https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane che parlano del Tempo

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 10 giu
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 6 giorni fa

Un vecchio con la barba bianca. Oppure no? Come te lo immagini il Tempo? Cattivo, oppure buono? Di certo, è un instancabile lavoratore. Imperterrito, continua a scorrere. Non gli interessa se tu abbia vissuto il giorno più bello o più brutto della tua vita: lui passa e va, lasciandoti quello che può. O che tu decidi di tenere.

Ha effetto sulle esistenze di tutti noi. Scrittori, poeti, cantanti, artisti di ogni genere hanno provato ad interpretarlo.

Ecco le migliori dieci canzoni italiane che parlano del Tempo.

canzoni tempo

1 - NELLA VASCA DA BAGNO DEL TEMPO - ERICA MOU

Voglio diventare vecchia coi ricordi tutti intatti

E senza i lobi a penzoloni ad insegnarmi che non è poi

sempre bello ostentare le ricchezze che hai

Lascio mettere agli altri gli orecchini pesanti

E dicono che il meglio verrà da ora in poi

Brano che ha vinto il Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo del 2012. E con grandissimo merito. Perché Erica Mou è un'artista eccezionale che non ha mai smesso di fare bella musica. Forse un po' oscurata dall'arrivo dell'ondata di gente con poco talento e tanta immagine provenienti dai social, ma questo non cancella ciò che è stata in grado di creare negli anni. Questo è il suo brano più rappresentativo ed è un capolavoro. Si parla del Tempo, ovviamente.


2 - TEMPO CHE SE NE VA - NOMADI

Vite consumate a prender decisioni

E voglia di fuggire, cuori fermi alle stazioni

Voglia di restare fra canto ed osterie

Ormai l'ultimo treno se ne è andato via

Anni che passavano dietro alle stagioni

Lottando con la fede, sciogliendo le passioni

Girando poi le spalle come fanno gli uomini forti

Quelli che nella vita non accettano mai i torti

Stagioni della vita che vanno: dall'essere bambini a ciò che si vorrebbe fare da adulti, ma spesso non si fa. Fino alla fine: quando in mano, rimane soltanto una fotografia.

Dolcissima canzone dei Nomadi dell'epoca in cui il frontman era il bravissimo Danilo Sacco, poco conosciuta.


3 - IL TEMPO SE NE VA - ADRIANO CELENTANO

E intanto il tempo se ne va

E non ti senti più bambina

Si cresce in fretta alla tua età

Non me ne sono accorto prima

E intanto il tempo se ne va

Tra i sogni e le preoccupazioni

Le calze a rete han preso già

Il posto dei calzettoni

In questo brano Adriano Celentano parla di un genitore che vede crescere la figlia, vede le sue abitudini e i suoi modi cambiare, chiedendosi quando sia passato tutto quel tempo.

Una sensazione che ci viene a prendere tutti, in qualche istante della nostra esistenza.


4 - DOMENICA E LUNEDÌ - ANGELO BRANDUARDI

No, non perdetelo il tempo ragazzi

non è poi tanto quanto si crede

date anche molto a chi ve lo chiede

dopo domenica è lunedì

Vanno le nuvole coi giorni di ieri

guardale bene e saprai chi eri

lasciala andare la gioia che hai

un giorno forse la ritroverai

Angelo Branduardi è un maestro di musica spesso troppo sottovalutato dalla critica e dal pubblico, ma ha creato canzoni che sono dei piccoli gioielli all'interno del panorama musicale italiano. Tra queste la bellissima Domenica e lunedì, sul tempo che passa e non va mai sprecato.


5 - CAMBIO STAGIONE - RON

Il tempo a volte è ostile ed altre complice

L'arma più efficace è l'attesa

Questo è quanto diceva mio padre

Se avrai calma e lucidità

Non subirai il fascino di comode scelte

Se avrai buon senso e volontà

Trascurerai l'abitudine per metterti in gioco

Un bel brano di Rosalino Cellamare, che racconta delle varie stagioni della vita paragonandole alle stagioni dell'anno: da quando si è ragazzi a quando si cresce. Sempre guidati dall'insegnamento di qualcuno che c'è stato prima di noi.



6 - NEL TEMPO - LIGABUE

Tutti quegli scherzi che fa il tempo

Tutte quelle foto che non ho

Ne ho scattate solo un po'

Non ne ho mai avuto il tempo

Tutto il tempo lì a tenere il tempo

Che fosse il mondo o solo fantasia

O quello di una batteria

Era sempre tempo

Il tempo di una vita e tutto quello che ci sta dentro: dai fatti storici alle piccole cosa che ci accadono nello scorrere di un'intera esistenza. Un bellissimo brano di Luciano Ligabue appartenente ad un album altrettanto splendido.


7 - ANCHE SE IL TEMPO PASSA - LUCIO DALLA

Così anche se il tempo passa

E tu non sei mai la stessa vita

Ti voglio e ti vivrò per

Tutto il tempo che resta

Anche un ultimo sguardo

Il tempo di una carezza

E per il bacio che ancora non ho

Che io non ti persa

Un brano del 2011 di Lucio Dalla, una delle ultime perle del grandissimo cantautore bolognese. Perché questo è un bellissimo brano sul tempo che passa, non lasciando mai niente com'è. Lasciando intatta però, anche nell'invecchiare, la voglia di vivere.


8 - IL TEMPO NON TORNA PIÙ - FIORELLA MANNOIA

Spesso le nostre coscienze ci mormorano

frasi che poi nascondiamo dentro di noi

e ci sentiamo colpiti

per come veniamo cambiati

parole nascoste non escono mai

no, il tempo non torna più

e forse rimani tu

con quello che hai

cos'è che grida nascosto in noi

stanotte non dormirai

ma non capirai

La voce calda di Fiorella Mannoia ad accompagnare un brano nostalgico e che ti ruba l'anima: Il tempo non torna più è qualcosa di estremamente dolce ma che se ascoltata in alcuni particolari momenti della vita, può fare anche male.

Comunque, un grande capolavoro e una meravigliosa interpretazione.


9 - SPAZIO TEMPO - FRANCESCO GABBANI

È solo una follia

Un salto nel vento

Un'ora nello spazio

Un punto nel tempo

È un giorno che va via

Un appuntamento

Un battito perpetuo

Che dura un momento

C'è una storia che ci passa accanto ed è la nostra, mescolata a quella del mondo e di chi lo sta in qualche modo cambiando. L'inconfondibile voce di Francesco Gabbani in un brano del 2022.


10 - LE QUATTRO VOLTE - BRUNORI SAS

E un altro capodanno, un altro carnevale

Un altro ferragosto e ancora un altro Natale

La prima comunione, il primo funerale

La festa del paese, la morte del maiale

Si può nascere un'altra volta

Poi rinascere ancora un'altra volta se ti va

Per un brunoriano come me della prima ora, questo è il brano del cantautore calabrese che adoro di più di tutta la sua discografia. È un mix di nostalgia e bellezza nel guardare il tempo che scorre nella mia e nella vita di altre miliardi di persone e sapere che se si vuole, qualcosa poi, c'è sempre.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com


Комментарии


bottom of page