https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

La giornata Internazionale dell'Infanzia: libri, luoghi e film per passare un momento speciale insieme a loro

Immagine del redattore: Ivana FerriolIvana Ferriol

Aggiornamento: 18 dic 2024

“Credo che l’Universo sia nato dal disegno di un bambino che Dio, poi, ha voluto realizzare”

“Perché gli uomini hanno inventato questa cosa che con il pigiama non si può uscire?”

“Se in Natura gli animali femmine sono sempre più grandi dei maschi, mamma, tu perché sei così bassa?”

“Ma la trattoria è un posto dove vendono i trattori?”

“C’è vita dopo la morte?”

“Vorrei litigare con la persona che ha inventato l’assicurazione sanitaria in America: tutti hanno diritto a essere curati”

giornata infanzia

Queste sono alcune delle domande/affermazioni che mi pongono i miei figli e volevo condividerle con voi perché credo che la mente dei bambini sia meravigliosa. Devono essere curiosi, farsi tante domande (alcune anche davvero divertenti) e vivere sereni, sentirsi al sicuro.

Ma questo non vale per tutti i bambini, ci sono molte case dove il clima è sempre teso fino ad arrivare alle condizioni estreme di guerra dove la vita viene messa in fondo in una scaletta di prerogative malsane.

 


Oggi è la giornata mondiale dell’Infanzia, una data commemorativa per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo.

Tutti i paesi del mondo ad eccezione degli Stati Uniti, hanno ratificato questa Convenzione.


Perché è importante commemorare questa giornata?

Nel mondo, circa 473 milioni di bambini vivono in una zona di guerra e sono circa 160 milioni i bambini sfruttati nel lavoro minorile.

La crisi climatica è una crisi dei diritti dell'infanzia: 1 miliardo di bambini vive in Paesi a rischio di subire gli impatti del cambiamento climatico. 


E L’Italia?

Non me ne vogliano le femministe ma l'Italia è il paese meno prolifico d'Europa, con 1,24 figli in media per donna  e sembra quasi diventato un luogo in cui l’infanzia è “a rischio estinzione”. Pochi giorni fa è uscita la notizia di alcuni paesi in Piemonte dove non ci sono più asili funzionanti perché non ci sono bambini.

In Italia la povertà continua a colpire i minori, i più piccoli in particolare: il 13,4% delle bambine e dei bambini è in povertà assoluta.


Cosa possiamo fare per i bambini?

In molti contesti l’infanzia non è riconosciuta: i bambini devono lavorare come se fossero adulti e molte bambine sposarsi, dovendo subire situazioni inconcepibili per tutti quelli che credono ancora che l’infanzia sia una fascia di età che va protetta.

In questa giornata ricordiamo quanto sia importante proteggere i bambini e fare in modo che i loro diritti, come quello di giocare, di avere una casa, una famiglia e un’istruzione siano rispettati.

I bambini hanno diritto a vivere in un contesto sereno, solo così potremo avere adulti affidabili che agiscano a favore dell’Umanità e dell’Ambiente. Adulti che agiscano per costruire e non per distruggere.

 

Ci sono molte associazioni che si occupano di migliorare la vita dei bambini sia in Italia che in paesi come l’Africa, l’India o il Sud America.

Nel nostro piccolo, cosa fare? Cerchiamo di creare ambienti sereni per i bambini, lasciamoli sognare e meravigliarsi, non spegniamo prematuramente il loro entusiasmo.

 

Ricordiamoci di essere teneri, di esprimere con abbracci e sorrisi il nostro affetto, leggiamo storie, portiamoli nei boschi a contatto con la natura, guardiamo con loro cartoni animati emozionanti.

Ecco in seguito qualche consiglio:

 

Posti magici dove portare i bambini


 Bosco delle favole a Cassino

Il Bosco delle Favole è un parco tematico di 110.000 mq, il più grande del Centro Italia, con attrazioni per tutta la famiglia, uno scivolo unico nel suo genere lungo 100 metri, un lago navigabile tra i pirati ed effetti speciali, un luogo incantato dove vivere magici e divertenti a contatto con la natura. 

bosco favole cassino

Parco della Preistoria

Ormai tutti i bambini sono appassionati i dinosauri a Rivolta d’Adda tra Bergamo e Brescia potrete trovare il parco della preistoria sulle rive dell’Adda, tra dinosauri a grandezza naturale e percorsi nel verde, sarà possibile vedere anche cervi, asinelli e altri animali, oltre a giostrine e tavoli da picnic. I vostri bambini saranno entusiasti.

parco preistoria rivolta

Un libro che emoziona


Io gomitolo, tu filo

“Io sono mamma gomitolo e tu sei il mio filo adorato,

 eravamo una cosa sol quando ancora tu non eri nato,

 all’inizio eri gomitolo con me anzi eri proprio dentro di me,

un giorno sei diventato filo ma io sono rimata gomitolo per te”

 

Un libro emozionante non solo per i piccoli ma anche per le mamme. Viene espresso con semplicità il legame che ci sarà sempre tra un genitore e un figlio.

io gomitolo tu filo

Libri per ridere insieme

 

Pera toons

I miei figli leggono tantissimo i libri di pera toons e memorizzano le battute, improvvisando piccoli cabaret per intrattenere i familiari. Mi piace che sviluppino il senso dell’humor, è importante per non prendersi sul serio e sdrammatizzare sui problemi della vita.

peratoons

Ares e Vastatore

Arex e Vastatore sono due fratelli T-Rex. E sono dei Detective. Arex è un Tirannosauro vegetariano e ha problemi di udito. Vastatore è burbero, ma dal cuore buono. In ogni episodio cercheranno di risolvere un nuovo caso, tra gag divertenti e colpi di scena. Consiglio questi libri per tutti i bambini che stanno iniziando a leggere, i miei figli hanno finito il libro velocemente e si sono divertiti tanto.

arex&vastatore

 LINK AL LIBRO: https://amzn.to/49BkjvZ


Libri per superare la paura

 

Fuori dall’armadio

Io e Rudy Pesenti ci siamo divertiti a scrivere insieme un libro per bambini per spiegare in chiave semplice quanto sia importante uscire dall’armadio delle paure per stare bene. Ma non solo, parliamo dell’importanza di saper chiedere aiuto e fidarsi degli amici per salvarsi.

rudy pesenti ivana ferriol

 LINK AL LIBRO: https://amzn.to/3Da9g0Z


Libri per amare la natura


Le lentine della meraviglia

La collana “le lentine della meraviglia” vuole sensibilizzare i bambini sulle problematiche ambientali e rafforzare l’identità territoriale attraverso l’avventura, i luoghi storici e le leggende di ogni città.

libro napoli

 

Cartoni animati


Luca

Un cartone dai sapori e dai suoni che ricordano la nostra Italia. Nella visione, si vedranno location italiane meravigliose con colonne sonore della nostra tradizione musicale. Attraverso l’avventura e il divertimento, si affronta, in questo cartone, l’importanza di accettare il diverso.

luca film

Inside out

Un’animazione per grandi e piccini che ci insegna a riconoscere le nostre emozioni e ci fa capire che non ci sia un’emozione sbagliata, sono tutte importanti e ognuna merita il proprio spazio dentro di noi.

inside out

 *****************************************************************************************

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 

*****************************************************************************************

pioggia petricore

*****************************************************************************************

Per non perderti nessun articolo di questo blog, segui la mia pagina Facebook cliccando QUI oppure Instagram cliccando QUI


Se vuoi scoprire di più sui miei libri, clicca QUI 


Ti ricordo che gli interi ricavi de 'La scuola venuta dal vento', mio ultimo libro che racconta il viaggio dello scorso anno dedicato a costruire una scuola a Loosuk, regione di Samburu, Kenya, andranno in beneficenza a Missione Calcutta APS ETS per progetti simili a questo!

*****************************************************************************************

libro africa

Comentários


  • Twitter
Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page