https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane dedicate al mese di agosto

Aggiornamento: 21 ago

Il mese di agosto mi mette malinconia perché inizio a sentire che l’estate sta per finire e dovrò aspettare un anno per godermi ancora le giornate lunghe in spiaggia, sotto al calore del sole. Il canto delle cicale, i vestiti corti, la voglia di vita. Tanti artisti hanno dedicato canzoni a questo periodo dell’anno. Ecco le migliori dieci canzoni italiane dedicate al mese di agosto.

CANZONI AGOSTO

1 - AGOSTO - ZEROPOSITIVO

In agosto l'aria

mi trascina piano

mi lascia osservare

come ti osservavo

e tu ti lasciavi toccare dal vento

violento lo sento

si libera dentro

Gli Zeropositivo sono un gruppo di 4 ragazzi uniti dall’amore per la musica. Pochi sanno che il nome Zeropositivo deriva dal gruppo sanguigno con questa denominazione. Zero positivo è il donatore universale e si augurano che la loro musica sia donata a più persone possibili. Agosto è un brano che ti entra dentro come il vento di mare su una spiaggia, che porta con sé un po’ di sabbia e di brezza marina e quel vento cattura momenti che diventeranno ricordi indelebili di un amore vissuto, davanti al mare come testimone.


2 - AGOSTO - PERTURBAZIONE

Il ghiaccio

si posa e ricopre le cose

l'attesa del caldo congela anche i morti

che freddo che fa

Se non è vero che hai paura

non è vero che ti senti solo

non è vero che fa freddo

allora perché tremi in questo agosto?

Band originaria di Rivoli (TO) che si è distinta per la sua musica ricercata, di nicchia. Agosto è una ballata malinconica che fa venire la pelle d’oca, eppure descrive il periodo dell’anno più caldo ma per chi porta un dolore dentro di sé, diventa un mese gelido e loro sono bravissimi a trasmettere questo stato d’animo. Anche il video musicale del brano è delicatissimo e tutto da guardare.


3 - 15 AGOSTO - PAOLO SIMONI

Ciao ciao estate...

ma che bel vento d'estate

15 di agosto,

dalla strada la spiaggia biancheggia

Io continuo ad aspettare

Un romagnolo in mezzo al mare

Il barista mi guarda strano

Come se fossi di Milano

Fa una scoreggia e alza la tivù

Poi sghignazzando mi dice sei stato tu

Poco conosciuto, Paolo Simoni ha collaborato con Morandi, Dalla e altri nomi importanti, vincendo anche premi e riconoscimenti per alcuni suoi testi. 15 agosto è un brano ironico e allegro che descrive una giornata insolita trascorsa a mare.

4 - AGOSTO MORSICA - COMA COSE

E anche se l’alba un po’ ci salva

Vuoi o non vuoi, lo sai che agosto morsica la pelle

Certe ferite tu me le hai già guarite

Ma vuoi o non vuoi, lo sai che agosto morsica la pelle

Quindi anche tu se avrai fame di me

Puoi mangiarmi la vita

Come agosto che morde le gambe coi suoi denti di ortica

E brucia la pelle

La maggior parte delle canzoni ispirate all’estate parlano di sogni, voglia di amare e star bene. I Coma Cose sono andati contro corrente, scrivendo un testo che accusa in qualche modo il mese di agosto di “far male”. Tuttavia, ci invitano a goderci il mese di agosto per quello che è, un mix di ricordi e fotografie, malinconia e amore.


5 - NOTTE D'AGOSTO - EINAR

Quando questi occhi si accendono

sotto un cielo spentole nostre anime danzano

tra la sabbia e il vento,

tutti gli amori si affollano

in questo Universo,

dando i baci che esplodono

in una notte di agosto

in una notte di agosto

Un brano che descrive un amore nato sotto al cielo di agosto, di quei baci scambiati sulla battigia di notte a guardar le stelle. Einar canta gli amori fugaci estivi che rimangono nel cuore per lungo tempo.

6 - LA FINE DI AGOSTO - LITTLE TONY

Verrà, lo so, verrà la fine di agosto

E tu dovrai lasciar così questa spiaggia

E ritornerai dagli amici tuoi

E di me, di me, ti scorderai

Che mai sarà di noi, di tutta un’estate?

Di me, di te, di noi, delle ore passate?

Tu ritornerai nella tua città

Ed io perderò la felicità

Settembre ci aspetta già

Un brano di Little Tony malinconico in cui descrive un amore nato in estate e della consapevolezza della sua fine, quando il mese di agosto finirà e ognuno tornerà nella propria città.


7 - SERE D'AGOSTO - GIUNI RUSSO

E qui le sere d'agosto profumano l'aria

Bisogno di sole la voglia d'amare

Le sere d'agosto profumi nell'aria

E nei gelsomini le nuove passioni

E tu non sei più con me

Che grande importanza ha

E nell'aria ondeggia una eco antica

Giuni Russo ci delizia con una canzone che descrive con semplicità quello che ci piace dell’estate: i profumi, la voglia di sole e di amare, ma agosto può anche essere doloroso se non abbiamo più accanto la persona che amiamo.


8 - SOLE D'AGOSTO - GRUPPO ITALIANO

Sole d′agosto ti può bruciare

E una ferita laverò via

Ma questa sera promette bene

Non ho bisogno di compagnia

Aprirò quella porta e poi

Non m’importa se tu ci sarai davvero

E non lo so se mi mancherai

Ho finito in un minuto di credere all′amore

Sole d’agosto è un brano in cui si parla di un amore finito e dell’illusione di riuscire a godersi la leggerezza dell’estate malgrado l’assenza di una persona che amavamo. Ma è davvero possibile?


9 - LUNA DI CITTÀ D'AGOSTO - JOVANOTTI

Luna di città d'agosto che sembri solamente mia

in questo asfalto posto con la gente che se n'è andata via

luna di città d'agosto mi piace guardarti la schiena

mentre sei girata verso il mare in questa nottata serenava e dille che sto bene di non pensare a medi lasciar perdere

il vento soffia e il tempo passerà

Un brano di Lorenzo Cherubini che parla di estate con un velo di malinconia. Si rivolge alla luna chiedendole di parlare con una donna che lo ama, dicendole di non pensarlo più, di lasciar perdere, che il tempo guarirà le ferite.


10 - GUARDIA '82 - BRUNORI SAS

E poi di colpo fra le sue braccia

Noi due stretti sotto la doccia

La paura e la voglia di fare l'amore

Il 31 d'agosto

C'è una storia che nasce

E un'estate che muore

Un brano malinconico ed evocativo di Brunori Sas che ricorda con un velo di tenerezza le giornate trascorse in spiaggia da quando era bambino fino all’età adulta, sulla spiaggia calabra di Guardia Piemontese, dove nascono amori verso la fine dell’estate.



Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 




Commenti


bottom of page