https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni indie italiane con tematiche sociali

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

L'indie in Italia sembra essere un baluardo di difesa per le tematiche più importanti: ormai, in radio, si sentono soltanto canzonette destinate ad essere dimenticate nel giro di un'estate. C'è invece tutto un sottobosco musicale che magari non raggiungerà le grandi vette delle classifiche, ma che hanno testi importanti, a cui noi piace decisamente dare spazio.

Ecco allora le migliori dieci canzoni indie italiane con tematiche sociali.

CANZONI INDIE TEMATICHE SOCIALI

1 - L'UOMO NERO - BRUNORI SAS

Hai notato che l'uomo nero

Spesso ha un debole per la casa

A casa nostra, a casa loro

Tutta una vita, casa e lavoro

Ed è un maniaco della famiglia

Soprattutto quella cristiana

Per cui ama il prossimo tuo

Solo se carne di razza italiana

Il tema di questa canzone è il razzismo tornato in auge nell'ultimo decennio e la politica che alimenta questa forza distruttiva. Brunori SAS non è soltanto canzoni da Sanremo, ma anche e soprattutto brani pieni di significati importanti.


2 - ROSSO E NERO - THE ZEN CIRCUS

Cresci bene che ripasso

Delle mode sbatte il cazzo

Fiero sopra il mio destriero

Gioco tutto sul rosso o il nero

Il rosso o il nero

Tanto o la va o la spacca

Niente più vie di mezzo

Niente più sofismi

Pubblico disprezzo

Cerco consenso

È fuori moda tutto

È moda solo fuori

È merda nell'interno

Anche gli Zen Circus ci hanno abituati a cantare soltanto di temi importanti per la società. In questo caso il focus è sul ripudiare le mode, che ci usano, che ci danno una sensazione di essere liberi di scegliere, ma siamo liberi di scegliere soltanto ciò che ci viene proposto.

Quindi, la cosa migliore da fare, è essere sempre se stessi e non seguire niente che ci viene proposto da chissà chi.



3 - LE RAGAZZE STANNO BENE - LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA

Ma poi Sara stava pensando ad altri volti

I ragazzini morti a Caserta

E ancora l'interpretazione dei sogni e i rumori di fondo

E la magia che tutto sia senza senso

E adesso, dal loro osservatorio astronomico

Su una scala antincendio

Chiara le ha detto che è pulita e che ha smesso

E non c'è alternativa al futuro

Rientrano in casa e, appena dentro

Si sentono benissimo i rumori

E le voci degli altri appartamenti

Come tutto è perfetto

E tutto è perfetto

Una delle più belle canzoni di Vasco Brondi, una melodia intensa sullo sfondo di una storia d'amore tra due donne, così normale, così autentica.

Bellissima la frase finale del brano:

Padreterno che sei così reazionario

Che dal finestrino atterrando

guardi Venezia dall'alto

hai visto il loro non era un amore

poi tanto diverso


4 - M.I.A. - NICCOLÒ CARNESI

Ma riesco a sentire

Tutto quello che hai fatto

Tutto quello che hai detto

Io riesco a sentire

Tutto quello che hai toccato

Tutto quello che hai amato

Io riesco a vedere

La bambina che gioca

Coi castelli di sabbia

Io riesco a vedere

Al di là del bene o del male, mi perdo

Una canzone del 2019 che già ipotizzava la vita di un'intelligenza robotica artificiale e ne provava a sentire le riflessioni e le mancanze. M.I.A infatti significa Memoria Intelligenza Artificiale. Cosa accadrà quando avranno la possibilità di decidere?



5 - LIMONE - GIANCANE

Con gli anni '80 avete rotto il cazzo

Che poi hanno rotto il cazzo già dagli anni '80

Gli amori al mare e le feste sulla spiaggia

La spada nella roccia e quelle nelle braccia

Bello il motore e bella la permanente

Bello anche l'AIDS, trasmesso clandestinamente

Strane passioni nei bagni della stazione

E poi tutti in fila al SERT per una goccia di metadone

I mitici anni '80 raccontati da Giancane, che forse poi così mitici non erano. Il tema principale è la droga che in quegli anni ha iniziato a dilagare in Italia, mietendo vittime a bizzeffe sia a livello fisico che psicologico, distruggendo un'intera generazione di ragazzi.


6 - STIAMO TUTTI BENE - MIRKOEILCANE

E c'è un silenzio tutto intorno che mi mette paura

S'è fatta notte, ho freddo e in cielo non c'è neanche la luna

Gente grida, chiede aiuto, ma nessuno risponde

Mi guardo intorno e neanche a dirlo vedo sempre e solo onde

Dopo onde, ancora onde, allora onde evitare di addormentarmi

Come gli altri esser buttato in mare

Mi unisco al coro della barca e inizio a piangere, a gridare

Non ho forza, chiudo gli occhi e non so neanche nuotare

Presentata al Festival di Sanremo del 2018, questa è la storia di un bambino di sette anni che dal suo cortile di casa mentre gioca a calcio con i suoi amichetti, si ritrova su un barcone stracolmo di gente nel tentativo di arrivare nel nostro paese. Ma la gente nel frattempo inizia a morire, i giorni passano e l'arrivo nella terra promessa, forse, non è più così sicuro.



7 - COMUNQUE - MINISTRI

La tua casa non vale niente

Il tuo orologio non vale niente

Il tuo vestito non vale niente

Questa chitarra non vale niente

Il tuo contratto non vale niente

La tua esperienza non vale niente

Il tuo voto non vale niente

Tanto vale provarci comunque

Una società che finge che sia tutto normale, che va tutto bene così. Ma intanto ti toglie ogni tipo di scelta e di libertà, ti conduce dove vuole con i suoi obblighi.

Quindi? Cosa fare? Mollare?

No. In ogni caso, bisogna andare avanti e combattere. Tanto vale provarci comunque.



8 - GESÙ CRISTO SONO IO - LEVANTE

Gesù cristo sono io

Tutte le volte che mi hai messo in croce

Tutte le volte che sei la regina

E sulla testa solo tante spine

Gesù cristo sono io

Per le menzogne che ti ho perdonato

E le preghiere fuori dalla porta

Per il mio sacro tempio abbandonato

Confessa che sei il demonio nella testa

Che mi trascina sempre giù

La violenza psicologica in una relazione raccontata in prima persona da una donna. Levante ci ha abituati a testi mai banali e di una forza incontrastabile e questo non ne è da meno.

Un tema spesso sommerso e difficilmente esposto, ma la violenza psicologica può distruggere una persona fragile, tanto da non riuscire più a farla rialzare.

Ricordati, se stai vivendo una storia così, di non vergognarti nel chiedere aiuto.


9 - CROMOSOMI - LO STATO SOCIALE

Il valutatore

Deve comunicare

Al valutato

La valutazione

Oppure

Farsene una ragione

E suicidarsi

Ma chi sei?

Cosa vuoi?

Cosa valuti?

Il tema del lavoro e della schiavitù dell'uomo nella nostra società è spesso ripreso in vari testi da questo fenomenale gruppo de Lo Stato Sociale.

Cromosomi è una canzone cult contro ciò che il mondo del lavoro vuole da noi, con questa continua voglia di darci i voti. Che noi non vogliamo farci dare.


10 - LA GUERRA È FINITA - BAUSTELLE

Vivere non è possibile

Lasciò un biglietto inutile

Prima di respirare il gas

Prima di collegarsi al caos

Era mia amica, era una stronza

Aveva sedici anni appena

Il suicidio in età giovane. Questa la tematica de La guerra è finita dei Baustelle, un bellissimo e struggente brano che racconta una problematica che in pochissimi hanno provato a raccontare.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com



Comments


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page