https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le migliori 10 canzoni italiane che parlano di rinascita

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 10 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

Capita a tutti di vivere un momento difficile nella vita. Di doversi necessariamente rialzare o reinventare, quando meno pensavi fosse possibile. Qualche cantante del nostro paese ha provato a cantare in modi differenti queste sensazioni di ripresa in mano della propria vita: ecco le migliori dieci canzoni italiane che parlano di rinascita, da dedicare a una persona speciale, o anche a se stessi.

canzoni rinascita


1 - NICCOLÒ FABI - ANDARE OLTRE

Poi ricominciare da capo

Ad uscire la sera

A comprarsi i vestiti

Ai rituali dei corteggiamenti

Agli inviti a cena nei ristoranti

Alla paura di restare a casa

A volere piacere

A mascherare il dolore

Una relazione che finisce. Il ricominciare tutto da capo, tra i confronti e le sostituzioni, come dice in questo bellissimo testo Niccolò Fabi. Andare Oltre descrive esattamente il momento di rimettersi in gioco, scavalcando i dubbi e le tristezze che ancora vivono dentro di noi.

Un brano che descrive una rinascita con una poesia autentica e di gran valore.




2 - PAOLO VALLESI - LA FORZA DELLA VITA

Quando sentirai che afferra le tue dita

La riconoscerai

La forza della vita

Che ti trascinerà

Con sé

Non lasciarti andare mai

Non lasciarmi senza te

Chi non ha mai sentito il bisogno almeno una volta nella vita di ascoltare questo bellissimo brano di Paolo Vallesi? Un vero inno al non mollare mai, al farsi trascinare dalla bellezza della vita e non farsi schiacciare dai problemi che quotidianamente ci cascano addosso. Un'intensità che entra dentro e ti riempie con un testo meraviglioso.



3 - LUCIO BATTISTI - LA COMPAGNIA

Abbiam bevuto

E poi ballato

È mai possibile che ti abbia già scordato?

Eppure ieri morivo di dolore

Ed oggi canta di nuovo il mio cuor

Oggi canta di nuovo il mio cuor

Felicità

Ti ho perso ieri ed oggi ti ritrovo già

Tristezza va

Una canzone il tuo posto prenderà

Una relazione che finisce, il momento di smarrimento. Provare a uscire incontrando persone e trovarsi a cantare, bere e ballare con un gruppo di estranei che, almeno per qualche istante, fanno dimenticare i dolori e le tristezze. Un invito a uscire e vivere, piuttosto che rimanere in casa schiacciati dalle proprie pene.



4 - VASCO ROSSI - VIVERE

Vivere

È passato tanto tempo

Vivere

È un ricordo senza tempo

Vivere!

È un po' come perder tempo

Vivere e sorridere dei guai

Così come non hai fatto mai

E poi pensare che domani sarà sempre meglio

Una canzone che non ha bisogno di presentazioni: Vivere è uno dei classici di Vasco Rossi, la voglia di sorridere e di vivere nonostante tutto, nonostante la fatica che si prova in certi momenti nel superare le difficoltà che ci pone davanti l'esistenza.



5 - GIANNI MORANDI - UNO SU MILLE

Se sei a terra non strisciare mai

Se ti diranno, "Sei finito", non ci credere

Finché non suona la campana, vai

Uno su mille ce la fa

Ma come è dura la salita

In gioco c'è la vita, vita, vita

Uno su mille ce la fa

E tu dovrai cambiare idea

La vita è come la marea

Gianni Morandi nel 1985 veniva da anni in cui pensava che la sua carriera fosse finita. Ai margini della scena musicale, si presenta quell'anno con questo brano che lo rilancerà definitivamente e da lì non uscirà più dalle case degli italiani: Uno su mille è un capolavoro che parla in pieno del nostro argomento: rinascere quando si è toccato il fondo.




6 - LUCA DIRISIO - LA RICETTA DEL CAMPIONE

E' di pioggia e sole che ti nutrirai

Pensa a vivere

Credi solo a quello che ti dice il cuore

E tira fuori la tua stoffa da campione

E questo pezzo ve lo ricordavate? Luca Dirisio ci ha accompagnato per qualche anno con tormentoni e buoni pezzi, ma La Ricetta del Campione rimane il suo brano più motivazionale: imparare a fare a meno del superfluo e trovare dentro di sé la forza per andare sempre avanti.



7 - DOLCENERA - COM'È STRAORDINARIA LA VITA

Che qui non è facile

E ti senti fragile

Qui dove tutto quello che conta e quello che senti

È sentire com'è, sentire com'è

Com'è straordinaria la vita, com'è

Coi suoi segreti, i sorrisi, gli inganni

Com'è straordinaria la vita

Che un giorno ti senti come in un sogno

E poi ti ritrovi all'inferno

Com'è straordinaria la vita

Che non si ferma mai, sì, non si ferma mai

Al Festival di Sanremo del 2006 si presenta Dolcenera con un pezzo scritto perfettamente per la sua voce intensa: Com'è straordinaria la vita ha una grandissima forza nel testo, nell'incitare a non lasciarsi andare nelle difficoltà, nel ricordarsi sempre di quanto sia bella la nostra esistenza.




8 - MARCO MASINI - ANCORA VITA È

Fai finta che sia tutto ancora da inventare

e non lasciare mai

che niente possa disinnamorarti il cuore

e non cercare più

una ragione a questo tempo che ci trascina via con sé,

perché anche questa vita

ancora vita è!

Ebbene sì. Nonostante le malelingue, i sorrisini malevoli di quando si parla di lui, Marco Masini ha scritto canzoni meravigliose che non parlano soltanto di tristezza e disagio. Questa Ancora vita è esce nel suo ultimo album prima di prendersi una pausa musicale, nel 2000. Un brano che ci augura di vedere ogni nuovo giorno come se fosse ancora da inventare, per crearci la migliore vita possibile.




9 - THE ZEN CIRCUS - LA FESTA

Ma la tristezza passerà

E finalmente libera

Da questa razionalità

La gente ci consolerà

Che cosa siamo in fondo noi

Due gocce in questa umanità

Tu non dimenticarlo mai

Subire il dolore o pensare che qualcosa di nuovo e di migliore arriverà? Questo ciò che trasmette il testo di La Festa, uno dei grandi brani sfornati dagli Zen Circus nella loro lunga strada musicale.



10 - VASCO BRONDI - UN SEGNO DI VITA

Ho ancora tanti errori da commettere

Ti prego, lasciameli fare

Adesso lasciati guardare

Nella luce artificiale o nella luce naturale

Che bel rumore fanno le cose quando stanno per finire

Resta con noi che si fa sera

Resta con noi, è quasi primavera

Distruggevano e ricostruivano

E ancora distruggevano e ricostruivano

Brano che dà il nome all'intero album di Vasco Brondi, presentato al pubblico nel 2024 e pieno di grandi perle. Sta tutto in quella frase finale: distruggevano e ricostruivano. Così è la vita: un continuo rinascere dai momenti che rompono gli equilibri costruiti nel tempo.

P.s.: vi consiglio caldamente l'ascolto dell'intero album.



*****************************************************************************************

*****************************************************************************************



Comments


bottom of page