https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

I migliori 10 film ambientati in Africa - Tra storie vere e grandi narrazioni

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

L'Africa non è soltanto un continente: è un modo d'essere. È qualcosa che una volta provato, non ti lascia più. La natura, gli spazi liberi e sconfinati, la sua gente e i suoi popoli millenari. Non puoi farci niente, lei ti rapisce e ti chiama, continua a chiamarti.

Così, una volta tornati a casa, è bello anche cercare di capire questa enorme terra attraverso le sue storie. Ecco perciò i migliori dieci film ambientati in Africa, tra storie vere e rappresentazioni della realtà.

film africa

1 - LA MIA AFRICA

"Ho imparato una cosa che tu ancora non sai: esistono affetti che è molto bello avere ma che hanno un loro prezzo"

Film del 1985, vincitore di sette premi Oscar, tra cui miglior film e migliore regia.

La pellicola è ispirata all'omonimo romanzo di Karen Blixen e racconta la storia di Karen Dinesen, in Kenya, nel 1914. Sposata al barone Von Blixen ma senza amore, Karen fa amicizia con Hatton, che le farà scoprire la vera essenza dell'Africa.

Il film ripercorre la vita di Karen Blixen, magistralmente interpretata da Meryl Streep.

2 - SPIRITI NELLE TENEBRE

"Gli uomini li chiamavano spiriti nelle tenebre! Erano in due e questo non era mai successo prima... Perché i mangiatori di uomini stanno sempre soli. Erano padroni della notte, ma assalivano anche durante il giorno, senza paura e senza ragione. Alcuni dicevano che non erano leoni ma spiriti di stregoni morti tornati a diffondere la pazzia. Per altri erano il diavolo, mandato a impedire all'uomo bianco di possedere il mondo. Io capivo solo... Che erano malvagi. E per il male, quale terreno era migliore di Tsavo, perché questo che la parola Tsavo vuol dire: luogo di sterminio"

Una storia incredibile, ma vera. Ripercorre le vicende della costruzione del ponte della ferrovia ancora oggi esistente che divide in due l'area dello Tsavo, in Kenya.

Due leoni maschi iniziano inspiegabilmente a mangiare gli uomini, fino ad arrivare a un numero di 135 persone scomparse. La caccia, è aperta.

I due esemplari di animale sono ancora oggi esposti al Museo di Storia Naturale di Chicago.

Non è ancora chiaro perché i leoni avessero cominciato ad uccidere gli uomini in modo così massivo.

Premio Oscar per il miglior montaggio sonoro nel 1997.


3 - HOTEL RWANDA

"Questa è radio RTLM, ho un messaggio per il presidente: non accetti la fiducia dei ribelli Tutsi... Non stringa la mano che la pugnalerà"

È il 1994 quando l'ONU e il mondo intero si girano dall'altra parte facendo finta di non vedere un genocidio in corso: quello dei Tutsi ad opera degli Hutu. In circa cento giorni furono ammazzate con colpi di armi da fuoco, machete e bastoni chiodati forse fino a un milione di persone.

Un uomo ha cercato di salvarne il più possibile: il proprietario del più lussuoso hotel del Rwanda, nascondendo le possibile vittime. Una storia umana davvero quasi impossibile da concepire.

3 nomination ai premi Oscar 2005.

4 - BLOOD DIAMOND

"A volte mi chiedo se Dio ci perdonerà mai per quello che ci siamo fatti. Poi mi guardo intorno e mi rendo conto che Dio ha abbandonato questo posto tanto tempo fa"

Ambientato sullo sfondo del caos della guerra civile che ha sconvolto la Sierra Leone negli anni 90, il film narra la storia di Danny Archer, un ex mercenario dello Zimbabwe, e di Solomon Vandy, pescatore del villaggio di Mende. Il film è un vero pugno nello stomaco, tra il traffico illegale di diamanti e le nefandezze della RUF. Nel cast anche Leonardo Di Caprio.


5 - SOGNANDO L'AFRICA

"Qualcuno non vuole che eliminiate il bracconaggio dalle vostre terre"

La vera storia di Kuki Gallman, che dall'Italia si trasferisce in Kenya con i figli e il marito.

Alla morte dell'uomo, Kuki, interpretata da Kim Basinger, inizierà a battersi per la tutela dell'ambiente che la circonda, contro i bracconieri. Le sue attività sono ancora oggi vive all'interno della comunità kenyota.

6 - IL RAGAZZO CHE CATTURÒ IL VENTO

"Perché qualunque cosa succeda, se non ci si rassegna, si va avanti"

Il film "Il ragazzo che catturò il vento" è incentrato sulla storia vera di William Kamkwamba, un ragazzo che, nonostante le difficoltà, riesce a costruirsi una ruota per creare energia elettrica, salvando il proprio villaggio dalla carestia. La storia ha come ambientazione il Malawi.

7 - INVICTUS

"Se io non so cambiare quando le circostanze lo impongono come posso chiedere agli altri di cambiare?"

Clint Eastwood alla regia, Morgan Freeman e Matt Damon tra gli attori protagonisti. Un vero capolavoro che ha incassato più di 120 milioni di dollari.

Il film è un adattamento del libro Ama il tuo nemico di John Carlin e ripercorre gli eventi che ebbero luogo in occasione della Coppa del Mondo di rugby del 1995, tenutasi in Sudafrica poco tempo dopo l'insediamento di Nelson Mandela come presidente della nazione.

8 - IL VIAGGIO DI YAO

"Il vento arriva lento dal deserto perché trascina l’eternità"

In Senegal, un ragazzino di tredici anni si dimostra pronto a fare qualunque cosa per incontrare il suo eroe, un famoso attore francese in visita a Dakar, e organizza un viaggio di 387 chilometri da solo verso la capitale. Il tempo trascorso solo con Yao lo avvicinerà alla semplicità della vita africana.

Film del 2019 con uno straordinario Omar Sy come protagonista del film.


9 - IO STO CON GLI IPPOPOTAMI

"Il mondo non si divide fra bianchi e neri, ma fra ricchi e poveri"

Veniamo in Italia, con gli intramontabili Bud Spencer e Terence Hill e una storia socialmente impegnata.

Due amici organizzano safari in Rhodesia. Dopo aver acquistato un nuovo bus per portare i turisti, decidono di contrastare il piano di un malavitoso, che cattura animali selvatici per poi spedirli a ricchi collezionisti. La pellicola è stata girata completamente in Sudafrica.

Film del 1979, grande successo del mitico duo che abbiamo amato in innumerevoli pellicole.

10 - IO CAPITANO

"Qui siamo in Libia. Con i soldi entrate, sennò finite in prigione"

Un film che è un colpo al cuore. È ispirato a una storia vera.

Dal Senegal al deserto, tra truffatori e ladri, fino alla Libia e le sue carceri e torture. La ricerca di una terra promessa per realizzare i propri sogni.

Un film da guardare solo se siete nel mood giusto, è in alcune parti molto forte a livello emotivo.

Ha vinto il David di Donatello come miglior film.


Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com



Comentarios


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page