https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane da dedicare quando ci si lascia

  • Immagine del redattore: Rudy Pesenti
    Rudy Pesenti
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 11 ore fa

Siamo abituati a pensare a canzoni da dedicare soltanto al nostro partner, nei momenti felici. Canzoni d'amore, di cui la discografia italiana è piena. Ma c'è anche chi ha pensato di scrivere una canzone per quando si viene lasciati, o si sta lasciando l'altra persona. La dedica alla fine di una relazione, qualcosa di altamente struggente, a volte. Ma non sempre.

Ecco perciò la nostra lista delle migliori dieci canzoni italiane da dedicare quando ci si lascia, a chi ti ha appena lasciato, o a colui che stai lasciando.

canzoni per chi si lascia

1 - A LUCE SPENTA - PERTURBAZIONE

Non è importante

Non è stata certo tutta colpa tua

Non sei colpevole

Si vedeva lontano un chilometro

Mi mancava il coraggio di ammetterlo

Sono solo e non c'è niente da capire

Se ti dico che doveva andar così

Siamo soli ma se penso a cosa è stato

Mi ripeto che ho sbagliato tutto

Una chiacchierata notturna, di quando si perde il sonno, con il ricordo di lei.

Un brano straziante, molto triste, ma che racconta alla perfezione lo stato d'animo di molte persone, quando vengono lasciate.


2 - POSSO STARE SENZA TE - ZEROPOSITIVO

Un attimo è quello che ho atteso

e nel cambio stagioni

Quest'anno ci hai messo anche me

Sapevo che spesso chi viene lasciato

Cammina ad un tratto in un campo minato

Di tutti quei frutti che mi ero mangiato

Ti è rimasto un seme che adesso hai venduto ma

Posso stare senza te

Anche se con te sto meglio

Ho adorato le canzoni degli Zeropositivo. Voi li ricordate?

Posso stare senza te è una vera dedica alla persona che ci ha appena lasciato, tra l'incredulità, la delusione e la certezza che comunque la vita va avanti. Un po' peggio magari, ma va avanti.


3 - LE COSE PIÙ RARE - COSMO

Poi penso che forse ci dimenticheremo

E poco a poco ci dissolveremo

Corone di fiori e un miliardo di pensieri

Tra viaggi, rumori, profumi e desideri

Gli spazi, la pelle, le linee dei nostri volti

Gli odori, le voci, le nostre stupende parole

Si disperderanno nel tempo, nel vento

Nei tuoni, nei lampi, e resterà il silenzio

E resterà il silenzio

Una delle canzoni più struggenti quando si parla di relazioni che finiscono. Cosmo non fa sconti all'emotività in questo brano. Ascoltare per credere.


4 - STARE SENZA DI TE - POOH

C'è la mia vita che sta cambiando itinerario ed io

Fino a un momento fa, lo giuro, neanche lo sapevo

E adesso sto con te

Ci siamo entrati lentamente nella pelle e poi

Ci siamo combattuti fino in fondo, fino a farci male

E alla fine hai vinto tu e io sto con te

Ed è solamente amore se corro da te

Stare senza di te è un brano che racconta di quando ci si innamora di un'altra persona, quando si è già in una relazione, e bisogna spiegare all'altra parte di come stanno le cose. Una bellissima canzone, che trasmette tutte le emozioni contrastanti di questa situazione particolare.


5 - MAGARI OPPURE NO - FEDERICA CAMBA

Ancora una parola prima di non dire niente

Ancora un'occasione per sentirti così inconsistente

Per sintomo di assuefazione, me ne starò in silenzio

Non c'è comunicazione, esco

Chiudi a chiave quando te ne vai

E intanto tutto fuori continua a continuare

Eravamo solo noi quelli bravi a camminare insieme

Affitterò una casa nuova e forse non la vedrai mai

È in questa agitazione il senso

Del mio gesto che non capirai

La voce graffiante di Federica Camba a raccontare di quando una relazione è arrivata alla fine, senza più comunicazione. Non resta altro che lasciarsi, perché non si ha più niente da dirsi.



6 - ERA GIÀ TUTTO PREVISTO - RICCARDO COCCIANTE

Era già tutto previsto

Anche l'uomo che sceglievi

E il sorriso che gli fai

Mentre ti sta portando via

Ho previsto che sarei

Restato solo in casa mia

E mi butto sopra il letto

E mi abbraccio il tuo cuscino

Non ho saputo prevedere

Solo che però adesso io

Vorrei morire

Bellissimo brano di Cocciante, utilizzato anche nel film Parthenope di Sorrentino.

Un destino segnato di una relazione alla fine, ma a cui è comunque difficile rassegnarsi.


7 - BUONA SFORTUNA - LO STATO SOCIALE

Vorrei non ti facessero mai male le gambe

Quando torni dal lavoro

Ma avessi una fitta al ginocchio mentre

Ti pieghi per fare l'amore

Vorrei non ti riuscisse il color nuovo dei capelli

Ti facesse incazzare, non ti facesse uscire

Per due giorni di casa

Buona

Buona sfortuna

Buona

Buona sfortuna

Come te non c'è nessuna

E per fortuna

Amore buon viaggio e

Buona sfortuna

Un tono molto più divertente quello utilizzato dai regaz dello Stato Sociale per dedicare alla persona che ci ha appena lasciato una Buona Sfortuna, senza niente di grave, solo nelle piccole cose di ogni giorno.


8 - NON TI VOGLIO FERMARE - MAURO DI MAGGIO

Non ti voglio fermare

Io ti lascerò andare

C'è sempre una partenza

Stai con me o stai senza

Perché credo che amare

Sia lasciar liberi di fare

Stai con me o senza me

Una canzone molto dolce e malinconica, in cui viene detto alla persona che ci lascia che è libera di andare. Perché si è sempre liberi di fare una scelta. E se qualcosa è finito, è inutile creare resistenza più del dovuto.


9 - PRIMA CHE - DANIELE SILVESTRI

E se anche fossimo sicuri

Che la colpa è stata solo mia

Cambierebbe qualche cosa o resterebbe solo il peso

Della tua malinconia?

Mi cercheresti ancora, ancora

O scapperesti via?

Se potessimo tornare

Al ricordo che hai di me

Alle cose come erano

Prima che

Un'altra canzone che mette la pelle d'oca quando la si ascolta.

Una relazione finita e la cosa giusta da fare è lasciarsi andare, prima di farsi troppo male. Ma cosa succederebbe se si potesse tornare per un attimo, indietro nel tempo?


10 - TPS - 883

Ma vaffanculo tu e le banalità

Che si dicon sempre quando ci si lascia

Del tipo: "restiamo amici, stai tranquillo, anche tu

Troverai la donna giusta"

Me ne fotto della diplomazia

Non ti voglio vedere felice, felice con lui

Ti porto sfiga in modo che

Possiate condividere

Silenzi e tradimenti

Che non riusciate neanche a scopare

Conoscevate questa canzone degli 883? Max Pezzali è sempre stato molto moderato nei suoi testi, sfogando tutta la sua rabbia evidentemente in questo brano.

TPS - Ti porto sfiga, non fa sconti alla persona che lo ha lasciato: a differenza della canzone de Lo Stato Sociale, qui non c'è spazio per l'ironia.



Se vuoi contattarmi, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com




댓글


Alpi bresciane

Su di me

Scrittore, viaggiatore, sognatore. 

Entra nel mio mondo, ascolta con me il respiro delle stelle, e scopri perché credo nel fatto che in fondo, in ogni istante, è tutto perfetto.

 

Read More

 

Iscriviti alla newsletter!

Grazie mille!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page