https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane che parlano di sogni e della bellezza di sognare

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 17 giu
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 20 giu

Cosa c'è di più bello che sognare? Immaginarsi delle vite diverse, migliori di quelle che abbiamo. Porci obiettivi che ci fanno andare avanti. Vedere qualcosa che gli altri non riescono ad immaginare, ma noi sì. E non vediamo l'ora di raggiungere la finalità di queste nostre idee. Svegliarsi la mattina e avere un sorriso in volto perché si sa cosa si vuole raggiungere. E faremo di tutto per provarci fino in fondo.

Anche in musica hanno provato in tanti a cantare queste sensazioni.

Ecco le dieci migliori canzoni italiane che parlano di sogni e della bellezza di sognare.

canzoni sognare

1 - NEL MONDO DEI SOGNI - MARCO MASINI

Dammi un attimo in più tutto quello che puoi

La dolcezza di avere vent'anni

Perché in fondo sei tu che mi coccoli e poi

Ti diverti a cambiare programmi

Tu che non sbagli e troppe volte m'insegni

lasciami qui

Perché nel mondo dei sogni

nei miei

apri i tuoi occhi oltre quello che sei

nei sogni

Cogli fa rosa che non muore mai

Festival di Sanremo del 2005: dopo la vittoria dell'anno precedente, Marco Masini si presenta in gara con un brano proprio sui sogni. Non otterrà di nuovo la vittoria, ma resterà comunque un bel brano da ricordare su questo tema.


2 - ALLA RICERCA DI UN SOGNO - MARCO FERRADINI

Ti sei mai fermato un istante

A pensare a tutte le cose che hai

Che prima di avere sembravano così importanti

E adesso che farne non sai

Sono i sogni che ci sostengono

E senza sogni di strada non ne fai

E dimmi che sei come me

Alla ricerca di un sogno

Perché ricchezza e potere

Non potranno mai avere

Il respiro di un blues

Molti ricordano Marco Ferradini soltanto per il successone di Teorema. Ma il cantante brianzolo ha fatto molto di più, scrivendo dei testi meravigliosi, tra questo che troviamo in Alla ricerca di un sogno: i desideri che avevamo da bambini che ci davano tanta gioia, che fine hanno fatto? Perché ora rincorriamo sempre ciò che non possiamo avere?


3 - LIBERI DI SOGNARE - GIANLUCA GRIGNANI

Liberi di sognare più leggeri della realtà

Liberi di sognare per poter vivere come ci va

Liberi di sognare perché di noi il domani che ne sa

Siam liberi di sognare fino all'alba del giorno che verrà

Anche questo brano ha partecipato al Festival di Sanremo: correva l'anno 2006.

Una celebrazione di una grande libertà che ci è rimasta: quella di sognare. Perché a forza di provarci, qualcuno, deve per forza raggiungere la sua meta.


4 - SOGNA RAGAZZO SOGNA - ROBERTO VECCHIONI

Sogna, ragazzo, sogna

Quando cade il vento, ma non è finita

Quando muore un uomo per la stessa vita

Che sognavi tu

Sogna, ragazzo, sogna

Non cambiare un verso della tua canzone

Non lasciare un treno fermo alla stazione

Non fermarti tu

Il brano scritto dal prof. Roberto Vecchioni ai suoi studenti il giorno prima di andare in pensione. Una delle grandi poesie messe in musica sul finire del '900.

Un inno a non mollare mai, a seguire sempre quelli che sono i propri sogni. Anche quando sembra impossibile poterli raggiungere.


5 - BUONANOTTE AI SOGNATORI - NOMADI

E buonanotte ai sognatori,

sognatori di questa vita

E buonanotte ai perdenti,

perché vincano una partita

E buonanotte ai pescatori,

ed alle loro lampare

A chi cammina per il mondo,

sempre avanti come il mare

Dall'album Una storia da Raccontare, questo brano è una vera e propria dedica a chi sogna, a chi non si arrende, agli ultimi, a chi prima o poi verrà premiato per il suo non smettere mai di pensare a un futuro migliore.



6 - LE RAGAZZE FANNO GRANDI SOGNI - EDOARDO BENNATO

Le ragazze fanno grandi sogni

Forse peccano d′ingenuità

Ma l'audacia le riscatta sempre

Non le fa crollare mai

Le ragazze sono come fiori

Profumati di fragilità

Ma in amore sono come querce

Qui la dedica è tutta al femminile: alle ragazze che sognano e che gli uomini, spesso, non riescono a raggiungere, non riescono a capire. Un grande pezzo di Edoardo Bennato diventato un grande tormentone a metà anni '90.


7 - SONO SEMPRE I SOGNI A DARE FORMA AL MONDO - LIGABUE

Sono sempre i sogni a dare forma al mondo

Sono sempre i sogni a fare la realtà

Sono sempre i sogni a dare forma al mondo

E sogna chi ti dice che non è così

E sogna chi non crede che sia tutto qui

Luciano Ligabue ha nel tempo sfornato brani di ogni tipo e su ogni argomento: non poteva mancare anche un pezzo sui sogni. Che sono la spinta vitale, ciò che muove veramente il nostro mondo.


8 - PER SOGNARE ANCORA - NEFFA

Pensa se ci sentissimo più liberi

Abbastanza da non volere più nasconderci

Se incontrandoci su un percorso senza ostacoli

Cancellassimo tutti quanti i nostri limiti

Per darti di più con le mani posso stringerti

Per darti le cose che tu credi indispensabili

Per non stare sola

per sognare ancora

Quando la tua stanza ti farà paura

Uno dei più bei capolavori di Neffa: Per sognare ancora dobbiamo liberarci delle nostre paure e se non ce la facciamo da soli, magari c'è qualcuno che può venire a darci una mano.



9 - FATTI DI SOGNI - ZUCCHERO

Guarda quanta gente sola

Guarda dove va

Guarda come non si vola

Non si vola più

Svegliami quando fuori è domani

Sembri vestita di pioggia

È un altro giorno da cani, ma

Noi siamo fatti di sogni

Brano del 2016 di Zucchero che dagli anni '80 non sbaglia mai un colpo. Un grandissimo artista che non scopriamo di certo oggi. Ah, se non avete mai visto un suo concerto, forse è ora di recuperare.

Questo brano ricorda che anche in mezzo alle difficoltà, il nostro destino è quello di essere fatti di sogni.


10 - HO IMPARATO A SOGNARE - NEGRITA

Ho imparato a sognare

E ho iniziato a sperare

Che chi c'ha d'avere avrà

Ho imparato a sognare

Quando un sogno è un cannone

Che se sogni

Ne ammazzi metà

Quando inizi a capire

Che sei solo e in mutande

Quando inizi a capire

Che tutto è più grande

C' era chi era incapace a sognare

E chi sognava già

Non poteva mancare in questa lista il brano più rappresentativo sul sognare: un capolavoro destinato a superare i decenni quello dei Negrita.

Si impara a sognare da ragazzini e una volta fatto per la prima volta, non lo si dimentica più come si fa.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com


Opmerkingen


bottom of page