https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

San Vito Lo Capo e dintorni: dove andare, cosa fare, cosa vedere e quali sono le migliori spiagge

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 27 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 28 mar


La Sicilia è un luogo dove perdersi e innamorarsi: lungo tutta l'enorme isola troverai buon cibo, mare cristallino, persone squisite, grandissima ospitalità e panorami mozzafiato. Girare tutta la Sicilia in un colpo solo è cosa ardua, le distanze da colmare sono grandi. Così, il modo migliore di godersi questa meravigliosa regione è farne un pezzo alla volta, scoprendo tutte le sorprese che ha in serbo per noi.

Perciò, ecco la prima zona: cosa fare, cosa vedere e quali sono le migliori spiagge nei dintorni di San Vito Lo Capo.

san vito lo capo dove andare

SAN VITO LO CAPO

spiaggia san vito lo capo

La prima volta che sono stato a San Vito Lo Capo era settembre... E voi sapete cosa c'è a settembre in questa cittadina, vero? Il cous-cous festival, con questo piatto servito da stand che arrivano da ogni parte del mondo: un evento davvero imperdibile, anche per il fatto che la sera San Vito Lo Capo si anima con concerti gratuiti e bellissime serate in piazza.

In altri periodi dell'anno ci si gode questa cittadina soprattutto per il mare: la spiaggia è davvero bella, grande e con acque cristalline in uno scenario da favola. A pochi minuti in auto, poi, si raggiunge la Riserva dello Zingaro, uno dei luoghi più autentici in Italia dove ancora poter immergersi in calette che pullulano di pesci.


CONSIGLI SU DOVE MANGIARE A SAN VITO LO CAPO:

TRATTORIA DU LANTIRNERI

GNA SARA



RISERVA DELLO ZINGARO

riserva dello zingaro

In pochi minuti in auto da San Vito Lo Capo, si raggiunge quest'area protetta incontaminata e piena soltanto di natura. Attenzione: bisogna camminare sotto al sole cocente nei vari sentieri della riserva, portatevi dell'acqua e del cibo, non troverete punti di ristoro.

Il mio consiglio è di non fermarvi alla prima caletta che troverete: è proseguendo con il cammino che scoprirete delle vere perle con sempre meno gente ad occuparle. In alcune, l'abbondanza di pesci è davvero notevole.

Cala Tonnarella dell'Uzzo, Cala dell'Uzzo, Cala Marinella, Cala Berretta, Cala della Disa, Cala del Varo, Cala Capreria... Quale è la tua preferita?



FARAGLIONI DI SCOPELLO

faraglioni di scopello

Percorrendo a piedi tutta la Riserva dello Zingaro, si arriva nelle vicinanze di Scopello.

I Faraglioni di Scopello sono sicuramente un luogo magico, una bellezza incantevole tra rocce e mare cristallino. Ultimamente i prezzi per parcheggio e ingresso sono un po' aumentati, se volete comunque farvi un giro, conviene prendersi il ticket con anticipo rispetto al vostro arrivo.


BAIA DI MACARI

cala calazza

Spostandosi da San Vito Lo Capo per dirigersi verso qualsiasi altro luogo, si percorre un'unica strada che corre a fianco della bellissima Baia di Màcari, alle pendici del Monte Cofano. Qui troverete una grande spiaggia in cui fermarvi ad osservare alcuni tra i più bei tramonti che potrete osservare in Sicilia.

Altrimenti, se volete qualcosa di più appartato, dirigetevi verso Cala Calazza: un piccolissimo lembo di spiaggia (dovrete arrivare presto la mattina per prendervi i posti migliori) in uno scenario da favola e acque limpidissime. Intorno, troverete anche un bunker risalente alla guerra.



TRAPANI

trapani tramonto

Trapani è una cittadina che merita una visita. Il centro storico è pieno di storia mentre una camminata sul piccolo lungomare accanto alle case vi darà la possibilità di godervi dei magnifici tramonti. Se volete cenare vista mare senza spendere troppo, allora l'Osteria Ossuna è ciò che fa per voi.


CONSIGLI SU DOVE MANGIARE A TRAPANI:

ARCHI DI SAN CARLO

OSTERIA OSSUNA


FAVIGNANA

favignana mare

Dal porto turistico di Trapani lasciate l'auto in uno dei parcheggi a pagamento lungo la strada (il prezzo è davvero onesto per lasciare lì l'auto tutto il giorno) e dirigetevi a Favignana. Da lì, noleggiate delle biciclette per non perdervi nemmeno un angolo di questa meravigliosa isola facente parte dell'arcipelago delle Egadi.

Cala Rossa, Cala Azzurra, Lido Burrone... Non avrete più voglia di andarvene.



SALINE DI MARSALA E MOZIA

saline marsala

Beh, se siete amanti dei tramonti... All'ora dell'aperitivo andate da Mammacaura e prendetevi un tavolo panoramico: verso sera è ovviamente il momento più affollato ma anche quello più bello da godersi alle Saline di Marsala. Uno scenario unico, una goduria per gli occhi.

Se avete altro tempo da dedicare alla zona e siete appassionati di storia, da qui partono anche dei traghetti per l'isola di Mozia, dove potrete osservare i resti di un'antica città Fenicia.


DOVE FARE APERITIVO:

MAMMACAURA



SPIAGGIA TORRE DI SAN TEODORO

spiaggia san teodoro marsala

Poco distante dalle saline di Marsala, si trova una spiaggia che non in molti conoscono, ma è davvero affascinante: la spiaggia Torre di San Teodoro. Acqua che digrada lentamente nel blu più lontano, un vero spettacolo paesaggistico e un mare da cui non vorrete più staccarvi. Anche in questo caso il consiglio è di arrivare presto: la spiaggia libera non offre tantissimi posti, ma è davvero un peccato perdervi questa meraviglia.


MARSALA

marsala palazzo

La Porta Garibaldi, da cui entrò proprio Garibaldi per annettere Marsala alla nuova Italia, il Duomo, la Chiesa del Purgatorio, Piazza della Repubblica, Palazzo VII Aprile (in foto): Marsala nasconde una vera bellezza e tanta storia.

Merita sicuramente una passeggiata, non ne rimarrete delusi.


ERICE

erice panorama

Che luogo incantevole, Erice.

Una vista impagabile, panorami infiniti, le buonissime genovesi di Maria Grammatico (non perdetevele!!) in una cittadina che a ogni angolo è una scoperta.

Qui sono famose anche diverse scene del film di Pif In guerra per amore.

Non ve ne andrete senza prima esservi innamorati di questa cittadina a 750 metri sul livello del mare. Se dovesse fare particolarmente caldo sulla costa, questo è anche un posto per tornare a respirare.


CONSIGLIO SU DOVE MANGIARE A ERICE:

L'OSTERIA DI VENERE



SEGESTA

tempio segesta

Si respira una grande storia a Segesta: il grande Teatro di età ellenistica e il Tempio il stile dorico. Tutto sembra fermo in un'altra dimensione.

Sei pronto a viaggiare nel tempo?

Te lo consiglio vivamente, tutto è conservato in modo impeccabile.



I DINTORNI DI PALERMO

isola delle femmine


MONDELLO

mondello spiaggia

La spiaggia dei palermitani per eccellenza: se siete in città e avete voglia di un tuffo, Mondello vi ospiterà con i suoi locali sulla spiaggia immensa e un mare pronto per farvi rinfrescare dalla calura estiva.



CINISI

cinisi palermo peppino impastato

Scrivete su Google Maps: Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato.

Qui le ragazze del centro o lo stesso Giovanni, fratello di Peppino Impastato (ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978), vi aspetteranno per farvi fare un tour della casa, dove libertà e ideali contro tutte le mafie sono di casa.

Vi ricordate il film I cento passi?

Perché non provate anche voi a contare quanti passi fate per arrivare alla casa di Don Tano Badalamenti?



SFERRACAVALLO

sferracavallo cena

Per cena, soprattutto se romantica, Sferracavallo è davvero il massimo.

Un borgo di pescatori in cui godervi un bel tramonto mentre degustate un buon piatto tipico siciliano.

Ve lo state già immaginando, vero?



PALERMO

cattedrale palermo

Beh, poi c'è la città: Palermo.

Oltre alla cattedrale, fatevi un giro lontano dai soliti giri turistici: il mercato di Ballarò o la Kalsa sono dei luoghi un cui trovare ancora la vera Palermo.

Il memoriale dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a fianco del tribunale di Palermo è necessario visitarlo.


Se volete due consigli per mangiare dolci tipi siciliani, andate al Bar Alba oppure alla Pasticceria Cappello.

Mentre se cercate qualcosa di davvero tipico, a un prezzo onestissimo e volete girare in vie non esattamente turistiche, allora vi lascio il consiglio qui sotto. Non ve ne pentirete.


DOVE MANGIARE:

TRATTORIA ANTICA GIARRA


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

SE TI SERVE UNA GUIDA DURANTE IL VIAGGIO, AFFIDATI A GETYOURGUIDE

LIBRI VIAGGIO


Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page