https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Viaggiare in Albania: cosa fare, cosa vedere e quali sono le migliori spiagge del paese delle aquile?

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 15 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 16 mar

L'Albania è un paese a tratti sorprendente: dai paesini dell'interno alla costa meravigliosa e in alcuni punti ancora intatta, al buon cibo a prezzi modici, fino alla sensazione di libertà e di solitudine di alcune stradine che ti capiterà di prendere soprattutto se ti vorrai inoltrare in luoghi non ancora così turistici. L'Albania è un paese ancora tutto da scoprire e che offre molto. Ecco cosa fare, cosa vedere e quali sono le migliori spiagge del paese delle aquile.

spiagge albania


DURAZZO

durazzo

Capita che il primo luogo incontrato in Albania sia Durazzo, se si arriva in nave in Albania. Una cittadina che a primo impatto respinge con queste costruzioni a ridosso della costa, ma che ha qualcosa da offrire. Dal Castello alla moschea, dall'anfiteatro romano al faro, se avete deciso di pernottare qui potrete scoprire una piccola cittadina viva e interessante.



TROVA IL VOLO AL MIGLIOR PREZZO CON EDREAMS:


TIRANA

tirana

Sia che arriviate in aereo nella capitale albanese o che stiate pensando se passarci o no, la risposta è sì: per girarla basta anche una sola giornata, ma merita di essere visitata.

Vi trovate nella piazza principale della città: Piazza Skanderberg. Già vedete quanto Tirana sia complessa, infatti il vecchio si unisce al nuovo in modo non uniforme. La sera le luci si accendono e la rendono affascinante: la torre della moschea con la luna alle spalle vi rapirà.

Oltre al bel mercato centrale, se avete voglia di camminare un pochino, vi invito a dirigervi verso il Grande Parco di Tirana. Un grande lago, un bel bosco, gente che fa sport e che si diverte. Una visita la merita davvero.



ALCUNI CONSIGLI SU PERNOTTAMENTO E DOVE MANGIARE A TIRANA:

COLAZIONE:

LUARA BAKERY

APERITIVO:

SKY TOWER (dalla cima del palazzo, che ruota mentre degustate il vostro aperitivo, avrete una vista pazzesca)

CENA:

ODA - RISTORANTE TRADIZIONALE ALBANESE



SE AVETE BISOGNO DI UNA GUIDA, AFFIDATEVI A GETYOURGUIDE:


BERAT

berat

Berat mi ha affascinato così tanto quando ci sono stato da averci ambientato il mio romanzo più venduto, è tutto perfetto. Il vialone che porta a uno dei paesi al mondo meglio conservati di origine ottomana ti sembra essere il portale verso un altro tempo, e forse lo è.

In questo luogo incastonato nell'entroterra albanese abbiamo mangiato con tre euro a testa!

Inoltrandoti nelle viette strette potrai arrivare al castello e godere di una vista impagabile, sul fiume e sulla valle sottostante. La tranquillità del posto è perfetta per fermarsi a respirare.

Non perdertelo per nessun motivo!



PASSO DI LLOGARA

passo di llogara

Beh, se arrivate da nord e volete scendere alle spiagge del centro sud albanese, passerete sicuramente per un passo di montagna, il Passo di Llogara appunto, che vi porterà oltre i mille metri prima di farvi tuffare nelle acque delle magnifiche spiagge sottostanti.

Perché ve lo dico? Calcolate di arrivare al passo per ora di pranzo, in uno dei locali che si trovano lì potrete gustarvi un bel piatto con una vista impagabile sul mare.


LE SPIAGGE DELLA ZONA DI HIMARE

himare

Questa è la zona che preferisco per passare giornate di mare in Albania. Calette nascoste, acqua cristallina e possibilità di trovarsi lo spazio giusto per sé anche nelle settimane centrali di Agosto! Spiagge davvero paradisiache lontane dalle calche della folla delle coste italiane.

Le migliori? Sicuramente Gijpe, Dhermi, Livadhi e la mia preferita: Drymades. Per quest'ultima ho un consiglio per te. Non fermarti dove trovi gli ombrelloni, prosegui verso destra (guardando il mare). Dopo un paio di facili sentieri che scavalcano delle rocce, ti troverai in calette sempre più riservate e con sempre meno gente. Anche ad agosto.

Fare qualche passo in più ti farà godere di un'esperienza completamente diversa!

drymades beach

Se vuoi godere di un'esperienza diversa per il pernottamento, ti consiglio l'Himara Hostel: bellissimi spazi esterni con cui condividere le tue esperienze con gli altri viaggiatori, pulizia e tanta cortesia.



SARANDA

saranda

Pernottare a Saranda? Dipende. Da cosa? Da che tipo di esperienza state cercando.

Saranda è il luogo in Albania dove la movida notturna è più spiccata, dove i giovani si riversano in estate per divertirsi. Perciò valuta bene se è quello che fa per te, un'alternativa se non è quello che stai cercando, è Ksamil, poco più a sud.


ARGIROCASTRO E BLUE EYE

argirocastro

Torniamo nell'interno: Argirocastro. Affascinante? È dire poco. Come in Berat, si possono trovare atmosfere diverse che ti riportano a tempi lontani, immersi nel silenzio e nella quiete. Il paesino offre dei buonissimi luoghi in cui mangiare a prezzi davvero modici, non perdetevi il dolce tipo della zona: il baklava. Poi una salita al castello e la visita tra le sue mura: la vista da lì è impagabile. Una leggenda è nascosta nel castello, trova la stele che la racconta.



Di ritorno ci siamo fermati al famosissimo Blue Eye: una pozza di acqua limpida profonda immersa in un bosco. Ci è piaciuta? Non molto. Il luogo è molto turistico, perciò la gente è molta e a volte poco rispettosa: aggira il divieto di balneazione tuffandosi continuamente al suo interno. Perciò, se per curiosità volete vederlo sarete comunque di passaggio, ma non aspettatevi grandi cose.



KSAMIL

ksamil albania

Cosa è Ksamil? Tante cose. Andiamo con ordine, pro e contro.

Tra le cose belle, sicuramente un'acqua cristallina che vi lascerà a bocca aperta. Un'altra parte della giornata impossibile da dimenticare è il tramonto di cui godrete dalla spiaggia di Ksamil. Non smetterete di fotografarlo. Dalla spiaggia potrai raggiungere a nuoto l'isolotto di fronte: bellissimo farlo la mattina presto e sentirsi padroni dell'isola.

tramonto ksamil

I contro? È un luogo davvero affollato e la spiaggia libera è soltanto uno spicchio per poche decine di persone. Perciò o sarete in spiaggia prima delle 7, o non troverete posto e dovrete affidarvi a qualche lido locale (sempre che abbia posto anche per voi).

La sera i locali sono molti e non avrete problemi a trovare qualcosa, abbiate però pazienza: spesso il servizio è molto lento. I prezzi, comunque, rimangono contenuti anche qui.



CONSIGLI FINALI

Prestate attenzione se siete alla guida: non sempre le regole sono rispettate e dovete metterci un occhio in più, la sicurezza è sempre più importante della ragione. Sentirete suonare il clacson per tutto il giorno: fateci l'abitudine.

Se arrivi in nave con la tua auto fermati appena sbarcato: dovrai fare un'assicurazione per il tempo che starai nel paese. Non è molto costosa ed è necessaria.


Gli albanesi sono un popolo cordiale e ospitale e l'Albania è un paese che ancora ha sfumature originali che resistono al tempo, sicuramente ve ne innamorerete. Scegliete i posti in cui stare nel modo adeguato!

Muoversi con i mezzi pubblici è possibile ma è ancora difficoltoso, non sono molti. Da piccole cose capirai che l'Albania non è ancora del tutto attrezzata per ospitare un grande turismo di massa, perciò non aspettarti i livelli italiani come standard di pernottamento.

Sii gentile, come loro lo saranno con te, sempre.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

 
 
 
 

SE TI SERVE UNA GUIDA DURANTE IL VIAGGIO, AFFIDATI A GETYOURGUIDE

 
 



 *****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libri albania



Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page