https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane che parlano del silenzio

  • Immagine del redattore: Ivana Ferriol
    Ivana Ferriol
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 17 ore fa

Le parole sono un po’ come contenitori vuoti che si riempiono dei significati che vi attribuiamo. Ma può capitare che alcune di esse le sentiamo dire così spesso che sembrano perdere di valore. Allora, a volte, sembra che proprio il silenzio sia il miglior mezzo di comunicazione tra due persone che si amano. È lì che a parlare sono le sensazioni, gli sguardi, le carezze. Nel silenzio si può dire tanto e far capire davvero cosa abbiamo nel profondo del cuore.

Ecco le migliori dieci canzoni italiane sul silenzio da noi selezionate.

canzoni silenzio

1 - NEI SILENZI - RAF

Nei silenzi, in un'emozione rotta da un respiro

È chiaro quanto t'amo e non saprei

Immaginare la mia vita senza te

T'amo e non saprei

Immaginare la mia vita senza te

Brano contenuto dell’album Iperbole pubblicato nel 2001 che contiene brani meravigliosi e ha vinto il disco di platino. Nei silenzi è una canzone quasi sussurrata portatrice di un messaggio che è quello che l’amore a volte si esprime meglio nei silenzi, nel linguaggio non verbale, piuttosto che nelle parole.


2 - ANCHE IN SILENZIO - THE SUN

C'è chi ama in silenzio,

e chi vive per un momento

C'è chi aspetta un giorno eterno

non conta quanto per chi dà tutto

Brano dei The Sun che elogia il silenzio come modo migliore per esprimere l’amore, perché a volte anche un attimo di silenzio vale più di mille parole.

3 - LA VOCE DEL SILENZIO - TONY DEL MONACO

E chi ho tanto amato

dal mare del silenzio

ritorna come un'onda nei miei occhi

e quello che mi manca

nel mare del silenzio

mi manca sai, molto di più

Tutti conosciamo la versione più moderna di Mina, Ranieri o di Bocelli ma la versione originaria è molto più vecchia.  La voce del silenzio è un brano musicale composto da Paolo Limiti, Mogol ed Elio Isola, presentato al Festival di Sanremo 1968 e interpretato da Tony Del Monaco e Dionne Warwick.

4 - TI DEDICO IL SILENZIO - ULTIMO

C'è un'aria strana stasera

E torno a casa in silenzio

Tra i rumori del traffico

E il telefono spento

E la gente mi guarda

Ma non ho niente di vero

Io che basta pensarti e già mi manca il respiro

Brano profondo di Ultimo che parla della lotta combattuta per un rapporto che decolla e affonda, ma non smette di trarre linfa, perché vera. I rumori del silenzio che fanno male mentre si cerca solo un attimo di silenzio e raccoglimento per regalare un pensiero alla donna amata.


5 - OCEANO DI SILENZIO - FRANCO BATTIATO

Un oceano di silenzio scorre lento

Senza centro, né principio

Cosa avrei visto del mondo

Senza questa luce che illumina

I miei pensieri neri

Un’ode più che una canzone, quest’opera d’arte firmata Battiato evoca il silenzio come un oceano lento senza confini, che illumina i nostri pensieri più nascosti.



6 - PERSONE SILENZIOSE - LUCA CARBONI

Di persone silenziose

ce ne sono eccome

sono timide presenze

nascoste tra la gente

Ma il silenzio fa rumore

e gli occhi hanno un amplificatore

quegli occhi ormai da sempre

abituati ad ascoltare

Una canzone che descrive quelle persone silenziose che troviamo in giro tra la folla, che sono silenziose ma sembrano avere tanto da dire e a volte basta guardarle negli occhi per poterle ascoltare.


7 - LE COSE CHE NON ABBIAMO DETTO - NICCOLÒ FABI

Per ogni volta in cui l'amore si è nascosto

O quando l'hai trovato eppure non l'hai detto

Per tutte le parole che volevi urlargli in faccia

Che a forza di pensarle ti son rimaste in testa

Ma non è poi così, non va poi così

Se lo vorrai, tu lo capirai e non sarà tardi

Nessun silenzio può durare troppo a lungo

Troppo a lungo, troppo a lungo

L’amore ispira tante parole, eppure a volte si vorrebbe dire tanto, ma l’emozione o la paura di dire qualcosa in modo sbagliato, ci lascia in silenzio. Quel silenzio col tempo pesa, perché le parole gridano di uscire. Ma chi ama davvero saprà aspettare il momento giusto per ascoltarle.


8 - IL SILENZIO DEI COLPEVOLI - CAPAREZZA

La verità è là, non devi negarla(Parla)

Chi tappa la falla non resta a galla(Parla)

Dalla tua bocca libera la favella

Come una farfalla che si libera dalla calla(Parla)

I mutisti sono inascoltabili(Parla)

I timori hanno timoni deboli(Parla)

Urla termini interminabili

Parla, perché il silenzio è dei colpevoli

A volte, il silenzio è inteso come qualcosa di negativo. È il caso del brano in cui si critica l'omertà e l'indifferenza di fronte alle ingiustizie. Caparezza invita le vittime a far sentire la propria voce sottolineando che chi resta in silenzio diventa complice.


9 - SILENZIO AL SILENZIO - MARIO VENUTI

Possiamo chiamarlo amore

Era come un dialogo muto

Voce dell'infinito

Per chi non sa ascoltare

Come essere altrove

Era aggiungere il silenzio al silenzio

È una canzone che riflette sul significato del silenzio, specialmente nel contesto di una relazione passata. Il silenzio amplifica i sentimenti e i ricordi, portando a una maggiore consapevolezza di ciò che non è stato.


10 - IN SILENZIO - RICCARDO FOGLI & ROBY FACCHINETTI

Qui, qui nel silenzio

dove nascondo

l'anima mia per te,

qui in un momento

si ferma il pianto

e tace il vento

perché sei andata via in silenzio

e la colpa è stata mia

Canzone in cui il silenzio è il tema centrale e descrive un mondo lontano, dove la primavera dura per sempre. Il silenzio diventa un rifugio per l'anima, in cui il pianto si placa e il vento tace. 



Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 




Comments


bottom of page