https://www.ilrespirodellestelle.com/ Le 25 migliori canzoni italiane sulle stelle
top of page

Le 25 migliori canzoni italiane sulle stelle

  • Immagine del redattore: Ivana Ferriol
    Ivana Ferriol
  • 5 lug
  • Tempo di lettura: 10 min

Quante volte guardi le stelle?

Basta uno sguardo nel cielo limpido della notte per sentirsi piccoli, ma senza confini, in questo universo.

Dove le stelle sembrano vigilare sulla nostra vita.

Cosa provi quando guardi le stelle?

Tanti artisti hanno scritto brani ispirandosi al cielo stellato, paragonandolo al successo, alla realizzazione dei sogni o semplicemente alla vita.

Ecco le migliori venticinque canzoni italiane sulle stelle.

canzoni stelle

1 - GUARDASTELLE - BUNGARO

Guardastelle,

 guarda, è un cielo di fiammelle, il buio più non c'è

Da qui, mi stacco da terra ad immaginare

Da qui, chissà se c'è un mistero grande da scoprire

Da qui, una libera preghiera per una pace da inventare

E ho fantasia e posso anche volare

Bungaro è un cantautore che spesso scrive per altri artisti, questo testo “Guardastelle” è stato presentato al Festival di Sanremo 2004 ed è una riflessione sul senso della nostra esistenza, una preghiera in nome di valori universali come solidarietà e fratellanza.

2 - TRA LA STRADA E LE STELLE - THEGIORNALISTI

Mi manca già l’aria di questa notte

Dove tutto è sospeso in bilico tra la vita e la morte

Mi manca già l’odore di questo brivido

Che mi prende la schiena e lo stomaco

E mi trascina stanotte

Tra la vita e la morte

Tra la strada e le stelle

Tra noi

A spiegare il significato del brano è stato lo stesso Frontman Tommaso, il quale racconta di avere una macchina del 1992 con un tettino dove i suoi amici d'estate si infilavano per prendere il vento in faccia e cantare alla strada e alle stelle a squarciagola, un ricordo da cui è nata la canzone che è un invito a esagerare, a lasciarsi andare a vivere la vita come quelle notti in auto.


3 - STELLINA DEI CANTAUTORI - LUCA CARBONI

Stellina di tutte le notti, stellina vicino alla luna

Brilli negli occhi di chi si ama, stellina portafortuna

Stellina dei cantautori e degli innamorati

Stellina dei dolori cantati e già dimenticati

Il brano è dedicato alla memoria del produttore Renzo Cremonini, scomparso prematuramente. La canzone rappresenta un omaggio a quei cantautori che, pur nella loro "impegnata" ricerca di parole e musica, hanno lasciato un segno profondo nell'autore. 


4 - PICCOLA STELLA SENZA CIELO - LIGABUE

Ti brucerai

Piccola stella senza cielo

Ti mostrerai

Ci incanteremo mentre scoppi in volo

Ti scioglierai

Dietro una scia, un soffio, un velo

Ti staccherai

Perché ti tiene su soltanto un filo, sai

Una ballata di Luciano Ligabue, tra le sue più belle. La canzone parla di una ragazza per lui bella, senza cercare di essere ciò che non è. Non è interessata a mostrarsi, non vuole essere al centro dell’attenzione. Eppure attrae per la sua naturalezza, Tuttavia è una luce che rischia di “bruciarsi” se lei non crederà abbastanza in se stessa e se non si affiderà a “le altre stelle”.


5 - PIAZZA DELLE STELLE - FRANCO SIMONE

A piazza delle stelle arriverai

Quando tu lo vuoi dimmelo e vedrai

Che a piazza delle stelle resterai

Il presente tu tra i ricordi miei

Si soffriva a turno per amore

C’era sempre un cuore da consolare

Tutti ad ascoltare le canzoni

Che facevano più male

Piazza delle stelle è un luogo simbolico, una sorta di palcoscenico interiore dove si confrontano i sentimenti e le esperienze del protagonista, il quale spera che la sua amata tornerà ancora per restare nella piazza delle stelle.


6 - STELLE - FRANCESCO GUCCINI

Ma guarda quante stelle

su nel cielo sparse in incalcolabile cammino:

tu credi che disegnino la traccia del destino?

E che la nostra vita resti appesa

a un nastro tenue di costellazioni

per stringerci in un laccio e regalarci sogni e visioni

Il brano affronta il tema della grandezza e dell'infinità dell'universo, contrapposta alla piccolezza e fragilità dell'uomo. Guccini utilizza le stelle come metafora per riflettere sul significato della vita con le sue fragilità.


7 - SALUTAMI LE STELLE - NOMADI

Salutami le stelle della tua città

E il sole che io porto nel mio cuore

Salutami le piazze della tua città

Riempile d'amore, la-la-la

Tu non ci crederai

Ma dove vivo non respiro

Il posto è inumano

Non stringo mai una mano

Posso pensare quanto è indifferente

Nei gesti, questa folla che mente

Posso toccare la natura più vera

Nello sguardo di gente che non spera

Salutami le stelle è un brano nostalgico in cui si parla della propria città considerata ipocrita, mentre chiede a una persona cara di salutargli la sua città dove invece esiste la speranza, l’amore nel cuore della gente. Ed esistono ancora le stelle.


8 - STELLA STAI - UMBERTO TOZZI

Stai, stella, stai come lei,

meno donna e un po' più gay

Chi lo sa, tanto sei la mia stella, stella, stai

Corpo a forma di esse, dolce piede sul mio gas

Quando vo, quando sto

Per sospirarti di più, eh eh eh

Per sospirarti di blu

Quanti di noi hanno ballato o cantato questa canzone? Il testo parla della fine di un amore per una donna, paragonata a una stella o a Dio. Dopo più di 40 anni questa canzone continua a far cantare tante generazioni diverse.


9 - IPERBOLE - RAF

Un'iperbole di stelle scia giù dal cielo

Degno di una straordinaria notte di un giorno qualunque

Mentre dormi accanto a me

Io sto così bene al punto che

Non ho più pensieri e i desideri li ho già regalati a te

Uno dei brani più emozionanti di Raf che fa parte dell’omonimo album che comprende tanti piccoli capolavori. Iperbole è un brano che parla della paura del futuro e del potere che ha la persona che amiamo, per cui ci basta solo dormirgli accanto per far sparire ogni preoccupazione.


10 - SOTTO UN CIELO DI STELLE - ANNA TATANGELO

Sotto un cielo di stelle

su di me una carezza

come acqua che viene dalla sorgente,

tu mi prendi lentamente

come i pazzi noi sorrideremo

a tutta la gente serenamente, poi vivremo

Sarà l'amore che abbiamo noi dentro

In questo brano Anna Tatangelo descrive un amore che malgrado le difficoltà, avrà la forza di sorridere alla gente, per poi continuare a vivere serenamente il proprio amore, sotto a un cielo di stelle.

11 - 'E FEMMENE SO COMME 'E STELLE - VINCENZO SALEMME

‘E femmene so comme ‘e stelle

si te pierde li ‘a guardà

una ‘e lloro è ‘a stella mia

pecché quanno ‘a notte è scura

e stu core s’appaura

pare comme si ‘a sentesse

ca me dice

aiza ‘a capa, sient’ addore

guarda ‘ncielo e staje sicuro

tanto io stongo sempe ccà…

Il dialetto napoletano conferisce a questo testo una passione incredibile che forse tradotta non renderebbe allo stesso modo.

Forse è vero che quando si trova la propria stella gemella gli occhi brillano.

12 - IL MERCANTE DI STELLE - SAL DA VINCI

Sono ogni sera mercante di stelle

E le più belle le regalerò

A chi mi apre la porta del cuore

A chi all'amore non sa dire no

A chi ha in tasca una speranza

Non la vuol gettare via

E dipinge la realtà di fantasia

A chi è stato innamorato e ora non lo è più

Io gli do una stella così può salirci su

Sal Da Vinci è un mercante di stelle che regala a chi ha voglia di riceverle e a chi è capace di tenerle nel cuore. Le canzoni sono come stelle che illuminano un po’ l’anima di chi ha sofferto, facendosi attraversare dalle stesse emozioni di un cantautore.


13 - STELLE - MIA MARTINI

Stella, stella che risplendi

nello spazio di un sorriso

quando il buio tuo compagno

ti nasconde, dove vai?

Stelle spente vi ho incontrate

qualche volta in tristi bar

ed ognuno ha i suoi motivi

che nessuno ascolterà

Un brano che Mia Martini dedica a tutti i cantautori che una volta raggiunto il successo, finiscono nell’oblio e nessuno chiede più di loro.


14 - STELLA - ANTONELLO VENDITTI

Stella che cammini, nello spazio senza fine

fermati un istante solo un attimo,

ascolta i nostri cuori caduti in questo mondo

siamo in tanti ad aspettare

donaci la pace e ai nostri simili

pane fresco da mangiare

proteggi i nostri sogni veri dalla vita quotidiana

Una preghiera di Venditti che si rivolge a una stella, chiedendole protezione e pace.


15 - UNA FINESTRA TRA LE STELLE - ANNALISA

Disegno una finestra tra le stelle da dividere col cielo

Da dividere con me

E in un istante io ti regalo il mondo

Baciarti e poi scoprire che l'ossigeno mi arriva dritto al cuore

Solo se mi baci te

E non sentire

Bisogno più di niente

Un brano di Annalisa che esprime l’emozione derivata da un bacio che le apre, per l’appunto, una finestra tra le stelle, una porta verso uno spazio lontano dal mondo dove le uniche persone presenti solo lei e il suo amato.


16 - BELLISSIME STELLE - ANDREA BOCELLI

Ogni notte andar via

Fino ai sogni lassù

Perse intorno a noi

Bellissime stelle

Ti nascondi e vai via

Tra le ombre laggiù

Stese intorno a noi

Bellissime stelle

E ancora ti vorrei

Ti vorrei

Canzone emozionante, come tutte quelle di Andrea Bocelli che ci descrive la mancanza di un amore sotto l’atmosfera di un romantico cielo stellato.


17 - 150 STELLE - FRANCESCO DE GREGORI

Centocinquanta stelle

Ed una stella sola

In questa notte ipocrita

Che sa di Coca Cola

Una notte così amichevole

Da dormire in un sacco a pelo

Centocinquanta stelle

In mezzo al cielo

In questo brano si parla di guerra nucleare vista da un ragazzo col sacco a pelo sotto le stelle, centocinquanta per l'esattezza. Una ballata malinconica che fa riflettere su un futuro sempre più incerto.


18 - STELLA GEMELLA - EROS RAMAZZOTTI

Dove sarai

Anima mia

Senza di te

Mi butto via

Dove sarai

Anima bella

Stella gemella

Dove sarai

Magari dietro alla luna sarai

Come il sogno

Più nascosto che c'è

Non lo vedi che io vivo di te

“Stella gemella” è un'espressione che evoca un legame profondo e speciale tra due persone, con cui si condivide un'affinità particolare. La canzone si rivolge a una persona considerata appunto la propria anima gemella, con la consapevolezza che ora che l’ha incontrata, senza di lei, la sua anima non potrebbe più vivere.


19 - STELLA MIA - RON

Come stai dolce stella mia

quanto tempo ti ho lasciata sola sulla scia

ti ho conosciuta mentre il giorno andava via

e sei arrivata tu splendida armonia

Quanta volontà dolce stella mia per restare qui vicino a me,

la mia pazzia, mi hai sopportato con la tua dignità

io mi vergogno un po' ma adesso tu sei mia, sei mia

Una dedica romantica rivolta a una persona che ha portato armonia nella vita del cantautore e ha saputo stargli vicino nonostante tutte le difficoltà. La storia si conclude positivamente, in quanto alla fine il loro amore trionfa.


20 - LE STELLE DEL CIELO - LUCA CARBONI

Siamo le stelle del cielo noi

E galleggiamo tra i sogni che spedite quassù

Siamo le stelle del cielo noi

Siamo qua

E nelle notti d'estate ci guardate di più

E se non saliranno più

Grandi sogni fino qua

Ce ne andremo come le rondini

Per sempre dalle città

Un brano di Luca Carboni dove le protagoniste sono proprio le stelle, quelle che guardiamo di più in estate e quelle che ricevono i nostri desideri che arrivano fin lassù.


21 - AFFERRARE UNA STELLA - EDOARDO BENNATO

Siamo seri, molto bene concentrati

su traguardi più importanti

su problemi veri,

niente storie, favole e chimere

restiamo con i piedi per terra

non si può afferrare

una stella!

Il brano ci ricorda l'importanza dell'inseguire i propri sogni, anche quelli più utopici in un mondo ormai troppo ingessato, che ci spinge a fare solo scelte ben pianificate e controllabili. Tuttavia chi vuole realizzare un sogno deve staccare i piedi da terra e provare a volare.


22 - LA STRADA E LA STELLA - LUCIO DALLA

Anche tu lo sai

Che sono un po' lento e ci arrivo in ritardo

Adesso sto zitto perché è un'ora che parlo

Ma come sto bene solamente con te

E questa notte non capisco perché

Abbiam paura di stare insieme

Abbiam paura di restare soli

La strada e le stelle rappresenta la ricerca del proprio percorso e dei propri sogni, da parte di due ragazzi che si sentono smarriti di fronte al futuro. La verità è che devono solo crescere e trovare la propria strada.


23 - STELLA DI MARE - LUCIO DALLA

Tu come me

Chiudi gli occhi e non guardarti intorno

Sta già entrando la luce del giorno

Chiudi gli occhi e non farti trovare

Pelle bianca di luna, devi scappare

Dormi ora, stella mia

Prima che il giorno ti porti via, via, via

Tu come me

Un brano molto amato di Dalla, interpretato anche da altri artisti, parla di un amore perduto, un amore che, pur essendo intenso e felice, appartiene al passato e lascia una malinconia amarezza. È una fotografia di un'estate che non può essere rivissuta ma che rimane vivo nel ricordo. 


24 - STELLA COMETA - JOVANOTTI

Sei un campo di malinconia

quando non sono da te

Sei un campo di frutti dolcissimi

quando sei qui con me

Contadino del cuore

la mia gioia mi costa sudore

Io ti amo e fuggo lontano

La misura di quanto ti amo

è il pianeta

Di ogni viaggio lontano

da te sei la meta.

Io re magio, tu stella cometa

Narra la storia di un amore ostacolato, sullo sfondo di Gerusalemme, che ricorda la vicenda di Romeo e Giulietta. Il brano parla di due giovani, un ragazzo palestinese e una ragazza ebrea, che si innamorano nonostante i divieti imposti dalle rispettive famiglie. Il loro rifugio è il Monte degli Ulivi, ma la loro storia d'amore è destinata a durare solo il tempo di una canzone.

25 - UN FIORE UNA STELLA - FABIO CONCATO

Questa vita è la stessa che ho dentro

mi sorprendo per quello che provo

e ne sono contento

Penso solo alle cose più belle

le respiro le tocco e le ho qui

così in alto che prendo le stelle:

ne metto un po' in tasca così

e ritorna quel piccolo treno

è una striscia di luce che va

e vederlo salire nel buio,

vedessi l'effetto che fa

Un brano di Fabio Concato, un inno alla vita e al saper cogliere la bellezza e che solo chi pensa in positivo riesce a cogliere le stelle.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 




bottom of page