https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane che parlano della felicità

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 5 min

Per ognuno ha un significato diverso e ognuno di noi ha il suo modo di trovare la propria. Duratura o sfuggevole, presente o soltanto viva nei ricordi.

Ho letto un articolo un giorno che un giornalista aveva chiesto a un folto numero di persona cosa fosse per loro la felicità e la maggioranza di loro non era stata in grado di rispondere. Ma come possiamo essere felici, se nemmeno sappiamo cos'è, la felicità?

Ora però lasciamo la parola ai nostri cantanti preferiti: ecco le migliori dieci canzoni italiane che parlano della felicità, provando a darle una collocazione all'interno della nostra esistenza.

rudy pesenti scrittore

1 - FELICITÀ - ALBANO E ROMINA

Felicità

È tenersi per mano, andare lontano, la felicità

È il tuo sguardo innocente in mezzo alla gente, la felicità

È restare vicini come bambini, la felicità

Felicità

La più classica e famosa canzone sulla felicità, portata al successo da un duo che non ha mai smesso di far parlare di sé: Al Bano e Romina Power.

La felicità, secondo loro, sta nelle cose più semplici, nello stare insieme, nel condividere il piacere dei momenti normali.


2 - HO VISTO ANCHE DEGLI ZINGARI FELICI - CLAUDIO LOLLI

È vero che spesso la strada sembra un inferno, una voce

In cui non riusciamo a stare insieme

Dove non riconosciamo mai i nostri fratelli

È vero che beviamo il sangue ai nostri padri

E odiamo tutte le nostre donne

E tutti i nostri amici

Ma ho visto anche degli zingari felici

Corrersi dietro, far l'amore e rotolarsi per terra

E ho visto anche degli zingari felici in Piazza Maggiore

Ubriacarsi di luna, di vendetta e di guerra

Brano che è una pietra miliare della storia della musica italiana, ripreso anche nel primo decennio degli anni 2000 da Luca Carboni in collaborazione con Riccardo Sinigallia.

Mentre noi ci perdiamo in mezzo alle nostre quotidianità fatte di cose nemmeno troppo necessarie, ci sono delle persone senza niente che sono molto più felici di noi. Sì, anche oggi e sempre più, è ancora così.



3 - CHIEDIMI SE SONO FELICE - SAMUELE BERSANI

Felicità, improvvisa vertigine

Illusione ottica, occasione da prendere

Parcheggiala senza frecce o triangolo

Tutti dormono già e si è spento il semaforo

Ieri a te, oggi io sono il prossimo

Quanto durerà?

Io lo chiedo agli altri ma si vede che

C'era un filo invisibile

Se n'è andata via, resta la scenografia

Colonna sonora dell'omonimo film di Aldo Giovanni e Giacomo, la felicità in questo testo viene descritta come qualcosa che arriva, passa e va. La durata è irrisoria, bisogna godersela nell'attimo esatto in cui arriva.


4 - TIENILA STRETTA QUESTA FELICITÀ - BOREALE

Termineremo tutta la felicità

Se solo potessi portarmi a guardare il cielo

Senza aspettarsi niente

Tienila stretta questa felicità

E raccontami di noi che è solo un piccolo particolare

Quante cose poi rimangono

Tienila stretta questa felicità

Ci accorgiamo quando la felicità sta arrivando? Quando ce l'abbiamo addosso? A volte no. Perciò dobbiamo tenercela stretta.

Se non lo conoscete, vi invito ad ascoltare qualche canzone di Boreale. Secondo me, vi piacerà.


5 - CHE RUMORE FA LA FELICITÀ - NEGRITA

Insieme, la vita, lo sai bene

Ti viene come viene, ma brucia nelle vene

E viverla insieme

È un brivido, è una cura

Serenità e paura

Coraggio ed avventura

Da vivere insieme, insieme, insieme, insieme a te

Che rumore fa la felicità?

I Negrita invece non hanno bisogno di presentazioni.

Come sempre, il problema della felicità, è saperla riconoscere quando c'è. Perché se almeno facesse un rumore quando atterra su di noi, sapremmo che è il momento di farla nostra. Insomma: che rumore fa la felicità?


6 - LA FELICITÀ - FABRIZIO MORO

I sogni sai vanno dipinti anche se non li vedi,

ma se poi ci pensi

spesso svaniscono proprio perché non ci credi,

o forse gli cambia il colore, l'amore che prende e che dà, lo puoi comprendere

Non c'è più niente da dire, è la verità,

anche se cerchi ogni giorno un frammento d'amore che vita sarà?

Voglio ascoltarti per ore,

ma prova a convincermi che prima o poi tornerà la felicità

Ci sono dei momenti nella vita in cui sembra che sia impossibile rivedere nemmeno l'ombra della felicità. Siamo così distanti da lei, da non credere nemmeno abbia mai fatto parte della nostra vita. Eppure, c'è stata.

Questo ci racconta il brano di Fabrizio Moro, chiedendo alla persona con cui sta parlando di convincerlo che la felicità, prima o poi, tornerà.


7 - LO ZINGARO FELICE - ALEX BRITTI

C'è uno zingaro felice che si sveglia ogni mattina

Con la voglia di partire e con la testa sulla luna

C'è uno zingaro nascosto dentro il cuore di ogni uomo

Quando molleresti tutto per andare via lontano

Così, come viene

Questo senso di voglia di libertà

Così, ci appartiene

Anche il tempo che tanto non tornerà

Era il 2003 e Alex Britti sfornava un pezzo migliore dell'altro. Questo uno dei suoi che preferisco in assoluto. Esistono zingari felici, ma a volte non sono soltanto persone che vediamo per strada, sono anche quella voce dentro di noi a cui ogni tanto dovremmo dare ascolto, che ci dice di provare a fare qualcosa di diverso e inconsueto. Perché? Perché forse sta lì, un pezzo di strada verso la felicità.



8 - LA VITA E LA FELICITÀ - MICHELE BRAVI

E l'estate che non passerà

Si troverà una soluzione

La vita e la felicità

Nessuna via, nessuna convinzione

E qui mi troverai

Qualunque volta vorrai rivedermi

Qui a sognare se vorrai tornare

Io rimango qua, qua

Brano del 2013 di Michele Bravi, una storia sospesa tra l'esserci e la fine, in cui niente è realmente definito. La vita e la felicità si intrecciano, insieme alle scelte delle persone.

Questo brano, scritto da Tiziano Ferro, gli ha permesso di vincere X-Factor nello stesso anno.


9 - DEL TEMPO CHE PASSA LA FELICITÀ - MOTTA

E torniamo a dormire

E le mani più grandi

Dei tuoi sogni dispersi

Dentro casse di vuoti milioni di versi

Sarebbe bello finire così

Lasciare tutto e godersi l'inganno

Ogni volta

La magia della noia

Del tempo che passa la felicità

I grandi sogni che si fanno, soprattutto quando si è giovani. Si parte da lontano, cercando si raggiungere l'impossibile. Per poi accorgersi che la felicità è sempre stata lì, accanto a noi, nelle cose più piccole, di tutti i giorni.


10 - FELICITÀ PUTTANA - THEGIORNALISTI

E il sole che ci fa bene

Alla pelle, agli occhi, alle ossa

E non ci fa pensare

Ti mando un vocale di dieci minuti

Soltanto per dirti quanto sono felice

Ma quanto è puttana questa felicità

Che dura un minuto, ma che botta ci dà

Anche Tommaso Paradiso, nell'ultimo album con i Thegiornalisti, ha provato ha dare il suo tributo alla felicità. Insultandola. Il perché è molto semplice: quando arriva, passa troppo presto.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com




Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page