https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane dedicate al cielo

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 28 giu

L'abbiamo sempre sopra di noi, ma quando realmente ci fermiamo a guardarlo? Con nuvole e pioggia, oppure limpido e sereno. Con la luce del giorno, al tramonto, all'alba o perfino di notte. Il cielo della nostra Terra, è qualcosa di meraviglioso. Ma anche di irraggiungibile.

Ci sembra di avvicinarci a lui volando in aereo, ma non siamo mai in grado di prenderlo.

Lì sotto, ci stanno le nostre gioie e i nostri dolori. Così, alcuni cantanti di casa nostra hanno provato a scrivere di lui.

Ecco le migliori dieci canzoni italiane dedicate al cielo.

CANZONI CIELO

1 - IL CIELO - RENATO ZERO

Quante volte ho guardato al cielo

Ma il mio destino è cieco e non lo sa

E non c'è pietà per chi non prega e si convincerà

Che non è solo una macchia scura, il cielo

Quante volte avrei preso il volo

Ma le ali le ha bruciate già

La mia vanità e la presenza di chi è andato già

Rubandomi la libertà, il cielo

Renato Zero non è un cantante, è un produttore di poesie. Sicuramente, nel vasto elenco delle sue canzoni migliori, non si può non menzionare Il cielo, brano perfetto per cominciare la nostra lista di canzoni su questo tema.


2 - MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU - RINO GAETANO

Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo

Chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano

Chi fa il contadino, chi spazza i cortili

Chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia

Na na na na na na na na na na

Ma il cielo è sempre più blu

Il cielo è sempre più blu

Il compianto Rino Gaetano, che avrebbe ancora potuto dare tantissimo alla nostra povera Italia. Perché lui è sempre stato un uomo libero, mai schierato, ma sempre contro il potere. Così anche questa Ma il cielo è sempre più blu, tra i suoi brani più rappresentativi, è una canzone che passa in rassegna tutto quello che non va nella nostra società. Anche se, in fondo, al cielo tutto questo non importa.


3 - CHISSÀ SE IN CIELO PASSANO GLI WHO - LIGABUE

E buonanotte a chi la sa godere,

A quelli che han bisogno di star male,

A chi ha paura di restare fermo

E sogna un po' più forte quando è sveglio

A quelli che non hanno mai saputo dove andare

E poi a quelli che ci salutano,

Certo lassù, forse lassù

Sono capaci di non sognare mai più

Chissà se in cielo passano gli Who

Uno dei brani più intensi di Luciano Ligabue dall'album Fuori come va?, disco che ho sempre apprezzato molto.

Una canzone tutta da ascoltare, con un bellissimo testo e quella domanda, che riempie il titolo.


4 - L'APPLAUSO DEL CIELO - LOST

Lui che piange e smetterà

e che aspetta ancora , ancora spera

cosa non si sa

e la pioggia apre il suo spettacolo

e un pensiero appoggia su un miracolo

è passato il tempo di sentirsi solo

e dall'alto scoppia l'applauso del cielo

Brano del 2010 di una boyband che in quegli anni ha avuto un discreto successo in Italia. L'applauso del cielo è verso chi, nonostante le difficoltà, decide di non arrendersi.


5 - IL CIELO D'IRLANDA - FIORELLA MANNOIA

Il cielo d'Irlanda è un oceano di nuvole e luce

Il cielo d'Irlanda è un tappeto che corre veloce

Il cielo d'Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù

Ti annega di verde e ti copre di blu

Ti copre di verde e ti annega di blu

Un cielo specifico quello che ci canta Fiorella Mannoia in questo suo iconico brano pubblicato nel 1992. Tutti i colori e le varietà del cielo di una terra unica, magistralmente interpretati dalla bravissima cantante dai capelli rossi.



6 - ALZANDO GLI OCCHI AL CIELO - LUCA CARBONI

Ma se per caso alzan gli occhi al cielo

Con un cielo come questo

Come fanno a non cagarsi sotto

A non sentire freddo

Come fanno i capi della mafia a non pentirsi?

Come fanno certi potenti a non convertirsi?

Un brano contro la mafia, contro le stragi: nasce infatti nel 1991. In piena guerra tra chi cercava di combattere la criminalità organizzata e chi ha fatto di tutto per salvaguardarla.

Così, il grande Luca Carboni si chiede se mai questa gente terrificante, non si senta piccola davanti al cielo immenso, si chiede perché non smetta di ammazzare.


7 - ANGOLI DI CIELO - TIROMANCINO

Cerca angoli di cielo, fantastiche visioni

Per dare nuova luce ai tuoi occhi

Lasciando entrare tutte le emozioni

Senza far finta che l'amore non ti tocchi

Prendi tutti i suoni dal frastuono di ogni giorno

Cerca tra la gente le parole

Segui la tua vita, non lasciarla andare

Ora è il momento

Un testo positivo sulla vita per i Tiromancino: gli angoli di cielo sono quelli da ricercare per non perdere la speranza, nonostante le giornate più difficili.


8 - IL CIELO DI MILANO - B-NARIO

Il cielo di Milano oggi è bellissimo

e scioglie il mondo sotto i nostri piedi

Il viaggio che incomincia è tutta una salita,

sopra un motore che c'intossica

e che ha l'asma cronica

è spaventato di dover portare a spasso per l'Italia

la vacanza di una storia

nata dieci giorni fa

La partenza per una vacanza sotto il cielo di Milano e la sua bellezza che di tanto in tanto appare. I B-Nario e i loro brani ci mancano, con tutta la spensieratezza che portavano con sé.


9 - IL CIELO DELLA VERGINE - MARCO MASINI

Annoiati come cozze

Siamo razza di città

Ci si sveglia a mezzanotte

E poi dopo che si fa

È il cielo della vergine

Che passa su di noi

Un sogno metafisico

Non essere chi sei

Brano che dà il titolo all'intero album: erano gli anni in cui Marco Masini era più che sulla cresta dell'onda: dominava la scena discografica italiana.

Il cielo di fine agosto e di inizio settembre, che chiude tutti i fragili rapporti che si sono costruiti durante l'estate. Un cielo di malinconia, sensazione che il cantautore toscano è sempre molto bravo a cantare.


10 - IL CIELO È BLU SOPRA LE NUVOLE - POOH

Tu bambino stai giocando a una guerra senza fine,

la tua vita è in costruzione sopra travi ballerine,

costerà dei sacrifici

ma nessuno ha molti amici

devi volerti bene tu

Ma il cielo è blu sopra le nuvole,

dietro la rabbia ed il dolore,

la vita è un pugno nello stomaco,

solo per chi se lo fa dare

Un bellissimo testo questo dei Pooh: un mondo di sofferenze, di storie andate a male, di persone in difficoltà. Ma forse, anche per loro continua ad esserci una speranza. Perché oltre le nuvole, il cielo, non cambia mai colore.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com


Commenti


bottom of page