https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Recensione di Libertà negli occhi, il nuovo album di Niccolò Fabi, che come un amico ci sussurra parole buone

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 20 mag
  • Tempo di lettura: 5 min

Vinile numerato in edizione limitata: come potevo perdermelo? A me è toccato il numero 208/2000. Niccolò Fabi è tornato e di questi tempi di incertezza musicale e in una società senza fari, non è cosa da poco.

LIBERTà NEGLI OCCHI FABI
libertà negli occhi fabi canzoni

Libertà negli occhi è uno di quegli album che, come un puzzle, canzone dopo canzone, costruisce una storia in cui ogni brano sembra essere un pezzo essenziale di tutto l'insieme. Quando arrivi in fondo, ti accorgi che non sposteresti nemmeno una virgola di ciò che hai appena ascoltato. La delicatezza e la poesia con cui Niccolò ci trasporta nel suo mondo ci fa ricordare che si può ancora creare bellezza con la musica. Che non ci interessano le frasi urlate, le parole forzate: noi vogliamo qualcuno che ci racconti la vita nel modo più gentile possibile, che ci faccia vedere che ancora si può creare senza forzare, senza dover sorprendere, ma rimanendo soltanto se stessi.

In quanti sono rimasti a farlo? Ma la domanda vera è: in quanti siamo a volere più album di questo tipo? E perché stanno scomparendo?

Ho già i biglietti per il concerto di Milano ad ottobre. Non vedo l'ora di godermelo.


Ho voglia solo di dire grazie a Niccolò Fabi.

Perché è come l'aria di montagna.

Quando la respiri, ti ricordi di quanto buona sia.


1 - ALBA

Io sto

nella pausa che c'è

tra capire e cambiare


A me questa frase commuove veramente tanto.

Sono le uniche parole presenti in questo brano. Un'introduzione all'album, dove già si capisce che le sovrastrutture non saranno qui, tra queste canzoni. Ci sarà solo l'essenziale.

E l'essenziale, creato nel modo giusto, è soltanto poesia.

2 - L'AMORE CAPITA

Non è tanto la mancanza di promesse

quanto il vuoto di coraggio

un po' meschino

che ti fa tener lontana un'occasione

e allo stesso tempo non sai lasciarla andare

a qualcuno tu dovrai pur rinunciare

Brano già pubblicato come singolo, della durata di più di sei minuti. Ma non smetteresti mai di ascoltarla.

Forse il brano con il testo più complesso, con l'amore come protagonista in tutte le sue sfaccettature: in ciò che ti fa fare, in ciò che ti blocca, nello spazio, nel tempo. Nelle azioni, nei gesti. In ciò che può anche non accadere.

È ciò che fa l'amore. A volte, capita.

3 - ACQUA CHE SCORRE

Così figli dopo figli siamo ormai miliardi

ma tra come è nato il mondo e come può finire

il tema attuale è se davvero lo si può salvare

lo sanno tutti

o forse è tardi

Il primo singolo estratto da questo album. Ricordo che quando l'ho ascoltato la prima volta, mi sono detto: lo devo riascoltare. Non mi aveva colpito particolarmente.

In questa sequenza di brani, invece, risulta un incastro perfetto ed è il passaggio preciso in una scelta di posizionamenti per niente casuale.

La storia dell'umanità che ci ha portato qui. A distruggere ciò che di più prezioso abbiamo.

Un manifesto a difesa dell'ambiente, di cui abbiamo più che mai bisogno.

4 - NESSUNA BATTAGLIA

Quello che cerco

non è una guarigione

non si può guarire da se stessi

non è una malattia

è solo una nuova evoluzione

un'altra forma della nostra sostanza

nessun nemico, nessuna battaglia


Basterebbe lo spezzone del brano che riporto a non dovere aggiungere ulteriori parole.

Non c'è nessuna battaglia da fare. È solo il tempo che ci scorre addosso e dobbiamo lasciarlo fare. Prendendo da lui tutte le possibilità di diventare ogni volta un po' più grandi, un po' più saggi. Non è per tutti. Ma questa descrizione di Niccolò Fabi è davvero di una poesia unica.

5 - CASA DI GEMMA

Tu non riesci a stare sola

io non riesco a stare in compagnia

il tuo tesoro vero è che

tutta la luce che dai torna a te

non puoi e non devi riempire i miei vuoti

non posso darti questa nostalgia

la leggerezza che hai nelle cose

ti rende libera di andare via

di volare via


Il tema della relazione amorosa tra due persone. In cui nessuno può prendersi carico fino in fondo del male dell'altra parte. Ma è libero di scegliere se restare o andare.

L'importante è capire di essere un singolo elemento che deve essere risolto, prima di fare del male a qualcuno, che invece dovrebbe amare.


6 - CHI MI CONOSCE MEGLIO DI TE (con Roberto Angelini)

Che pazza idea o ingenuità

volerti accanto ancora

compagna mia di verità

di notti in bianco mia signora

e ritrovarsi da soli nel tempo

a confondere la notte col giorno


Roberto Angelini ha avuto un successo clamoroso nel 2003 in Italia con il tormentone Gattomatto. Ma da allora non ha mai smesso di fare musica, anzi. Tra le sue collaborazioni continue c'è sempre quella con Niccolò Fabi, appunto.

Questo brano è una dedica alla musica, una lettera d'amore oserei dire. Confondere la notte col giorno, chi scrive sa, di cosa si sta parlando.

7 - CUSTODI DEL FUOCO

È in arrivo un altro vento

a spalancare le finestre

a far tremare le certezze

alieno e sorprendente

è in arrivo un altro tempo

che ci atterra sulla fronte

per confonderci i pensieri

e rivolgerli al futuro


Un altro brano di una delicatezza incredibile nella scrittura di cui è composta. I custodi del fuoco, una generazione di persone che non si ritrova del tutto nella modernità che ci ha schiacciati. Che aspettano il tempo nuovo che arriva, ma anche si ricordano che cos'era la bellezza degli elementi che sono ancora da difendere.

8 - LIBERTÀ NEGLI OCCHI

Le cadute dalle biciclette

su quella strada che porta al mare

ed il cibo come carburante

solo una sosta per poi ripartire

disegniamo sopra un foglio bianco

i nostri mostri ed i supereroi

tanto il finale della nostra storia

lo decidiamo solamente noi


La vita va dove va il tuo sguardo. Che cos'è la libertà? La libertà è stare bene. Essere in grado di vivere il presente. Poter decidere, quale sarà la tua strada.

Un altro brano che non passa senza lasciare traccia.

9 - AL CUORE GENTILE

L'amore torna sempre

al cuore gentile

perché sono nati insieme

come luce dal sole

come la virtù

che fa la pietra preziosa

così l'amore dà valore

a ogni cosa

Come si può non chiudere l'album con questa bellissima poesia?

Si torna all'essenziale, quello che è stato il primo brano dell'album. I due testi più corti si trovano all'inizio e alla fine. In mezzo, il racconto di una storia imperdibile.

Fatti un regalo. Ascolta questo album.


libertà negli occhi

Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com




Comentários


bottom of page