https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 10 migliori canzoni italiane sulle bugie e sui bugiardi

  • Immagine del redattore: Ivana Ferriol
    Ivana Ferriol
  • 11 mag
  • Tempo di lettura: 5 min

“L’arte di vivere è l’arte di saper credere alle menzogne” ha scritto tra le sue opere Cesare Pavese. Forse aveva ragione. Forse per vivere bene, bisogna un po’ stare al gioco facendo finta di non aver capito la verità e che, in fondo, siamo tutti un po’ bugiardi. Ma perché è così facile mentire per alcune persone? Molti si nascondono dietro l’idea della bugia bianca, ovvero delle bugie dette “a fin di bene”. Non si vuole litigare o rischiare di deteriorare i rapporti per qualcosa che per l’altro è importante, per noi un po’ meno. La verità è che le basi solide di un rapporto partono da un fondo di verità e onestà. “Chi dice bugie è ladro di sentimenti”, diceva un mio amico e aveva ragione. Ecco le migliori dieci canzoni italiane che parlano di bugie e di chi ferisce, scegliendo di nascondere la verità. Ma anche di quanto sia bello poi incontrare una persona limpida, in un mondo dove mentire sembra la regola.

canzoni bugie

1 - BUGIARDO - TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

Senti cosa dice

non ci crederò mai

bugiardo di un bugiardo

non te lo lascerò fare

non ti farò mai fare

quello che hai fatto al mio terzo fratello

che del nostro nido era certo quello più sveglio

tieni lontano dai miei

i tuoi desideri

I Tarm sono un gruppo nato negli anni '90 a Pordenone, che ci hanno lasciato canzoni significative, con un ritmo punk rock. La canzone è un’accusa urlata a un bugiardo e si riferisce al medico occidentale che prescrive psicofarmaci. Il brano può esser interpretato nel modo più generico, come se si riferisse a tutte quelle persone che ci manipolano attraverso le bugie.


2 - LA BUGIA - GIORGIO GABER

Credo nella bugia

Quando un bambino non si arrende

Trova con la finzione la sua misura

Sfugge ad ogni giudizio

Per non esser costretto a fare un torto alla natura

La bugia che bel vizio

Vorrei essere sincero come lui

Non è per stravaganza o per follia

Viva la bugia!

Gaber con questa canzone difende la bugia come strumento di libertà, davanti a un mondo che ci costringe a troppe regole. Come i bambini che trovano la libertà di fare quello che vogliono e lo nascondono dietro a una bugia. E voi che ne pensate?



3 - SE TU NON CI FOSSI - MASSIMO DI CATALDO

E se al mondo va così, regnan le bugie

Guardo nei tuoi occhi e c'è verità, sincerità

Ed io ti devo molto, mi hai insegnato a vivere

A capire che l'amore sei tu

Canzone diventata la colonna sonora di Pocahontas. In un mondo dove la regola è mentire, dove sembra che l’unico modo di esser felice sia illudersi dietro a bugie, un giorno ouò capitare di incontrare qualcuno che ci fa conoscere un modo nuovo di vivere, senza ombre.

4 - BUGIE - MADAME, CARL BRAVE e RKOMI

Guardami negli occhi e dimmi ancora bugie

Bugie, bugie

Guardami negli occhi e dimmi ancora bugie

Bugie, bugie

Solo vibes negative, ma che resti tra noi

Non vogliono lo sappiano in città

Voglio vibes positive, però resti tra noi

Basta con le bugie, basta con le bugie

Un rapporto costruito sulle bugie, costruito sulla falsità e che in questo modo, fa male a tutti e due all'interno della coppia. Eppure, di relazione tormentate così, ce ne sono davvero tante. Ma è davvero necessario portare avanti una cosa finta, essendo ben consci che è così?



5 - BUGIARDO - FABRI FIBRA

Bugiardo

Con questa faccia da bugiardo

Era tutto uno scherzo sono un bugiardo

La tua ragazza ha capito sono un bugiardo

Per come parlo

Per commentarlo

Esiste anche chi ti dà del bugiardo senza sapere niente di te, soltanto per screditarti agli occhi degli altri, senza conoscere niente delle tue intenzioni: ecco cosa ci vuole comunicare Fabri Fibra con questo testo.


6 - SINCERITÀ - ARISA

Lasciarsi ogni due settimane

Bugie per non farmi soffrire

Ma a volte era meglio morire

Brano con cui Arisa ha esordito qualche anno fa al Festival di Sanremo, apparentemente semplice ma di grande difficoltà canora. Descrive la storia di una coppia con alti e bassi che si lasciano spesso, ma che alla fine hanno risanato il rapporto scegliendo la sincerità, mettendo da parte tutte quelle piccole bugie che si dicono per non litigare, ma che a lungo andare, minano anche i rapporti più profondi.



7 - MEZZA BUGIA - SAMUELE BERSANI

Tu mi hai detto una mezza bugia

Per non farmi del tutto paura

Ma ho saputo l’altra metà

Ed è stata a quel punto più dura

Ritrovare la vecchia stabilità 

Canzone che fa parte dell’album Cinema Samuele. Mezza bugia parla della difficoltà di comprendersi in una relazione, descrive gli strascichi di una storia piena di buche, in cui entrambi i protagonisti sembrano volere semplicemente prevalere sull'altro. L’album ha vinto la targa Tenco nel 2021.


8 - MEZZE VERITÀ - SOTTOTONO

Fai del bene e dimentica

Fai del male e ricordalo

Vogliono la mia identità

Chiediti se mi importa o no

So che qua i muri parlano

Dovrai scegliere se fidarti e

Quando diranno mezze verità

Dimmi che cosa penserai di me

Canzone hip hop scritta da Massimiliano Dagani e Massimiliano Cellamaro, presentata dai Sottotono al Festival di Sanremo 2001 raggiungendo il 14° posto. La canzone diventa un tormentone nelle radio, anche se vengono accusati di aver copiato un pezzo degli Nsync.



9 - SONO BUGIARDA - CATERINA CASELLI

L'amore quello vero

Non esiste più

Dopo all'improvviso arrivi tu

Se guardo te

Io sono bugiarda

L'amore c'è

È dentro di me

Amo te, eh

Sono bugiarda, bugiarda, lo so

Cover di un brano intitolato I'm a Believer, scritto da Neil Diamond. Il brano è stato pubblicato nel 1967 e si rivela un gran successo. Oggi Caterina Caselli è produttrice e ha scoperto talenti come Andrea Bocelli, Negramaro ed Elisa.


10 - BUGIA - NADA

regali frasi d'amore

e poi te ne vai

che bugia che bugia

tutti i baci che mi dai

le carezze che mi fai

che follia

io ti guardo e non dovrei

tanto so che prima o poi

te ne vai te ne vai

Brano di Nada pubblicato nel 1970. Descrive una storia tormentata di una donna che ha compreso che l’uomo che ama la manipola, illudendola di amarla. Ma anche quando decide di andarsene, non riesce a far a meno di amarlo.



Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI 



Comments


bottom of page