https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 più belle canzoni degli Zero Assoluto

Gli Zero Assoluto sono uno dei duo pop più amati del panorama musicale italiano, capaci di conquistare il pubblico con melodie dolci, testi romantici e una sensibilità unica. Formatisi a Roma nei primi anni 2000, Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci hanno saputo creare un mix perfetto tra pop melodico e testi immediati, che parlano di amore, vita quotidiana e sentimenti universali. Tra i loro successi più famosi spiccano brani come Semplicemente, Svegliarsi la mattina e Appena prima di partire, diventati veri e propri inni generazionali. Una curiosità: il loro nome nasce dall’idea di trasmettere un concetto di assoluto, qualcosa di puro e definitivo, proprio come le emozioni che raccontano nelle loro canzoni. Nel corso degli anni hanno collaborato con numerosi artisti e partecipato a importanti festival musicali, consolidando il loro posto nella storia della musica italiana contemporanea.

Questa estate una delle canzoni degli Zero Assoluto è diventata il tormentone dell’estate 2025 grazie a TikTok, segno che la bellezza è sempre un evergreen.


canzoni zero assoluto

1 - MEZZ'ORA

So che prima o poi passerà

Stasera

E che tutto ritornerà

Com'era

Sarebbe bello che

durasse almeno mezz'ora

Comunque andrà dovrà

Tornare com'era

Sarebbe bello che durasse almeno mezz'ora

“Mezz’ora” è uno dei brani più rappresentativi degli Zero Assoluto, un pezzo che mescola romanticismo e quotidianità, tipico del loro stile narrativo. La canzone racconta la voglia di vivere intensamente ogni istante, anche quando il tempo sembra scorrere troppo in fretta. Con sonorità pop leggere e un testo che alterna malinconia e speranza, il brano è diventato una delle tracce più amate dal pubblico, perché parla di emozioni semplici ma universali, capaci di toccare tutti.

2 - SEMPLICEMENTE

la voglia di non ragionare ma vivere

 sempre disposto a rischiare e ridere...

riderne.. la gioia di quest'attimo

senza pensarci troppo

solo gustandolo...

le stesse storie e quei percorsi

 che non cambiano

Una delle canzoni più iconiche del duo romano, è un inno alla semplicità dei sentimenti. Racconta l’amore quotidiano e genuino, senza fronzoli o drammi. La melodia dolce e melodica la rende perfetta per ascolti romantici. Il testo è immediato e riesce a trasmettere emozione con poche parole. Ancora oggi è tra i brani più amati dai fan.

3 - SVEGLIARSI LA MATTINA

E svegliarsi la mattina

con la voglia di parlare solo con te

e non è niente di speciale ma

questo mi fa stare bene, solo con te

sai cosa c'è ma cosa ci sta quando in fondo ad una storia

nessuno sa come andrà

tu mi spiazzi, ogni volta che mi guardi

Brano allegro e spensierato, celebra la bellezza delle piccole cose della vita. La musica vivace accompagna un testo che parla di ottimismo e voglia di iniziare la giornata con il sorriso. È una canzone fresca, perfetta per dare energia. Ha contribuito molto al successo del duo nella metà degli anni 2000. Rimane un classico delle loro esibizioni dal vivo.

4 - MEGLIO COSÌ

Allora come stai

Io me la cavo bene

Sembra passato un attimo

Ora che siamo insieme

E non ci penso mai mai mai a

Come sarebbe stato

Se ricordare è facile

Vorrei saper restare e dirti ho voglia di te

Non vedi che stai bene pure te

Ho voglia di restare qui con te

"Meglio così” è una canzone dolce ma concreta, che affronta il tema sempre attuale e non solo giovanile, dell’incontro post-abbandono tra due anime che si sono amate, con la consapevolezza che a volte i sentimenti e i ricordi non bastano, e che il destino, seppur avverso e doloroso, straniante e allontanante, conduce a un presente consapevole del fatto che è stato “meglio così”, appunto

5 - APPENA PRIMA DI PARTIRE

Da quando non mi hai più cercato

Mi sembra molto più difficile

Credevo di essere più forte

Di quella sera e tutte le parole

Ed è bastato un solo sguardo

Solo una volta non lo scordi più

Rincontrarsi nei pensieri

Ritrovarsi come ieri

Anche se non può più tornare

Basta una volta e non lo scordi più

Romantica e nostalgica, racconta l’ultimo momento prima di una separazione o di un viaggio. La melodia lenta accompagna un testo intenso, che unisce dolcezza e malinconia. È un brano molto sentito dai fan, capace di evocare ricordi personali. La produzione musicale è elegante e raffinata. Rimane uno dei simboli del pop italiano degli anni 2000.


6 - DI ME E DI TE

Di un amore che fa a pugni senza guanti

Di ritorni che han sapore di partenze

Di un cuore che ha più stanze di un albergo

Mentre guardo le stelle levarsi nei tuoi cieli

Di sognare i tuoi sguardi ad occhi aperti

Di temporali che ci urlano contro, di me e di te

Di me e di te

“Di me e di te” è un inno alle relazioni e ai legami che restano anche quando tutto sembra cambiare. Il testo gioca sul dualismo tra ciò che siamo come individui e ciò che diventiamo quando siamo in coppia, mettendo in risalto le sfumature della convivenza emotiva. Le melodie raffinate, unite a un ritornello immediato e cantabile, fanno di questa canzone un perfetto esempio di pop italiano elegante e intimo, che riflette il carattere unico degli Zero Assoluto.

7 - GRAZIE

Grazie

per ogni singolo momento nostro

per ogni gesto il più nascosto

ogni promessa ogni parola scritta

dentro una stanza che racchiude ogni certezza

Sono centimetri che ci dividono

e sai che è solo questo

la voglia di sentirti accanto più di tutto il resto

ti vedo e ci rivedo un'altra volta ancora

cos'è cambiato e dove siamo adesso ora

Una delle canzoni più emozionanti del duo, parla di amore profondo e gratitudine verso l’altra persona. Il brano, vera e propria dichiarazione d’amore che si nasconde dietro al “grazie” per una persona con cui si è diviso e condiviso molto, è una tenera ballata costruita su un accattivante riff di chitarra acustica 

8 - PER DIMENTICARE

Allora quindi è vero

È vero che ti sposerai

Ti faccio tanti, tanti cari auguri

E se non vengo capirai

E se la scelta è questa

È giusta lo sai solo tu

È lui l'uomo perfetto che volevi

E che non vuoi cambiare più

Ti senti pronta a cambiare vita

A cambiare casa

Il testo della canzone parla di un uomo che non riesce ad accettare il matrimonio della sua ex, rivelando di amarla ancora e di non poter quindi partecipare.  Questo brano uscito nel 2009, dopo 16 anni è stato il tormentone di questa estate 2025 grazie a migliaia di video ironici su TikTok, sfiorando i 100 milioni di ascolto.

9 - COS'È NORMALE

Cos'è normale

Svegliarsi mischiarsi fra la gente

Senza parlare restare indifferente

Ed aspettare l'inverno

Come la tranquillità

Con “Cos’è normale” gli Zero Assoluto affrontano una delle domande più profonde: cosa significa davvero “normalità” nella vita e nelle relazioni? Il brano si distingue per il suo testo introspettivo, che invita ad accettare le proprie fragilità e a vivere senza uniformarsi agli schemi imposti. La melodia avvolgente e il ritmo delicato creano un’atmosfera riflessiva, trasformando la canzone in una carezza musicale che lascia spazio a interpretazioni personali e intime.

10 - SEI PARTE DI ME

E per ogni giorno

mi prendo un ricordo che tengo nascosto

lontano dal tempo

insieme agli sguardi veloci momenti che tengo per me

e se ti fermassi soltanto un momento

potresti capire davvero

che è questo che cerco di dirti da circa una vita

lo tengo per me

sei parte di me

Canzone intensa che parla di legami profondi e amore incondizionato. Il testo è diretto ma molto sentito, capace di emozionare chi ascolta. La melodia accompagna la narrazione dei sentimenti in modo elegante e armonioso. È spesso scelta come dedica romantica o dichiarazione d’amore. Rappresenta il culmine della sensibilità musicale degli Zero Assoluto.

Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 




Commenti


bottom of page