https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le migliori 15 canzoni italiane dedicate alla notte

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 2 giu
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 3 giu

Non si vede l'ora che arrivi, anche per motivi differenti: quando sei giovane per poterti divertire e conoscere nuove persone, quando hai superato una certa età, invece, per riposarti dopo un'estenuante giornata di lavoro. Oppure, anche senza una motivazione, la si aspetta per godersela: al mare, in montagna, ovunque: per starsene un po' col naso all'insù, magari in compagnia di una persona speciale.

Ecco perciò le migliori quindici canzoni italiane che sono state dedicate alla notte.

canzoni notte

1 - CANZONE DI NOTTE N°2 - FRANCESCO GUCCINI

Ma i moralisti han chiuso i bar

E le morali han chiuso i vostri cuori e spento i vostri ardori

È bello ritornar "normalità"

È facile tornare con le tante stanche pecore bianche

Scusate, non mi lego a questa schiera

Morrò pecora nera

Una canzone dura, scritta di notte, quando non si ha voglia di dormire e si ha solo voglia di urlare al mondo la propria indignazione. Contro una società che sta andando alla deriva.

Forse non aveva tutti i torti Guccini, no?


2 - LA NOTTE - ARISA

E quando arriva la notte

E resto sola con me

La testa parte e va in giro

In cerca dei suoi perché

Né vincitori, né vinti

Si esce sconfitti a metà

La vita può allontanarci

L'amore continuerà

Brano che si prende il secondo posto nella classifica finale del Festival di Sanremo del 2012.

La notte è qualcosa che a volte fa paura, perché siamo noi soltanto contro i dubbi più pesanti che ci assillano e a cui spesso, non troviamo una risposta.


3 - LA SERA DEI MIRACOLI - LUCIO DALLA

È la notte dei miracoli fai attenzione

Qualcuno nei vicoli di Roma

Ha scritto una canzone

Lontano una luce diventa sempre più grande

Nella notte che sta per finire

È la nave che fa ritorno

Per portarci a dormire

Brano del 1980 dell'indimenticato Lucio Dalla. La sera di Roma, che diventa presto notte, che scorre fino all'alba. Raccontata magistralmente dal cantautore bolognese.


4 - LA NOTTE DEI PENSIERI - MICHELE ZARRILLO

Come farò con te?

Questa notte io penso che

Come farò, non so

È per questo che dico

È la notte dei pensieri e degli amori

Per aprire queste braccia verso mondi nuovi

Ho sbagliato troppe volte ed è per questo

Per la vita e per amore, io ti prendo adesso

Una notte passata fuori, per riprendersi in mano la vita. I pensieri che ci prendono e la necessità di lasciarsi andare, verso mondi nuovi, verso un nuovo amore.

Il brano vince la sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo del 1987.

5 - UNA NOTTE E FORSE MAI PIÙ - EIFFEL 65

Non facciamo niente di male, siamo uguali io e te

Abbiamo solo una gran voglia di ballare

Puoi fermarti quanto ti pare, ma domani arriverà

Ed ognuno per la propria strada andrà

Ma comunque siamo qui, chi l'avrebbe detto mai

Questa notte è stata scritta per noi

Una notte e forse mai più ma non te ne pentirai

E fammi vedere chi sei

Una notte che passerà e perciò da vivere al meglio.

Chi meglio degli Eiffel65, che ci hanno accompagnato per diverse notti nella nostra gioventù, poteva cantare un pezzo simile?

6 - SONNAMBULISMO - CANTON

Sonnambulismo è una parola

che vi meraviglierà,

ma quante cose questa notte

strana mi rivelerà,

sonnambulismo è il desiderio

di sfuggire ad un cliché,

sereno, allegro, malinconico

cammino senza te

Un brano scritto da Enrico Ruggeri e dato in consegna a Canton per l'interpretazione al Festival di Sanremo del 1984, nella sezione Giovani.

Il racconto di una notte da sonnambuli, una bellissima descrizione della vita notturna di quando si è ragazzi.

7 - NOTTE A SORPRESA - POOH

Respirerò tutta l'aria che c'è

Notte a sorpresa, lontano da casa

Mi prende e mi dà questa grande città

Come una donna mi tenta e diventa qua e là

Malinconia, poesia e fantasia

Una notte inaspettata, senza rientrare a casa. Godersi le ore senza luce diventando padroni della città. Anche i Pooh hanno voluto fare il loro omaggio alla notte: era il 1979.


8 - LE NOTTI DI MAGGIO - FIORELLA MANNOIA

In questa notte da soli che

Non ci si può vedere

E non ci si può contare

Ma solo ricordare

Io conosco la mia vita e ho visto il mare

E ho visto l'amore vicino da poterlo toccare

Ma nelle notti di Maggio non può bastare

La voce di una canzone per lasciarsi andare

Passiamo al 1988 con una bravissima Fiorella Mannoia in un meraviglioso testo di Ivano Fossati. Le notti sono quelle di maggio, dove si aspetta la vita che ricomincia e si ha voglia di tutto quello che la vita ha da offrirci.



9 - GENTE DELLA NOTTE - JOVANOTTI

La notte è più bello, si vive meglio

Per chi fino alle cinque non conosce sbadiglio

E la città riprende fiato e sembra che dorma

E il buio la trasforma e le cambia forma

E tutto è più tranquillo, tutto è vicino

E non esiste traffico e non c'è casino

Una vera e propria dedica alla gente della notte: a chi è sveglio perché deve lavorare, tra i più disparati mestieri. Ma anche a chi la notte la vuole passare. Insomma, a chi in questa parte di vita, è capace di starci.


10 - LA NOTTE - MODÀ

Ma la notte so che pensi a me, amore

Nel buio cerchi sempre le mie mani, no?

Non fingere di stare già, già bene

Di colpo non si può dimenticare

Niente di così profondo e intenso

O almeno penso

Un video musicale da più di 40 milioni di visualizzazioni, per far comprendere quanto sia stata popolare questa canzone in Italia.

I Modà compongono un rock forte e romantico per la loro personalissima descrizione della notte.


11 - PER QUESTA NOTTE CHE CADE GIÙ - RON

So soltanto che stanotte

non mi va di parlare

piangi pure senti piangi

ma lasciami stare

Il cuore non l'ho più

si l'hai capito anche tu

La notte sta per cadere giù

Ma dimmi cosa mi succede, aiutami tu

Che io non sono capace

Paura di morire, una gran voglia di morire

Quella sensazione di non sapere cosa c'è che non va: ma qualcosa c'è. Che magari di notte è più difficile da far passare. Ecco, c'è una canzone che descrive quei momenti e quelle emozioni alla perfezione: si chiama Per questa notte che cade giù.


12 - NELLA NOTTE - 883

In questo regno dove tutto è permesso

Lasciati andare e vedrai

Che anche se non cambia niente è lo stesso

Tu ti divertirai

Nella notte

Un ritmo che ti prende

Nella notte

Ti sembra di volare

Nella notte

Che batte, batte, batte

E che ti porta via lontano

La notte di quando si vivevano le gioie e i piccoli drammi della vita da discoteca, in un'età dove tutto era possibile. In un'età dove notte, voleva dire soltanto divertimento e lasciarsi andare.


13 - UNA DOMENICA NOTTE - BRUNORI SAS

Te ne ritorni a letto

Spegni la tv

Lei si poggia sul tuo petto

Che cos'è che vuoi di più

Ma la conosci bene questa sensazione?

È una specie di ottimismo senza una ragione

Uno dei brani più romantici di Brunori SAS, che si immagina la domenica notte soltanto in un modo: abbracciato alla sua amata, con nient'altro da dover aggiungere per stare meglio di così.


14 - NOTTE DI MEZZA ESTATE - ALEX BRITTI & EDOARDO BENNATO

Sogno di mezza estate,

beati o voi che entrate

Nel girone degli innamoramenti,

miracoli e tradimenti

Forse e l'estate o forse è pazzia

ma so che stanotte ti porterò via

Perché c'è nell'aria, c'è stasera,

c'è qualcosa che non sai cos'è

ma sai che c'è nell'aria e c'è stasera,

c'è qualcosa di speciale in questo cielo blu, dipinto di blues

Un bellissimo brano che mette insieme due bravissimi cantautori e interpreti della canzone di casa nostra. Una celebrazione delle notti d'estate, quando vorresti che tutto questo non finisse mai.

15 - CERTE NOTTI - LUCIANO LIGABUE

Certe notti sei solo più allegro

Più ingordo, più ingenuo e coglione che puoi

Quelle notti son proprio quel vizio

Che non voglio smettere, smettere, mai

E si può restare soli

Certe notti qui

Che chi s'accontenta gode, così, così

Certe notti sei sveglio

O non sarai sveglio mai

La più iconica delle canzoni che riguardano la notte, una delle più celebri del rocker emiliano Luciano Ligabue.

Certe notti è un inno che va bene per qualsiasi generazione, è un testo che non passa mai di moda. E che fa venire voglia di cantarlo, ora più che mai.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com



Comments


bottom of page