https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni profonde italiane, che insegnano qualcosa sulla vita

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 4 minuti fa
  • Tempo di lettura: 5 min

L'Italia non è soltanto canzonette da spiaggia e leggerezza. Certo anche quei brani servono, ad esempio ad alleggerirci le giornate più difficili, ma a volte siamo alla ricerca di qualcosa di più, che ci tocchi l'anima e ce la faccia vibrare. Nel nostro Bel paese abbiamo una scuola di grandi cantautori, capaci di produrre brani di successo con testi importanti, che una volta ascoltati, restano con te, regalandoti emozioni diverse.

Perciò, ecco le dieci migliori canzoni profonde italiane, che insegnano qualcosa sulla vita.

canzoni profonde italiane

1 - PIÙ SU - RENATO ZERO

Questa vita ti sfugge e tu non la fermerai

Se qualcuno sorride, tu non tradirlo mai

La speranza è una musica antica

Un motivo in più

Canterai e piangerai insieme a me

Dimmi lo vuoi tu ?

Sveleremo al nemico quel poco di lealtà

Insegneremo il perdono a chi dimenticare non sa

La paura che senti è la stessa che provo io

Canterai e piangerai insieme a me

Fratello mio!

Dire canzone, o brano, è riduttivo. Questa è una delle più grandi poesie scritte in musica nel cantautorato italiano, la voce è quella di Renato Zero, uno degli artisti più poliedrici del nostro paese.

Una serie di richiami alla vita, al nostro dover provare a fare qualcosa in più, per noi e per gli altri. All'amore, senza cui non esiste niente.

Un testo da studiare, più che da cantare.


2 - LA VERITÀ - BRUNORI SAS

La verità

È che ti fa paura l'idea di scomparire

L'idea che tutto quello a cui ti aggrappi

Prima o poi dovrà finire

La verità

È che non vuoi cambiare

Che non sai rinunciare a quelle quattro, cinque cose

A cui non credi neanche più

La verità di Brunori SAS non è nient'altro che un pugno nello stomaco: lo è stato la prima volta, lo è ancora, a distanza di anni.

Questo brano è di una forza incredibile e ci invita tutti quanti a guardarci dentro e avere più coraggio, perché è questo l'unico modo per provare ad essere felici.



3 - CHE FANTASTICA STORIA È LA VITA - ANTONELLO VENDITTI

Mi chiamo Laura e sono laureata

Dopo mille concorsi faccio l'impiegata

E mio padre e mia madre, una sola pensione

Fanno crescere Luca, il mio unico amore

A volte penso che sia finita

Ma è proprio allora che comincia la salita

Che fantastica storia è la vita

Quattro storie diverse, in uno dei testi più ispirati di Antonello Venditti per quanto riguarda la tematica affrontata oggi: la nostra esistenza.

Che cosa impariamo da questa canzone? Che in ogni caso non bisogna mai lasciarsi andare. Perché anche quando tutto sembra essere arrivato alla fine, c'è qualcosa... Una piccola cosa, che ti ritrascina verso l'alto: si chiama vita.


4 - CAMBIO STAGIONE - RON

Il tempo a volte è ostile ed altre complice

l'arma più efficace è l'attesa

questo è quanto diceva mio padre

se avrai calma e lucidità

non subirai il fascino di comode scelte

se avrai buon senso e volontà

trascurerai l'abitudine per metterti in gioco

Un ripercorrere le tappe della vita, da quando si è ragazzi a quando si diventa adulti. Un bellissimo brano di Ron in cui l'insegnamento è molto semplice: non prendere mai le strade più semplici e ricordati di metterti sempre in gioco. Solo così, troverai la tua strada.



5 - TODO CAMBIA - GINEVRA DI MARCO

Cambia il più raro brillante

ogni giorno più splendente

cambia rotta il pellegrino

cambia il cuore d'ogni amante

cambia il passo del viandante

anche se si perderà

tutto cambia mano a mano

che anch'io cambi non è strano...

Todo Cambia è un riadattamento di Ginevra Di Marco di un brano già esistente, scritto da Julio Numhauser.

Quello che ci propone la cantante italiana è un testo in cui l'insegnamento principale è di non aver aver paura del cambiamento. Perché se provi a guardare, ogni cosa intorno a noi, cambia continuamente. Allora perché dovresti aver paura se la tua vita non rimane mai la stessa?


6 - UNA SOMMA DI PICCOLE COSE - NICCOLÒ FABI

Scavalchiamo quei cancelli uno ad uno

Nelle cellule di un uomo è il suo destino

Abbiamo due soluzioni

Un bell'asteroide e si riparte da zero

O una somma di piccole cose

Una somma di passi, che arrivano a cento

Di scelte sbagliate, che ho capito col tempo

Niccolò Fabi ci porta in uno dei suoi album più intimi, Una somma di piccole cose appunto, titolo anche del brano scelto.

Il valore che hanno le piccole cose, imparare a rispettarle, a riconoscerle, ad usarle. Forse così, in qualche modo, ognuno di noi può fare la sua parte e provare a far ripartire questo mondo, che sta andando dalla parte sbagliata.



7 - COME L'ACQUA DENTRO IL MARE - MODÀ

Io posso solo dirti

Non temere di sbagliare

Perché aiuta le persone ad imparare

E sappi che tra il bene e il male

Alla fine vince il bene

Amore fai tesoro di ogni tuo respiro

E difendi la bellezza del perdono

Ricorda che un sorriso è il gesto più prezioso

Per piacere e farsi ricordare

Canzone proposta al Festival di Sanremo del 2013, ma passata un po' inosservata.

Il testo sono una serie di consigli alla persona amata, per imparare a prendersi cura di se stessa, per ricordarsi l'importanza di ogni istante vissuto, per ricordarsi che l'amore è come l'acqua dentro il mare: infinito.


8 - LINEA GUIDA GENERALE - APPINO

Non basta un pennarello per disegnare

non serve solo il fiato per poter cantare

non è certo la macchina a fotografare

non basta un foglio bianco per raccontare

dormire sempre accanto non vuol dire amare

non basta un biglietto per poter viaggiare

non serve il diverso per sentirsi uguali

non è soltanto il bene che allontana il male

Appino, noto frontman degli Zen Circus, ci fa un elenco di ciò che non accade in modo automatico. Una serie di 'Non', che ci ricorda l'importanza delle nostre azioni, che hanno un impatto incredibile sulla nostra vita e anche su quella degli altri. Dalle piccole gesta, alle più grandi.



9 - IL CAMMINO - EROS RAMAZZOTTI

E se la vita ci frega

Quando prima ci esamina e poi

Solo dopo ce la spiega

La lezione più dura per noi

Ma ci insegna che ogni bufera

Può strappare un bel fiore però

Non l'intera primavera

Non può raderla al suolo non può

Uno dei testi più profondi che si possono trovare tra le righe di Eros Ramazzotti. Una bellissima canzone tutta da ascoltare, in cui l'insegnamento più grande è quello di non mollare mai, di seguire i propri sogni nonostante le difficoltà della vita, che prima o poi, toccano a tutti. L'importante, è come le affronterai.


10 - LA DURA LEGGE DEL GOL - 883

È la dura legge del gol

Gli altri segneranno però

Che spettacolo quando giochiamo noi

Non molliamo mai

Loro stanno chiusi ma

Cosa importa chi vincerà

Perché in fondo lo squadrone siamo noi

Eh sì, chiudiamo con il buon Max Pezzali e gli 883. Che non ha scritto soltanto canzonette e chi lo segue da tempo, lo sa. Perché canzoni come Cumuli, Se Tornerai, La rana e lo scorpione, Come deve andare, Quello che capita e molte altre, sono brani tutt'altro che leggeri.

La dura legge del gol insegna a fregarcene di ciò che gli altri pensano di noi, di come ci vedono: ciò che è importante nella vita, è sempre dare il massimo in ogni cosa che fai, pensando alla tua felicità, la cosa più preziosa.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com





Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page