte no, a volte non abbastanza.



La violenza è una forma subdola di controllo: è un modo per manifestare la superiorità di un individuo nei confronti di un altro. E non esiste un solo tipo di violenza: perché oltre a quella fisica, c'è anche quella psicologica, ancora più comune.

Lo potete chiamare 'patriarcato', lo potete chiamare 'uomini di vecchio stampo', la potete chiamare 'vecchia cultura difficile da sradicare', il fatto è che si chiama in un solo modo: ignoranza. Perché quando una persona crede di essere superiore ad un'altra, è una persona priva di cultura e totalmente ignorante. Anzi, non essendo in grado di dominare i propri istinti di dominazione di un altro individuo, non può essere etichettato come una persona, è soltanto una bestia. E non ci sono giustificazioni di nessun tipo, la violenza non ha mai giustificazioni valide.


Io non so se hai mai conosciuto ragazze vittime di stalking, di violenza, o che vivono in una relazione tossica da cui non riescono ad uscire. Perdono tutta la luce che hanno negli occhi, si spengono, perché hanno paura. E una sola ragazza che si perde, è una sconfitta per tutti quanti, anche mia, anche tua, che non stiamo facendo niente per ascoltare, per capire, per fare in modo che non accada. Perché questa non è una questione di chi la subisce: è una questione che coinvolge tutti, che riguarda la nostra società, quella in cui viviamo. E noi dobbiamo creare il nostro mondo per come lo vogliamo, anche intorno a noi, e non possiamo permettere che queste cose accadano.

E le storie poi, sono sempre le stesse: che le persone intorno fanno finta di non vedere, che denunciare è impossibile, nessuno che ascolta. E quindi anche le vittime diventano mute, perché non trovano nessuno con cui parlare di ciò che accade. E il finale, purtroppo, troppe volte è ciò che non dovrebbe mai succedere. Perché una ragazza non ha nessuna colpa, e questa è una cosa difficile da capire, ma non ha davvero nessuna colpa se non ha la forza di riuscire a scappare da queste violenze. Non tutti siamo uguali, e chi subisce i torti più grandi, spesso, è soprattutto chi è più fragile.


E alle donne voglio dire una cosa. L'amore non picchia. L'amore non ti fa sentire una nullità. L'amore non ti fa del male. L'amore non decide come devi vestirti. L'amore non decide che non puoi uscire di casa per vedere altre persone. L'amore non si valuta con il grado di gelosia. L'amore non è solo una cosa detta a parole, contano i gesti. L'amore non ti dice che non vali niente. L'amore non svaluta le cose che fai. L'amore non c'entra nulla con l'odio. L'amore non è aver paura di restare sola. L'amore, è un'altra cosa.


Se stai vivendo un momento difficile, rivolgiti ad un'associazione di supporto. O almeno, parla con un amico. Se sei conscia di ciò che stai vivendo, ma non riesci a staccarti da questa persona, rivolgiti a uno sportello psicologico dedicato alle dipendenze affettive. L'amore non è dipendenza, l'amore è amore.


Tutte le donne meritano un amore che le sollevi, non che le uccida.


Il prossimo anno verrà pubblicato un bellissimo romanzo su questo argomento. Qui sotto, una frase significativa del libro 'Petricore', della scrittrice Ivana Ferriol.




*****************************************************************************************

Per non perderti nessun articolo di questo blog, segui la mia pagina Facebook cliccando QUI oppure Instagram cliccando QUI


Se vuoi scoprire il mio ultimo romanzo, 'È tutto perfetto' clicca QUI

*****************************************************************************************






Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page