https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le canzoni di Natale più amate dai bambini

Il Natale è un periodo magico fatto di luci, colori, profumi… e soprattutto musica! Le canzoni natalizie regalano emozioni e accompagnano i bambini in attesa della festa più amata dell’anno. Tra le più ascoltate ci sono quelle di Carolina Benvenga e Lucilla, due grandi protagoniste della musica per l’infanzia. Le loro voci allegre e le melodie coinvolgenti rendono ogni momento più speciale: dalle recite scolastiche ai pomeriggi passati a decorare l’albero.

Scopriamo insieme le canzoni di Natale più amate dai bambini!


Le canzoni di Natale di Carolina Benvenga


⭐ Christmas Dance

“Christmas Dance” è una canzone frizzante e divertente che invita tutti a ballare insieme sotto le luci natalizie. Il ritmo vivace fa muovere anche i più timidi e crea un clima di festa immediato. Il testo è semplice da ricordare, perfetto per coinvolgere gruppi di bambini, classi e famiglie. Ideale per le feste di fine anno a scuola, dove si trasforma in una vera e propria coreografia collettiva. Un brano che porta energia e buon umore!


⭐ Un Natale Favoloso

“Un Natale Favoloso” racconta la magia di un Natale pieno di sogni e fantasia. I bambini vengono trasportati in un mondo incantato, popolato da luci scintillanti e desideri che prendono forma. Le parole sono dolci e piene di meraviglia, proprio come lo sguardo dei piccoli quando aspettano Babbo Natale. Una canzone perfetta per creare atmosfera durante la preparazione dell’albero. Un vero inno alla meraviglia del Natale!


⭐ Viene giù

“Viene giù” è una canzone dedicata alla neve, simbolo per eccellenza dell’inverno e del Natale. Il brano riproduce la magia dei fiocchi che scendono lenti dal cielo, trasformando tutto in un paesaggio bianco e soffice. I bambini adorano immaginare di correre fuori a giocare con pupazzi e slittini. Ritmo dolce, parole chiare e immagini evocative la rendono una canzone tenera e coinvolgente. Perfetta per momenti di calma e meraviglia.


⭐ Elfi

Con “Elfi” Carolina ci porta direttamente nel laboratorio segreto di Babbo Natale! La canzone parla dei piccoli aiutanti che preparano regali, nastri e pacchetti per tutti i bambini del mondo. È un brano allegro, pieno di suoni vivaci e ritmo continuo. I bambini adorano immaginare gli elfi correre e ridere tra una sorpresa e l’altra. Ottima per laboratori, spettacoli e attività creative natalizie.


⭐ Rudolph

“Rudolph” è una canzone dedicata alla celebre renna dal naso rosso che guida la slitta di Babbo Natale. È una storia di coraggio e unicità, che insegna ai bambini l’importanza di essere sé stessi. Il ritmo è dolce ma vivace, perfetto per essere cantato in coro. I piccoli si affezionano subito al protagonista della canzone. Un racconto musicale pieno di tenerezza e spirito natalizio.


⭐ Jingle Bells

“Jingle Bells” è un classico intramontabile del Natale, riproposto da Carolina con un’energia nuova. Il ritmo è contagioso e invita a cantare battendo le mani. È una delle canzoni più usate nelle feste scolastiche, nelle recite e negli spettacoli. I bambini la imparano facilmente grazie alla sua melodia ripetitiva e allegra. Un evergreen che continua a far sorridere generazione dopo generazione.


⭐ We Wish You a Merry Christmas

Anche questa è una delle canzoni natalizie più conosciute al mondo. L’interpretazione di Carolina la rende fresca e perfetta per i più piccoli. Il messaggio è semplice: augurare buon Natale in modo gioioso e affettuoso. La melodia calma ma solenne crea un’atmosfera di serenità familiare. Spesso viene scelta come canzone finale nelle recite.


⭐ Viva la Befana

“Viva la Befana” celebra l’arrivo della simpatica vecchietta che porta dolci ai bambini. Il ritmo è vivace e teatrale, ideale per festeggiare il 6 gennaio. I bambini si divertono a cantare e a immaginare la Befana con la sua scopa che vola alta nel cielo. La canzone presenta immagini gioiose e colorate, perfette per stimolare la fantasia. Ottima per chiudere in bellezza il periodo natalizio.


Le canzoni di Natale di Lucilla


Forza Baldassarre (A. Mantovani)

Questa canzone è dedicata a uno dei Re Magi, Baldassarre, mentre si prepara per il lungo viaggio verso la grotta. È un brano che unisce musica e tradizione, raccontando una storia semplice e affascinante. Il ritmo è calmo ma coinvolgente, perfetto per spiegare ai bambini il senso dell’Epifania. I piccoli ascoltatori si sentono parte dell’avventura e ne seguono il cammino con entusiasmo. Educativa e suggestiva.


Il Natale arriva in città

Una canzone che celebra l’attesa del Natale e il clima festoso che trasforma ogni strada. Il testo descrive luci, addobbi e sorrisi che rendono tutto più speciale. La melodia è allegra, facile da ricordare e perfetta da cantare in gruppo. I bambini percepiscono l’energia della festa in ogni nota. Ideale per iniziare ufficialmente il periodo natalizio.


Aspetto Babbo Natale (M. Neri)

In questa canzone si respira tutta l’emozione dell'attesa della notte più magica dell'anno. I bambini immaginano Babbo Natale arrivare con la sua slitta carica di doni. Le parole sono dolci e piene di speranza, perfette per creare un’atmosfera intima e felice. La melodia accompagna i piccoli in un sogno meraviglioso. Una ninna nanna natalizia capace di scaldare il cuore.


È nato un bel bambino (S. Dall'Osso)

Questa canzone rievoca la nascita di Gesù con delicatezza e dolcezza. È particolarmente adatta a momenti più solenni, come recite o celebrazioni scolastiche. Il testo è semplice, perfetto anche per i bambini più piccoli. La melodia calma crea serenità e raccoglimento. Un brano che ricorda la vera origine del Natale.


Oh Albero (Tradizionale)

“Oh Albero” è una canzone tradizionale che celebra la bellezza dell’albero di Natale. È semplice, ripetitiva e quindi facile da imparare. I bambini la cantano spesso mentre addobbano l’albero in famiglia o a scuola. La melodia è dolce e rassicurante, come un abbraccio musicale. Un classico che non manca mai nelle playlist natalizie.


La slitta di Natale (M. Neri)

Un brano allegro e scorrevole che racconta la magia del viaggio di Babbo Natale nella notte della Vigilia. I bambini immaginano la slitta sfrecciare tra le stelle. Il ritmo è vivace e invita a muoversi e giocare. Perfetta per coreografie e spettacoli di fine anno. Una canzone che profuma di neve e stupore.


Che bello quando nevica (M. Giambruno, M. Canepa)

Questa canzone celebra la gioia pura dei bambini davanti alla neve. Il testo descrive giochi, risate e meraviglia, rendendo l’ascolto divertente e coinvolgente. La melodia è fresca e piacevole, molto semplice da cantare. Ideale per creare un momento di festa e fantasia. Perfetta per chi ama l’inverno in tutta la sua magia.


La vigilia di Natale (M. Neri)

Una canzone dolce che racconta l’attesa emozionante della notte della Vigilia. I bambini ascoltano e immaginano la casa illuminata, i biscotti pronti e il camino acceso. La melodia accompagna con armonia questo momento speciale. È una canzone perfetta per rilassarsi prima del grande giorno. Un brano che parla di famiglia, amore e condivisione.


Conclusione

Le canzoni natalizie sono molto più di semplici melodie: sono ricordi, emozioni e tradizioni che restano nel cuore. Carolina Benvenga e Lucilla sanno parlare ai bambini con leggerezza, gioia e semplicità, trasformando ogni ascolto in un momento speciale. Che sia durante una festa, una recita o un pomeriggio in famiglia, queste canzoni rendono il Natale ancora più magico.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI



Commenti


bottom of page