https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

I 30 migliori duetti maschili italiani nella musica di casa nostra - I più bei duetti tra uomini

La musica italiana è piena di incontri straordinari, di voci che si intrecciano per raccontare emozioni universali: amicizia, amore, solidarietà, sogni e fragilità.I duetti maschili italiani rappresentano alcuni dei momenti più intensi e memorabili della nostra musica, quando due artisti uniscono talento e sensibilità per creare qualcosa di unico.

Dalle leggende come Zucchero e Pavarotti fino alle collaborazioni più recenti tra Ermal Meta e Fabrizio Moro o i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, questi brani raccontano la forza del dialogo musicale tra uomini, l’armonia che nasce dal confronto e dall’amicizia.


Ecco dunque la nostra selezione dei 30 migliori duetti maschili italiani, per riscoprire i brani che hanno segnato la storia della musica di casa nostra.


duetti maschili italiani

1 - MISERERE - ZUCCHERO & LUCIANO PAVAROTTI

Io sono il santo che ti ha tradito

Quando eri solo

E vivo altrove e osservo il mondo

Dal cielo

E vedo il mare, le foreste

E vedo me che

Vivo nell'anima del mondo

Perso nel vivere profondo

Un capolavoro assoluto che unisce soul e lirica, voce e sentimento. “Miserere” è un dialogo struggente tra due mondi diversi ma complementari: quello del pop e quello dell’opera.

2 - COSA SARÀ - LUCIO DALLA & FRANCESCO DE GREGORI

Cosa sarà?

Che fa crescere gli alberi, la felicità

Che fa morire a vent'anni

Anche se vivi fino a cento

Cosa sarà?

A far muovere il vento

A fermare un poeta ubriaco

A dare la morte per un pezzo di pane

O un bacio non dato

Un duetto storico tra due poeti della musica italiana. “Cosa sarà” riflette sulle incertezze e sui sogni della vita con profondità e dolcezza.

3 - CHIAMA PIANO - PIERANGELO BERTOLI & FABIO CONCATO

Quando credi d'esser sola

Su un atollo in mezzo al mare

Quando soffia la tempesta

E hai paura di annegare

Chiama, chiama piano

Sai che non sarò lontano

Due voci gentili e sincere si incontrano in un brano delicato e pieno d’emozione. Un inno alla sensibilità e alla comunicazione autentica.

4 - SPUNTA LA LUNA DAL MONTE - PIERANGELO BERTOLI & TAZENDA

Notte scura, notte senza la sera

notte impotente, notte guerriera

per altre vie, con le mani le mie

cerco le tue, cerco noi due

Spunta la luna dal monte

Un canto popolare moderno che unisce il folk sardo dei Tazenda alla forza interpretativa di Bertoli. Una delle canzoni più amate d’Italia.

5 - OH LORD, VAARDA GIO - DAVIDE VAN DE SFROOS & ZUCCHERO

Oh Lord, please tell me

Indè gh'ho de na' adess

Oh Lord, please tell me

Cussè gh'ho de fa' adess

Quand'el tira vent a s'piga tot i fior

Un incontro tra due mondi musicali diversi: il dialetto lariano e il blues di Zucchero. Il risultato è una canzone intensa, piena di spiritualità.

6 - LA FACCIA DELLE DONNE - STADIO & VASCO ROSSI

Sulla faccia delle donne

Batte quasi sempre il sole

Per noi che se non ci fossero loro

A noi basta una parola

Anche un gesto solamente

Per cambiare il colore di un giorno

Energia, rock e ironia in un brano che racconta la complicità e le differenze di genere con la potenza tipica degli anni ’80.

7 - HO VISTO UN RE - JANNACCI, FO & GABER

Ho visto un re

Sa l'ha vist cus'e'?

Ha visto un re!

Ah beh, sì beh

Un re che piangeva seduto sulla sella

Piangeva tante lacrime

Ma tante che

Bagnava anche il cavallo

Povero re

E povero anche il cavallo

Una pietra miliare della canzone umoristica e di protesta. Tre giganti del teatro e della musica uniti in un inno alla satira popolare.

8 - NON SI CRESCE MAI - BOBBY SOLO & LITTLE TONY

Un amico sai, ti capisce al volo

Sa che hai perso lei e ti senti solo

Che i problemi, sai, son gli stessi e noi

Tanto non si cresce mai

Un tuffo nella nostalgia: due icone del rock’n’roll italiano celebrano l’amicizia e il tempo che passa.

9 - LO SPECCHIO TI RIFLETTE - NOMADI & JARABE DE PALO

C'è una musica che comincia

Una musica che finisce

C'è un amico quando hai bisogno

Ed un nemico che aspetta e ti colpisce

Se capovolgi il mondo

Lo specchio ti riflette

Un ponte musicale tra Italia e Spagna. Il brano invita a riflettere sull’identità e sul valore dell’autenticità.

10 - ANIMA ITALIANA - MARCO MASINI & UMBERTO TOZZI

E non sarà domani

Né fra un'eternità

Mi sveglierò in un sogno

Di mare e brividi

Di mare che ho bevuto

Di cuori sulla sabbia

Noi siamo ancora lì

A un'ancora in quel porto (nasce con me e muore con te)

Quel sole vagabondo

Un omaggio alla canzone italiana, potente e melodica. Due voci forti che celebrano l’orgoglio di appartenere alla stessa tradizione musicale.


11 - SI PUÒ DARE DI PIÙ - MORANDI, TOZZI & RUGGERI

Ma se afferri un'idea

Che ti apre una via

E la tieni con te o ne segui la scia

Risalendo vedrai quanti cadono giù

E per loro tu poi fare di più

Un inno alla solidarietà e alla speranza, vincitore di Sanremo 1987. Un classico intramontabile.

12 - LA GENTE DI CUORE - ENRICO RUGGERI & MARCO MASINI

La gente di cuore si muove nel mondo,

segnata da un solco gentile e profondo

Non vuole apparire agli sguardi;

è tardi per farla parlare.

La gente di cuore è tra noi

Una ballata intensa che parla di lealtà, amicizia e passione. Due interpreti perfetti per un messaggio sincero.

13 - VENTO D'ESTATE - NICCOLÒ FABI & MAX GAZZÈ

Ho lasciato scappar via l'amore

l'ho incontrato dopo poche ore

è tornato senza mai un lamento

è cambiato come cambia il vento

Vento d'estate io vado al mare voi che fate

non mi aspettate

forse mi perdo

Uno dei brani simbolo degli anni ’90: leggero, malinconico, perfetto. L’amicizia tra Fabi e Gazzé è palpabile in ogni nota.

14 - SORNIONE - DANIELE SILVESTRI & NICCOLÒ FABI

A domandarti come stai

Si corre sempre un certo rischio

Il rischio che risponderai

E questo normalmente sai, non è previsto

Un brano ironico e raffinato, in perfetto equilibrio tra parole e musica. Due cantautori complici e intelligenti.

15 - L'AMORE NON ESISTE - FABI, SILVESTRI & GAZZÈ

L'amore non esiste è un ingorgo della mente

Di domande mal riposte e di risposte non convinte

Vuoi tu prendere per sposo questa libera creatura

Finché Dio l'avrà deciso o solamente finché dura?

Un trio d’autore che racconta la complessità dei sentimenti in una delle canzoni più profonde della musica contemporanea.

16 - LE FOGLIE E IL VENTO - RON & SAMUELE BERSANI

Ma io due occhi come i suoi

Io non li avevo visti mai

E quel mattino

Dove a far niente ero lì

E lei per caso che passava

Lì vicino

E poi...

Le foglie e il vento

Un incontro generazionale che mescola poesia e malinconia. Due firme d’autore per una canzone che resta nel cuore.

17 - IL MIO NOME È MAI PIÙ - JOVANOTTI, LIGABUE & PIERO PELÙ

C'era una volta la mia vita

C'era una volta la mia casa

C'era una volta e voglio che sia ancora

Un brano potente contro la guerra, nato da un progetto di solidarietà. Tre rocker uniti per un messaggio universale.

18 - VIVERE NORMALE - ROBY FACCHINETTI & DJ FRANCESCO

Ma l'impresa più speciale

È di vivere normale

Come padri e figli

Coi propri sbagli

La storia siamo noi, tutti noi

Padre e figlio insieme in un brano che racconta la famiglia e la semplicità della vita quotidiana.

19 - VITA - LUCIO DALLA & GIANNI MORANDI

Vita in te ci credo

Le nebbie si diradano

E ormai ti vedo

Non è stato facile

Uscire da un passato

Che mi ha lavato l'anima

Fino a quasi renderla un po' sdrucita

Un classico senza tempo. Due amici veri, due artisti immensi. “Vita” è pura poesia musicale.

20 - COME PASSA IL TEMPO - DIK DIK, CAMALEONTI & MAURIZIO VANDELLI

Abbiamo tutti un sogno, una fotografia

Una canzone prigioniera in un jukebox

Che ci ha lasciato un segno, un po' di nostalgia

In quell'estate al mare intorno ad un falò

E c'era una chitarra

Che non smetteva mai

Era così la nostra isola di Wight

Un nostalgico tuffo negli anni d’oro della musica italiana, con tre leggende beat.


21 - NON MI AVETE FATTO NIENTE - ERMAL META & FABRIZIO MORO

Non mi avete fatto niente

Non mi avete tolto niente

Questa è la mia vita che va avanti

Oltre tutto, oltre la gente

Non mi avete fatto niente

Non avete avuto niente

Perché tutto va oltre le vostre inutili guerre

Un grido di speranza e umanità. Vincitrice di Sanremo 2018, una canzone che unisce forza e sensibilità.

22 - SAN LUCA - CESARE CREMONINI & LUCA CARBONI

Vado a correre fino a San Luca

Così magari mi trovo

In qualche sentiero nuovo lì

Dove la luce si fa camminare

Come tra i portici in un temporale

Ti fa prendere il volo

E non ti senti più solo qui

Un omaggio a Bologna e alla sua musica. Due generazioni unite da ironia e poesia.

23 - BOTTIGLIE VUOTE - PINGUINI TATTICI NUCLEARI & MAX PEZZALI

Vorrei portarti al mare alle quattro di notte

Quando tutti dormono tranne le onde

Stare a guardare gli aerei che vanno a New York

Ti hanno legata al mondo per le caviglie

Ma nascondi i sogni nelle bottiglie vuote

Che cuore, e speri che le troverò

Un duetto spensierato e malinconico che racconta la nostalgia dei momenti vissuti.

24 - IL MEGLIO ARRIVERÀ - FINLEY & EDOARDO BENNATO

Fidati di me

il meglio arriverà

o ce lo andremo a prendere

per quanto giusto sia

questa è casa mia

il meglio arriverà

Un duetto generazionale tra rock e pop, ottimista e pieno di energia.

25 - TI INSEGNERÒ A VOLARE - ROBERTO VECCHIONI & FRANCESCO GUCCINI

Poi che mi guardo e vedo, ma

Ci son le stelle fuori

E un mare di colori,

E se non potrò correre

E nemmeno camminare

Imparerò a volare,

Imparerò a volare

Due maestri della parola che si incontrano per una riflessione sulla vita, il tempo e la speranza.

26 - VOLARE - ROVAZZI & GIANNI MORANDI

Sto volando, prego non mi disturbare

Il problema vero è come atterrare

Mi fa volare, ah, mi fa volare

Mi fa volare, ah, mi fa volare

Un duetto ironico e moderno, dove tradizione e contemporaneità si fondono in modo sorprendente.

27 - CUORE E VENTO - MODÀ & TAZENDA

Si arrende anche la luna alla bellezza

Il mare la sua splendida corazza

Conserva la sua storia nella terra

Concede un ballo solo a chi sa amarla

Un brano emozionante che unisce la voce potente di Kekko Silvestre al fascino del canto sardo dei Tazenda.

28 - NOTTE DI MEZZA ESTATE - ALEX BRITTI & EDOARDO BENNATO

Notte di mezza estate

Feste improvvisate

Diavoli alle chitarre

Angeli sotto le stelle

Due chitarristi d’eccezione si incontrano in una canzone dal ritmo contagioso e dal testo brillante, simbolo di qualche estate fa.

29 - GENTE DI MARE - RAF & UMBERTO TOZZI

Eppure abbiamo il sale nei capelli

Del mare abbiamo le profondità

E donne infreddolite negli scialli

Che aspettano che cosa non si sa

Gente di mare

Che se ne va

Dove gli pare

Dove non sa

Un evergreen internazionale, simbolo della melodia italiana nel mondo.

30 - NON SIAMO SOLI - EROS RAMAZZOTTI & RICKY MARTIN

Oltre le distanze, noi non siamo soli

Figli della stessa umanità

Anime viaggianti in cerca di ideali

Il coraggio non ci mancherà

Un duetto italo-latino che celebra l’unione e la fratellanza tra culture diverse.

CONCLUSIONE

I duetti maschili italiani sono un patrimonio di emozioni, arte e condivisione. In ogni collaborazione c’è una storia di amicizia, stima e voglia di creare qualcosa che resti nel tempo.

Dalle voci storiche come Dalla e Morandi fino ai più giovani Meta e Gazzé, questi brani raccontano l’Italia che sa unire, dove la musica diventa il linguaggio più sincero tra uomini che si fidano l’uno dell’altro — e delle proprie note.


🎧 Ascoltali tutti e lasciati guidare dalle armonie più belle della musica italiana.


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI




Commenti


bottom of page