https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

10 canzoni italiane che trattano il tema di Dio e della religione

Immagine del redattore: Rudy PesentiRudy Pesenti

Aggiornamento: 4 mar

In modi diversi, ognuno rendendola propria, con l'inconfondibile stile che li contraddistingue. Ma diversi cantanti o cantautori italiani hanno provato a mettere in musica il loro rapporto con l'aldilà. Ecco le migliori dieci canzoni italiane che trattano il tema di Dio o della religione.

CANZONI SU DIO


1 - FABRIZIO DE ANDRÈ - IL TESTAMENTO DI TITO

Non avrai altro Dio all'infuori di me

Spesso mi ha fatto pensare

Genti diverse venute dall'est

Dicevan che in fondo era uguale

Credevano a un altro diverso da te

E non mi hanno fatto del male

Uno dei ladroni condannati insieme a Gesù ripercorre i dieci comandamenti, smontandoli di fondo, per arrivare alla fine e accorgersi che nell'ultime gesto di Gesù, nell'ultimo atto, c'è tutto l'amore più profondo che sia mai stato espresso sulla Terra.




2 - FRANCO BATTIATO - E TI VENGO A CERCARE

Emanciparmi dall'incubo delle passioni

Cercare l'Uno al di sopra del Bene e del Male

Essere un'immagine divina

Di questa realtà

E ti vengo a cercare

Perché sto bene con te

Perché ho bisogno della tua presenza

Il grande maestro Franco Battiato, che nei suoi testi non ha mai nascosto il fatto di cercare una qualcosa che fosse oltre l'uomo, in questo testo racconta di come possa trovare la vera ricerca spirituale e la vera essenza di Dio soltanto nell'incontro con l'altro, incontrando e vivendo le altre persone.



3 - EUGENIO FINARDI - UNO DIO NOI

E se Dio fosse uno di noi

Solo e perso come noi

Anche Lui con i suoi guai

Nessuno che Lo chiama mai

Solo per dire: "come stai?"

E invece chiedono attenzioni

Di far miracoli o perdoni

Oppure dare assoluzioni

Traduzione italiana di One of Us di Joan Osborne, anche nella nostra lingua fa una grandissima figura. Il testo e l'interpretazione di Eugenio Finardi fanno parte della storia della musica del nostro paese.

In questo brano ci si immagina un Dio solo e perduto come noi, senza risposte, solo domande, infinite.



4 - MARCO MASINI - DIO NON C'È

Ma cosa ci faccio in questa chiesa

piena di gente come te

che ancora vuole credere in qualcosa

mentre un silenzio disperato dentro me

grida Dio non c'è

È il 1993 e Marco Masini è all'apice del successo. I suoi testi sono pieni di rabbia verso la società e anche verso Dio. In questo testo non lascia scampo ad interpretazioni: lui non c'è. Non appare, la gente prega qualcosa riunendosi, ma Marco Masini, anche impegnandosi, non riesce proprio a vederlo.



5 - LUCIANO LIGABUE - HAI UN MOMENTO DIO?

Almeno dì se il viaggio è unico

E se c'è il sole di là

Se stai ridendo, io non mi offendo

Però, perché?

Perché nemmeno una risposta ai miei perché?

Perché non mi fai fare almeno un giro col tuo bel gilet?

Hai un momento, Dio?

No, perché sono qua

Insomma ci sarei anch'io

Celeberrima canzone del rocker di Correggio che nelle righe di questo brano fa una serie di richieste a Dio, che però, continua a non rispondere. Forse, perché troppo impegnato.




6 - ROBERTO VECCHIONI - MA CHE RAZZA DI DIO C'È NEL CIELO?

L'infinito silenzio sopra un campo di battaglia

Quando il vento ha la pietà di accarezzare

L'inspiegabile curva della moto di un figlio

Che a vent'anni te lo devi già scordare

Sentire d'essere noi, le sole stelle sbagliate

In questa immensa perfezione serale

E non capirci più niente nel viavai di messia

Discesi in terra per semplificare

Ma che razza di dio c'è nel cielo?

Roberto Vecchioni regala al pubblico una canzone delicata e profondissima, in cui trova tutto quello che proprio non va in questo mondo (L'inspiegabile curva della moto di un figlio che a vent'anni te lo devi già scordare).

Un grido disperato ma anche di speranza. Una canzone davvero meravigliosa.



7 - RAF - OGGI UN DIO NON HO

Sentivo moltitudini l'arrivo di altri popoli

E accendersi bandiere feste inutili, campane

Che non suonerò

Oggi un dio non ho

Madonna madre mia

Non andar via che io morirò e oggi un dio non ho

Sono uomo anch'io

Oggi un dio non ho

Raf ci ha abituato a grandi brani, sicuramente questo è uno di quelli più ricordati. Una giornata storta, sbagliata, in cui tutto è visto in maniera negativa perché non si hanno risposte di nessun genere e in cui la legge di Dio, con i suoi dubbi e le sole incertezze, non è contemplata.



8 - SIMONE CRISTICCHI - LA RISPOSTA

Cercando un alibi nel mistero,

mi fermo un attimo e guardo il cielo

c'è un buco fatto a forma di Dio...

Forse non finisce tutto qui, forse è così

C'è un senso, a tutto c'è un perché,

dentro me

La ricerca di una risposta all'interno dell'esistenza, con le parole che non bastano a coprire i buchi della ragione. Ma la risposta, alla fine, sarà dall'altra parte del cancello.



9 - POOH - C'È BISOGNO DI UN PICCOLO AIUTO

Padre nostro sei hai troppi figli

e a mantenerci non ce la fai,

ti chiediamo soltanto insegnaci

a cavarcela tra di noi,

più nessuno frequenta l'anima,

c'è chi l'ha chiusa e ci ha aperto un bar

dove danno emozioni a credito,

ma sentissi che freddo fa.

C'è bisogno di un piccolo aiuto

Una richiesta d'aiuto nell'aldilà, direttamente a Dio, per una società che peggiora sempre di più e non trova risposte di nessun tipo. L'incessante e doloroso urlo di un'umanità che ha bisogno di una mano per uscire dal male che ci circonda.



10 - ZUCCHERO - MISERERE

Io sono il santo che ti ha tradito

Quando eri solo

E vivo altrove e osservo il mondo

Dal cielo

E vedo il mare, le foreste

E vedo me che

Vivo nell'anima del mondo

Perso nel vivere profondo

Ultima in questa lista perché è anche l'ultima canzone dei concerti di Zucchero. La versione originale è con l'indimenticabile voce di Luciano Pavarotti, in un testo stupendo, profondo, pieno di significato e che tocca le corde dell'anima. Miserere è davvero un capolavoro indiscutibile all'interno del panorama della musica italiana.



*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libri aldilà





Comments


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page