top of page

Il pellegrinaggio di Shikoku (cammino degli 88 templi) - Giappone - di Roberto Maresi

Immagine del redattore: Rudy PesentiRudy Pesenti

Aggiornamento: 19 dic 2024

Lunghezza: circa 1200 km

Dislivello totale: circa 30.000 mt



Il tracciato del pellegrinaggio tocca ottantotto templi buddisti disposti perlopiù lungo il perimetro dell'isola di Shikoku e inizia da Naruto, nella prefettura di Tokushima. Secondo la tradizione, molti di essi sono stati fondati dal celeberrimo monaco buddista Kūkai (o Kōbō-Daishi), che nacque a Shikoku nel 774. La prima menzione del pellegrinaggio è del periodo Tokugawa che ha inizio nel 1603. Per secoli i pellegrini si sono spostati a piedi, ma oggi i più lo effettuano con tour organizzati, oppure con auto, taxi, autobus, biciclette o moto e i pellegrini a piedi rappresentano una ristretta minoranza.

cammino di shikoku

Il viaggio di Roberto e Silvia, il cammino a piedi degli 88 templi in Giappone raccontato attraverso un pensiero di Roberto al ritorno da questo periodo itinerante, così intenso e pieno di significato che mi è sembrato naturale doverlo condividere in questo spazio. Eccolo di seguito.

cammino giappone

Sapevo che, tornando dal pellegrinaggio di Shikoku, tutto non sarebbe più stato come prima. Avevo pensato di pulire un po’ del mio karma. Non so se è stato così, dopo i primi giorni non ci ho più pensato. Avevo l’idea di poter migliorare come persona, starà agli altri giudicarlo. Non mi sento né migliore né peggiore, diverso sì.

cammino 88 templi giappone

Torno indietro nel tempo, alla preparazione, sia dei materiali da portare, che fisica. Questo è dandori, se ricordo bene le parole del mio Sensei. La preparazione è importante, è anch’esso un esercizio. Capire cosa portare, solo ciò che serve. Evitare pesi inutili, possono fare la differenza, come in un combattimento con la spada, i movimenti inutili possono condurre alla sconfitta. 88 templi, 1200 km in 48 giorni esatti. Abbiamo sperimentato tutti i possibili dolori articolari, dalle spalle alle caviglie, certi giorni ci si alzava pensando di non poter riuscire. Talvolta lo zaino al mattino pesava molto di più, come se tutto il peso di tutti i torti fatti nella mia vita andassero a posarsi in cima ad esso aspettando di essere sciolti attraverso il cammino. Il tempo scorreva in silenzio, nella contemplazione, nella preghiera una volta raggiunto un tempio, ma anche nella confusione del traffico nelle città, nelle meravigliose foreste di alberi centenari e di colossali bambù. Quando le gambe avrebbero voluto fermarsi, la mente diceva: un passo dopo l’altro, è così semplice. Un passo dopo l’altro e vedrai che arrivi. Quando la mente vacillava bastava osservare l’esempio dell’altro, bastava pensare alla vera sofferenza del mondo e le richieste dell’ego svanivano. Un passo dopo l’altro è svuotare la mente. Affidarsi al movimento del corpo che sa, che ha una sua saggezza, non condizionarlo.

shikoku 88 templi

Così abbiamo potuto fare anche oltre 40 km in un giorno, fermati solo dal buio ormai profondo. Nell’andare dall’87° all’88° tempio abbiamo recitato 108 volte Hannya Shingyō, il Sutra del Cuore della Saggezza. Il percorso era difficile, forse il più difficile dell’intero itinerario. Una gioia e una commozione irrefrenabile ci ha pervaso più volte lungo il sentiero nella foresta. Ad un certo punto ho avvertito forte la presenza di Kōbō Daishi, il monaco. Le lacrime hanno inondato i miei occhi. Silvia si è girata più volte. Quando siamo arrivati, dopo avere recitato il 108° Hannya Shingyo davanti all’hondō, la sala principale del tempio di Ōkubo-ji, Silvia mi dice: “sai, ad un certo punto del percorso mi sono girata diverse volte perché sentivo come qualcuno che ci seguisse”. Gli ho risposto: “anch’io l’ho sentito, credo fosse Kōbō Daishi, o forse eravamo i noi di ieri”. Gasshō


di Roberto Maresi


88 templi arrivo giappone

*****************************************************************************************

Se vuoi scoprire di più sul viaggio attraverso le fotografie di quei momenti, dai uno sguardo alla pagina Instagram di Roberto e Silvia cliccando QUI 

*****************************************************************************************

Se vuoi approfondire i luoghi attraversati da questo cammino, scopri il libro qui sotto, cliccando QUI

GUIDA SHIKOKU

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

libro storie dall'estero


Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • Twitter
bottom of page