https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 15 migliori canzoni italiane sul coraggio

Il coraggio ha mille forme: può essere una scelta quotidiana, un atto d’amore, la forza di rialzarsi dopo una caduta o la determinazione di cambiare la propria vita. La musica italiana ha raccontato questo tema in tantissimi modi, regalando brani intensi, emozionanti e spesso terapeutici.


In questa selezione scopriamo le 15 migliori canzoni italiane sul coraggio, dai pezzi più celebri ai gioielli nascosti, per trovare ispirazione, energia e motivazione. Se cerchi una playlist che parli di forza interiore, resilienza e rinascita, sei nel posto giusto.


canzoni coraggio

1 - CI VUOLE MOLTO CORAGGIO - EX OTAGO feat. CAPAREZZA

Ci vuole molto coraggio

Per reggere il giorno e sopportare la notte

Ci vuole molto coraggio

Per fermarsi un attimo nuotare nel profondo

Ci vuole molto coraggio

Per tornare indietro quando è necessario

Ci vuole molto coraggio

Per guardarsi allo specchio con un bel sorriso

“Ci vuole molto coraggio” è un brano che unisce il pop degli Ex-Otago alla penna tagliente di Caparezza. La canzone parla della difficoltà di esporsi, di dire la verità e di restare sé stessi in un mondo che spinge a essere altro. Grazie al ritmo incalzante e alle liriche profonde, è una perfetta canzone italiana sul coraggio e sull’autenticità, ideale per chi cerca motivazione e riflessione.

2 - GRANDE CORAGGIO - ALEXIA

Non è concesso stare fermi, per vivere ogni giorno qui

non è permesso fare sbagli, anche i più piccoli

ci osservano, ci guardano e non ci aiutano

Ci vuole grande coraggio per non cadere giù

c'è tanto da combattere in questa vita tutta da vivere

bisogna farsi coraggio, per non voltarsi più

per andare avanti anche quando, ogni passo stai soffrendo

“Grande coraggio” di Alexia è un inno alla forza personale e al bisogno di superare le sfide quotidiane. La cantante racconta il momento in cui si decide di non arrendersi, trasformando la fragilità in energia propulsiva. Il brano è ottimo per una playlist dedicata alla crescita personale e al self-empowerment.

3 - IL PESO DEL CORAGGIO - FIORELLA MANNOIA

Che ognuno ha la sua parte in questa grande scena

Ognuno ha i suoi diritti

Ognuno ha la sua schiena

Per sopportare il peso di ogni scelta

Il peso di ogni passo

Il peso del coraggio

Fiorella Mannoia affronta uno dei suoi temi più cari: la resilienza. “Il peso del coraggio” è una ballata intensa e potente, che invita a resistere nonostante le ingiustizie e le difficoltà della vita. Il testo poetico e la voce profonda della Mannoia trasformano il brano in un manifesto sulla responsabilità e sulla dignità.

4 - FORZA E CORAGGIO - ALESSANDRA AMOROSO

Ci vogliono forza e coraggio

Anche se chi ti ha già deluso

Doveva darti ancora il peggio di sé

Servono forza e coraggio

Per contrastare l'entusiasmo

Di chi ti ammazza l'entusiasmo

“Forza e coraggio” è uno dei brani più energici di Alessandra Amoroso. Con un sound moderno e ritmato, la canzone celebra la voglia di reagire e di vivere il presente con tutto l’entusiasmo possibile. Perfetta per chi cerca una canzone carica di energia positiva e determinazione.

5 - 3/4 - GIANMARIA TESTA

Volevo tenere per te

La luna del pomeriggio

Volevo tenerla per te

Perché è sola

Com'è solo il coraggio

Gianmaria Testa, con la sua delicatezza poetica, in “3/4” parla del coraggio silenzioso delle persone che attraversano il mare alla ricerca di un posto sicuro dove stare. Un uomo dedica queste parole a una donna, su una barca che forse non raggiungerà mai la sua destinazione.


6 - VOGLIO CORAGGIO - THE SUN

È adesso il momento

Di dare il meglio a viso aperto

Questo è coraggio

Buttarsi anche se c'è il vuoto

Svegliati orgoglio

Difendi chi è più nel bisogno

Voglio coraggio

Chi cambia sé, cambia il mondo

La rock band The Sun propone una canzone potente e spirituale: “Voglio coraggio”. Il brano parla della scelta di affrontare le proprie paure e di intraprendere un percorso interiore di miglioramento. Perfetto per chi cerca una canzone che unisca energia rock, fede e crescita personale.

7 - IL CORAGGIO DI ANDARE - LAURA PAUSINI

Dio ma come si fa

A trovare il coraggio di andare

Anche quando vorresti restare

Dimmi come si fa

A rialzarsi anche quando fa male

E continuare

Laura Pausini dedica questo brano al coraggio di lasciare ciò che ci fa male e di camminare verso un futuro migliore. “Il coraggio di andare”, spesso interpretato in duetto, è una ballata emozionante che parla di resilienza, cambiamento e sostegno reciproco. Un classico moderno sulle seconde possibilità.

8 - CORAGGIO - JOVANOTTI

Questo è un posto selvaggio

È ora di mettersi in viaggio

Si è svegliato il serpente

Coraggio

Questo è un posto selvaggio

È ora di mettersi in viaggio

“Coraggio” di Jovanotti è un’esplosione di vitalità, movimento e speranza. La canzone invita ad abbracciare la vita senza paura, a trasformare il rischio in possibilità e a vivere con entusiasmo. Perfetta per una playlist motivazionale, è un vero booster di energia positiva.

9 - CORAGGIO - EMMA MARRONE

C'è l'istinto che trema

Il coraggio che affonda

E per quanto sia tardi

Ogni inizio è negli occhi

Perché niente rimane

Se poi non ti appartiene

Emma Marrone porta nel brano tutto il suo temperamento. “Coraggio” parla della forza di rialzarsi dopo un dolore, di lasciar andare chi non ci merita e di ritrovare finalmente sé stessi. Con la voce graffiante e sincera di Emma, la canzone diventa un inno all’autodeterminazione.

10 - IL CORAGGIO - PAOLO MENEGUZZI

Il coraggio è capire che vali lo stesso

In un mondo che ti vorrebbe diverso

Perché siamo tutti più bravi a morire

Che a giocarci la vita ogni giorno

Il coraggio non è dei protagonisti

Di quelli che ridono quando cadi

Di quelli che scappano quando ti rialzi

Nonostante tutto

Paolo Meneguzzi racconta, con grande sensibilità, la scelta difficile di seguire il cuore anche quando tutto sembra complicato. “Il coraggio” parla di amore, di verità e della necessità di prendere decisioni sincere, anche se dolorose. È una canzone perfetta per chi sta vivendo un momento di cambiamento emotivo.


11 - MARIA CORAGGIO - LITFIBA

Maria ribelle vuol vedere il rovescio

di tutte le cose e delle persone,

Maria coraggio ci crede e ci prova

a lottare i fantasmi, a lottare la piovra...

Rompe la gabbia, Maria è una guerriera,

mastica sabbia oltre la frontiera

“Maria coraggio” dei Litfiba è un brano rock dedicato alle donne forti, ribelli e determinate. La canzone celebra il coraggio femminile in tutte le sue forme: resistenza, lotta, sopravvivenza. Con il sound inconfondibile della band, diventa un autentico grido di libertà.

12 - IL CORAGGIO DI OGNI GIORNO - ENZO AVITABILE & PEPPE SERVILLO

Io no

Io non mi sono mai

Sentito così vivo

Non domandarmi

Come mai

Così

Così lontano e

Vicino al mondo

Al suo coraggio

Il coraggio di ogni giorno

Questo brano è un omaggio al coraggio quotidiano delle persone comuni: chi lavora, chi affronta difficoltà economiche, chi non smette di sperare. La fusione tra la musica di Avitabile e la voce teatrale di Servillo rende la canzone intensa, autentica e profondamente umana.

13 - IL CORAGGIO DELLA PAURA - IL TRE

Soffri come un donna e non vorrei

Vederti triste dentro gli occhi miei

Per avere paura devi avere coraggio

Eh, ed eravamo su una strada

Lontano dai muri di casa

Per avere paura devi avere coraggio

Il Tre porta nel brano una prospettiva moderna e sincera: il coraggio non è l’assenza di paura, ma la capacità di affrontarla. “Il coraggio della paura” parla di ansia, vulnerabilità e forza interiore. È perfetto per chi cerca una canzone italiana attuale sulla salute mentale e sulla resilienza emotiva.

14 - PANE E CORAGGIO - IVANO FOSSATI

Pane e coraggio ci vogliono ancora

che questo mondo non è cambiato

pane e coraggio ci vogliono ancora

sembra che il tempo non sia passato

Un grande classico della musica italiana che affronta il coraggio da un punto di vista sociale. “Pane e coraggio” racconta le storie dei migranti e la forza di chi lascia la propria terra per sopravvivere. Fossati firma uno dei testi più intensi della canzone d’autore italiana.

15 - PER LA BANDIERA - STADIO

Conosco il bene ed il male

Distinguo il bianco dal nero

E se ogni tanto ho paura

È perché mi sento straniero

In un paese che guarda

Che è complice od impotente

Che tace e piega la testa

È triste morire per niente, senza motivo, così

“Per la bandiera” degli Stadio è un brano dedicato al coraggio morale: quello di chi difende i propri valori, anche quando è scomodo. La canzone unisce rock italiano e introspezione, raccontando la forza di chi non tradisce sé stesso. La canzone è dedicata alla scorta dei grandi magistrati degli anni di piombo della mafia siciliana.

CONCLUSIONE

Il coraggio non è solo un gesto eroico: spesso nasce nei momenti più difficili, nelle scelte più intime e nei cambiamenti più dolorosi. Le canzoni italiane dedicate al coraggio ci ricordano che ognuno di noi ha una forza speciale, che può emergere anche quando sembra tutto perduto.


Questi 15 brani offrono parole, emozioni e melodie capaci di ispirare, dare speranza e accompagnare chi sta affrontando una sfida personale. Che tu abbia bisogno di una spinta o voglia semplicemente riflettere, questa playlist ti aiuterà a ritrovare energia, fiducia e voglia di ripartire.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI




Commenti


bottom of page