https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Cosa fare prima di partire per un viaggio in Africa? Ecco la check-list per un'organizzazione passo passo del viaggio

Immagine del redattore: Rudy PesentiRudy Pesenti

Sei emozionato e non vedi l'ora di partire per il tuo primo viaggio in Africa? Hai delle paure che ti hanno messo in testa e non sei così tranquillo nell'aver accettato di andare nel meraviglioso continente pieno di vita? Qualsiasi cosa tu andrai a fare - safari, volontariato o altro - non devi avere niente da temere. Solo, devi seguire alcune raccomandazioni.

Quindi, cosa fare prima di partire per un viaggio in Africa? Ecco la check-list completa con tutto ciò che dovresti assicurarti di fare.

victoria falls lato zimbabwe
Victoria Falls, Zimbabwe

1 - PRENDI IL VOLO IL PRIMA POSSIBILE

Non sempre è possibile, ma per garantirsi un buon prezzo sul volo, è necessario prenotare e programmare le proprie vacanze con anticipo. Dall'Italia non si vola direttamente nell'Africa Subsahariana, si può arrivare in Marocco, in Etiopia, in Egitto e poi fare scalo da lì per la tua destinazione.

Per tenere controllati i migliori prezzi sulla destinazione che devi raggiungere, ti consiglio EDreams che ti calcola anche l'opzione più veloce o la più economica per la tua meta del cuore.

Ho volato con diverse compagnie africane nel corso degli anni e quella con cui mi sono trovato meglio è stata la Ethiophian. Altri scali possibili per raggiungere le capitali africane subsahariane passano da Istanbul, Francoforte, Londra e Amsterdam.



2 - SELF-DRIVE O CON UN'AGENZIA?

nxai pan botswana
Nxai Pan, Botswana


Per rispondere a questa domanda, la prima cosa che devi sapere è dove hai deciso di andare, perché la differenza è enorme di paese in paese. Ne ho visitati diversi e ognuno ha i suoi pro e i suoi contro. Due cose a cui fare attenzione: in Africa non si guida mai senza luce del giorno (la presenza di animali selvatici è molto elevata) e spesso nei paesi africani si guida sul lato opposto rispetto al nostro, quindi a sinistra.


Per esempio:

Kenya/Tanzania: Non ci sono particolari difficoltà nel guidare, nemmeno nei parchi. Le solite raccomandazioni nel fare attenzione, ma in entrambi i paesi ce la puoi fare da solo.

Se però il tuo viaggio è a livello naturalistico, sappi che ti perderai molte cose durante i safari se non parti con un'agenzia: infatti in Kenya e Tanzania è di uso comune che i drivers delle agenzie si chiamino tra di loro quando fanno un avvistamento interessante. E tu ne resterai escluso.



Sudafrica/Namibia: Tra i paesi turistici dell'Africa Subsahariana, sicuramente i più tranquilli e i più semplici: In Namibia anche le strade sono così poche, che ti basterà una mappa per non perderti. In Sudafrica spesso troverai comodità europee e strade asfaltate, anche nel Kruger Park.


Botswana/Zambia: Tanta sabbia, alcune zone paludose. Qui non ci sono i driver che si chiamano tra di loro, quindi non rischi di perderti qualcosa, devi andarti a cercare gli animali. Il problema sono appunto le strade e la necessità di un GPS sempre con te per sapere dove ti trovi: grandi le aree senza segnale e il rischio di rimanere bloccati o con una ruota bucata sono molto reali.

botswana sabbia
Sabbia in Botswana

Se devi noleggiare un'auto, con la sua presenza in oltre 100 paesi nel mondo, verifica con SIXT la disponibilità di un mezzo adatto a te (Jeep!):


3 - TENDA O LODGE?

tenda botswana

Chi mi conosce lo sa. Tenda.

L'Africa in tenda è qualcosa che ti mette a contatto con la vita più wild. Ti addormenti ascoltando le iene, ti svegli con l'abbaiare dei licaoni e di notte un leone ruggire in lontananza, o un elefante barrire o che ti aspetta fuori dall'auto la mattina presto.

Bisogna solo prestare attenzione. Niente cibo in tenda, non si esce di notte col buio. Del resto non devi avere paura, ho avuto intorno tutti gli animali della savana mentre provavo a dormire. È un'emozione che non dimentichi più.




4 - VACCINAZIONI

La realtà è: fate quello che vi sentite. Ma se volete vaccinarvi, muovetevi per tempo, altrimenti partirete senza.

In molto paesi, al contrario di quanto si creda, non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Controllate sempre sul sito della Farnesina in base al paese in cui dovete recarvi. E dato che ci siete, registratevi anche sul sito della Farnesina scrivendo in quali luoghi sarete durante il viaggio: può essere utile.

Per quanto riguarda le vaccinazioni, io consiglio sempre di avere l'antitetanica valida (richiamo ogni dieci anni), consiglio la febbre gialla (fatta una volta è valida per tutta la vita), le epatiti, e l'antitifica (sono compresse poco invasive e che aiutano contro la febbre tifoide che si prende dallo sporco). Quest'ultima dura tre anni come copertura.

E il Malarone? Chiunque va spesso in Africa non lo fa: copre al massimo fino al 60% di uno dei tre ceppi esistenti di malaria e può creare grosse controindicazioni soprattutto allo stomaco. Praticamente copre pochissimo e fa stare male. Sempre scelta vostra.


5 - IL VISTO PER IL PAESE DI DESTINAZIONE

samburu kenya
Kenya, regione di Samburu

Verificate sempre se è obbligatorio fare il visto prima di partire o lo potete fare direttamente in aeroporto. Però fatelo in tempo! Alcuni paesi nemmeno lo guardano, mentre con il Kenya ho avuto una brutta esperienza: me l'hanno rigettato tre volte per piccolissimi cavilli prima di darmi l'ok (viaggiavo per volontariato quindi hanno fatto controlli che probabilmente non fanno a chi viaggia per turismo).

In ogni caso, muovetevi per tempo.


6 - IL PASSAPORTO

Li avete almeno sei mesi di validità sul passaporto?

Altrimenti correte subito a rinnovarlo! Non bastano pochi mesi di validità residua, ne servono almeno sei. Perciò verificate subito!



7 - ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Vuoi partire tranquillo? Beh, pensa a un'assicurazione di viaggio. Non costano tantissimo e spesso coprono qualsiasi cosa, dai danni alle cose alle spese mediche ai rientri anticipati.

Lo consiglio vivamente, per essere sempre sereni durante i giorni in Africa.

Tramite il nostro sito avrai il 10% di sconto con Frontier.


8 - FAI LA TUA LISTA DI COSE DA PORTARE

Non andare a memoria: dimenticherai sicuramente qualcosa.

Fatti una lista di cose da portare. Dall'abbigliamento, alle creme solari all'antizanzare, ai lucchetti per la valigia: qualsiasi cosa! Solo così sarai certo di non perderti nulla per strada.


lobo serengeti
Lobo, Serengeti, Tanzania

9 - RICHIEDI IL CAMBIO SOLDI IN ANTICIPO PRIMA DI PARTIRE

Per non pagare tassi veramente assurdi in alcune compagnie di cambio, o in aeroporto, informati prima sulla valuta locale e cerca di avere i soldi necessari per passare un buon viaggio. Inutile dire che non sempre troverai un ATM per prelevare.

In alcuni paesi accettano normalmente anche i Dollari Americani (versioni dopo il 2007 solitamente), nel caso avessi questa possibilità te la consiglio: sono più smaltibili o ricambiabili una volta tornato a casa.

I tassi migliori di cambio, solitamente, li fanno le banche. Rivolgiti alla tua.



10 - LA SIM DEL TELEFONO

Siamo in un tempo di iperconnessi, perciò anche la SIM può essere importante per dire a qualcuno a casa che il viaggio sta andando bene, o per postare in diretta le tue fotografie preferite. Attenzione: non sempre prende il telefono, sei pur sempre in Africa!


Ecco le opzioni possibili:

1 - In alcuni paesi, per esempio la Tanzania, Wind e Vodafone offrono la possibilità di attivare una promozione prima di partire che copre giga e minuti di chiamate. Io l'ho provata e devo dire che sono stato soddisfatto del servizio.

2 - E-Sim: verifica se il tuo telefono ha la portabilità per le E-Sim e attiva semplicemente con un click la tua destinazione di riferimento!

3 - Una volta arrivato a destinazione, fai una nuova SIM con una delle compagnie presenti sul territorio e viaggia con loro! Sono comunque affidabili e funzionano normalmente.


Allora, sei pronto a partire?

Se hai qualche domanda sull'Africa, scrivimi!



*****************************************************************************************

*****************************************************************************************


Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page