https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

15 Film per la notte di Halloween da guardare con bambini

Halloween è la notte più magica e misteriosa dell’anno, un’occasione speciale per trascorrere del tempo in famiglia tra dolcetti, travestimenti e film a tema. Se vuoi vivere l’atmosfera di questa festa insieme ai tuoi bambini senza esagerare con la paura, la scelta del film giusto è fondamentale. Abbiamo selezionato per te i 15 migliori film per Halloween da guardare con bambini, titoli che uniscono divertimento, avventura e un pizzico di brivido adatto a tutte le età. Dai grandi classici Disney alle commedie intramontabili fino ai cartoni animati più amati, ecco i film perfetti per accendere la magia della notte delle streghe.


film bambini halloween

1 - MONSTERS & CO.

Un grande classico Pixar, “Monsters & Co.” racconta la storia di Sulley e Mike, due mostri che lavorano in una fabbrica di urla per alimentare il loro mondo. L’arrivo di una bambina, la piccola Boo, sconvolge le loro vite e trasforma la paura in risate. Un film perfetto per Halloween perché gioca con il concetto dei mostri nell’armadio, ma con leggerezza e tanta comicità. Disponibile su Disney+ e TimVision, è ideale per far vivere ai bambini la notte più spaventosa dell’anno in modo tenero e divertente.


2 - NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS

Diretto da Henry Selick e ideato da Tim Burton, “Nightmare Before Christmas” è ormai un cult delle feste, capace di unire Halloween e Natale in una fiaba gotica e musicale. Jack Skeletron, re delle zucche, scopre il Natale e decide di impossessarsene con risultati esilaranti e un po’ spaventosi. Con le sue atmosfere dark e le splendide canzoni, è uno dei migliori film da guardare in famiglia ad Halloween. Lo trovi su Disney+ e TimVision.


3 - LA SPOSA CADAVERE

Con la sua estetica inconfondibile, Tim Burton ci regala in “La sposa cadavere” una storia romantica e macabra al tempo stesso. Ambientato in un villaggio vittoriano, il film racconta l’avventura di Victor che, per errore, si ritrova sposato con una sposa fantasma. Atmosfere gotiche, humor nero e tanta poesia lo rendono perfetto per una serata di Halloween da vivere con i ragazzi più grandi.


4 - GREMLINS

Un altro cult imperdibile è “Gremlins”, un film che mescola horror, commedia e fantasia. Tutto parte da un piccolo animaletto, Gizmo, che però nasconde regole precise da rispettare. Se non vengono seguite, ecco che arrivano i temibili Gremlins, pronti a seminare caos. Un film pieno di suspense e risate, ideale per i bambini un po’ più grandi.



5 - GHOSTBUSTERS

Chi non conosce i mitici “Ghostbusters”? Con il loro zaino protonico, i cacciatori di fantasmi di New York sono pronti ad affrontare spiriti e creature sovrannaturali. Tra risate, azione e un po’ di brivido, è uno dei film più iconici da guardare ad Halloween con i propri figli. Disponibile su Disney+, Now e TimVision, resta un evergreen che non passa mai di moda.


6 - HOTEL TRANSYLVANIA

Per i più piccoli, “Hotel Transylvania” è una scelta perfetta. Il film racconta del conte Dracula che gestisce un hotel riservato a mostri e creature spaventose. L’arrivo di un umano sconvolge gli equilibri, dando vita a una commedia irresistibile, piena di gag e colori. Una pellicola che fa ridere senza spaventare troppo, disponibile su TimVision, Prime Video e Now.


7 - MONSTER HOUSE

Con un’animazione originale e un’atmosfera misteriosa, “Monster House” racconta la storia di tre ragazzi che scoprono che la casa del vicino è in realtà un mostro vivente. Tra avventura e colpi di scena, è un film perfetto per i bambini più coraggiosi. Su Netflix, è un titolo che mescola paura e divertimento in modo brillante.


8 - POMI D'OTTONE E MANICI DI SCOPA

Un grande classico Disney del 1971, “Pomi d’ottone e manici di scopa” è un film che unisce magia, fantasia e musica. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta le avventure di una strega apprendista e tre bambini. Le atmosfere incantate e le sequenze animate lo rendono una scelta ideale per una serata di Halloween con i più piccoli. Disponibile su Disney+ e TimVision.



9 - CASPER

Il dolcissimo “Casper” è il fantasma più famoso del cinema per famiglie. Racconta la storia di una giovane ragazza che stringe amicizia con uno spettro buono e tenero, diverso dai classici fantasmi spaventosi. Tra risate e momenti commoventi, è perfetto per Halloween con i bambini. Disponibile su Now, resta un must della serata del 31 ottobre.


10 - IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW

Diretto da Tim Burton, “Il mistero di Sleepy Hollow” è un film più adatto ai ragazzi grandi, con atmosfere gotiche e la leggendaria figura del cavaliere senza testa. Interpretato da Johnny Depp, il film unisce giallo, mistero e scenografie suggestive. Ideale per chi vuole vivere un Halloween con più suspense e brividi, senza però rinunciare alla magia del cinema.


11 - EDWARD MANI DI FORBICE

Edward mani di forbice è una fiaba gotica diretta da Tim Burton che racconta la vita di Edward, un uomo creato da uno scienziato che però muore prima di completare il suo esperimento, lasciandolo con grandi forbici al posto delle mani. Viene accolto in una comunità suburbana dove, nonostante la sua gentilezza e il suo cuore d’oro, la diversità suscita diffidenza e paura. Questo film mescola poesia, malinconia e ironia, esplorando i temi dell’integrazione, dell’accettazione e della solitudine con un tocco di magia. È perfetto per una serata di Halloween “morbida”, che invita a riflettere senza terrorizzare.


12 - PICCOLI BRIVIDI

Piccoli brividi (titolo originale Goosebumps) trasporta i più piccoli in un universo in cui i racconti spaventosi di R. L. Stine prendono vita e generano vere creature pronte a seminare caos. Quando un ragazzo libera per errore mostri da un libro, lui e i suoi amici dovranno correre per rimettere le creature al loro posto prima che sia troppo tardi. Il film unisce azione, umorismo e brividi leggeri, risultando ideale per una serata di Halloween in famiglia in cui la paura resti divertente e mai opprimente.


13 - LA FAMIGLIA ADDAMS

La famiglia Addams è un classico senza tempo che celebra l’eccentricità, l’oscuro e l’amore per il diverso. Segue le vicende della stramba dinastia della villa maledetta: i membri della famiglia, tutti fuori dall’ordinario, accolgono con gioia ogni stranezza. Tra bizzarri rituali e scenari gotici, il film è un perfetto connubio tra brivido leggero e comicità macabra, adatto anche ai più piccoli, perché gioca con le atmosfere dell’oscuro senza mai scendere nel vero terrore.


14 - LA CASA DEI FANTASMI

La casa dei fantasmi (anche nota come Monster House in alcune versioni) racconta la storia di una casa apparentemente maledetta che sembra respirare, muoversi e nutrirsi degli abitanti del quartiere. Un gruppo di ragazzini curiosi decide di indagare e scopre che dietro la casa si nasconde un’anima tormentata. Il film combina mistero, suspense e un pizzico di horror ideale per giovani spettatori che vogliono un Halloween con qualche brivido ben dosato.


15 - COCO

Coco è un film d’animazione Pixar ambientato in Messico, che affronta il tema del Día de los Muertos (Giorno dei Morti). Il giovane Miguel sogna di diventare musicista, nonostante la sua famiglia abbia bandito la musica da generazioni. Inaspettatamente, si ritrova nel mondo dei defunti, dove cercherà di scoprire i segreti della sua famiglia e realizzare il suo sogno. Il film parla di memoria, famiglia, passione e il valore di ricordare chi ci ha preceduti. Anche se non è un film horror, è perfetto per Halloween perché celebra in modo emozionante il legame tra i vivi e i defunti.



CONCLUSIONE

Scegliere il film giusto può trasformare la notte di Halloween in un’esperienza indimenticabile da vivere in famiglia. Dai grandi classici come Ghostbusters e Casper, fino ai capolavori di Tim Burton e alle divertenti avventure animate come Hotel Transylvania e Monsters & Co., ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le età. Prepara i popcorn, abbassa le luci e lascia che questi film portino magia, risate e un pizzico di brivido nella tua serata del 31 ottobre.

Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI


Commenti


bottom of page