https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 15 migliori canzoni italiane sui baci

Ci sono parole che non servono, perché a volte basta un bacio. È il linguaggio universale dell’amore, della mancanza, del desiderio — e la musica italiana lo sa raccontare come nessun’altra. Da Baglioni a Cremonini, da Pausini a Dalla, ogni artista ha provato a racchiudere in una melodia quel momento che ferma il tempo. Ecco le canzoni italiane più belle dedicate ai baci, per chi crede che dietro ogni nota ci sia una storia da ricordare.


canzoni baci

1 - QUANDO TU MI BACI - CLAUDIO BAGLIONI

Quando tu mi baci

sento un "non so che"

sarà quel sapore

che hai

quando tu mi baci

quanto piaci a me

saranno le tue labbra

ma chissà

Baglioni ha sempre avuto il dono di trasformare la quotidianità in poesia, e “Quando tu mi baci” non fa eccezione. In questa canzone, il bacio diventa un luogo dell’anima, un rifugio in cui il tempo si ferma e tutto il resto scompare. È un gesto che racconta più di mille parole, che racchiude promesse, ricordi e speranze. La voce di Baglioni, calda e sincera, accompagna l’ascoltatore in un abbraccio sonoro che sa di amore autentico e malinconia.

2 - BACI CHE SI RUBANO - LAURA PAUSINI

Baci che si rubano

E la pioggia su di noi

In questo mare dire

Amore è una bugia

Che vola via innocente

Voci che si giurano

Di non lasciarsi mai

Su quelle spiagge

Giorno e notte più affollate che in città

Laura Pausini ci porta dentro le emozioni dei baci rubati, quelli che nascono dal desiderio, dalla paura di perdersi e dalla voglia di restare. È una canzone che parla di amori nascosti, di momenti che vivono solo nel segreto di due cuori. Con la sua voce intensa e vibrante, Pausini ci ricorda quanto un bacio possa essere un atto di ribellione e di tenerezza allo stesso tempo — un modo per dirsi tutto, anche quando non si può parlare.

3 - 24MILA BACI - ADRIANO CELENTANO

Amami, ti voglio bene

Con 24 mila baci oggi saprei perché l'amore

Vuole ogn'istante mille baci, mille carezze vuole all'ora

Con 24 mila baci, felici corrono le ore

D'un giorno splendido perché ogni secondo bacio te

Niente bugie meravigliose, frasi d'amore appassionate

Ma solo baci che do a te

Un classico senza tempo. Celentano canta la gioia dell’amore giovane, la vitalità di chi si ama senza pensieri, a ritmo di rock’n’roll.“24mila baci” è esplosione, allegria, libertà. È il bacio rubato sotto le luci di una festa, quello che arriva all’improvviso e ti fa girare la testa. Ascoltarla è come tornare a un’estate lontana, quando tutto sembrava possibile e un bacio bastava per cambiare la giornata.

4 - L'ULTIMO BACIO - CARMEN CONSOLI

Cerchi riparo, fraterno conforto

Tendi le braccia allo specchio

Ti muovi a stento e con sguardo severo

Biascichi un malinconico Modugno

Di quei violini suonati dal vento

L'ultimo bacio, mia dolce bambina

Brucia sul viso come gocce di limone

L'eroico coraggio di un feroce addio

Ma sono lacrime

Mentre piove, piove (sono lacrime)

Carmen Consoli ha la rara capacità di raccontare la fragilità dei sentimenti con forza e delicatezza insieme. In “L’ultimo bacio”, la cantantessa ci fa sentire la nostalgia di un addio che non si riesce ad accettare. È una canzone che parla di amore e perdita, ma anche di coraggio: quello di chi sa che l’ultimo bacio può essere una fine, ma anche un modo per dire “ti amerò ancora, anche quando non ci sarai più”.

5 - IL BACIO - ANGELO BRANDUARDI

La sua casa aveva lasciato

per venire a dormire con te

Lei è venuta. Io l'ho baciata

ed era dolce il suo bacio

l'alba era chiara ed ho baciato

quella sua morbida bocca

Branduardi ci conduce in un mondo sospeso tra fiaba e realtà. Il suo “bacio” è un gesto antico, intriso di mistero, simbolo di un’unione che va oltre il corpo. Con le sue sonorità medievali e la voce eterea, Branduardi ci ricorda che il bacio è anche rito, poesia, magia — un atto che attraversa i secoli e unisce le anime.


6 - IL BACIO SULLA BOCCA - IVANO FOSSATI

Bella,

che ci importa del mondo

verremo perdonati te lo dico io

da un bacio sulla bocca un giorno o l'altro

Ti sembra tutto visto tutto già fatto

tutto quell'avvenire già avvenuto

scritto, corretto e interpretato

da altri meglio che da te

Ivano Fossati firma una delle canzoni più eleganti e sensuali del panorama italiano. “Il bacio sulla bocca” è una carezza in musica, un racconto intimo dove la passione incontra la malinconia. Ogni parola è scelta con cura, ogni nota è un respiro trattenuto. È un brano che parla dell’amore maturo, quello fatto di sguardi lunghi, di silenzi densi e di gesti che valgono più di mille dichiarazioni.

7 - IL PRIMO BACIO SULLA LUNA - CESARE CREMONINI

Nel cuore mio, l'abisso

Intorno a me, l'eternità

È inutile cercare di comprenderla

È inutile cercare di afferrare questa luna se

Nel cuore mio, c'è l'anima

Intorno a me, l'eternità

Nel cuore mio c'è l'anima

Intorno a me, che cosa c'è?

Chiudi gli occhi e baciami, baciami

Baciami, baciami

Baciami così

Cremonini ha il dono di trasformare la nostalgia in sogno, e “Il primo bacio sulla luna” è un viaggio nello spazio dei sentimenti. Qui il bacio è un’avventura, un gesto che rompe la gravità e porta l’amore oltre i confini del possibile. È la canzone perfetta per chi vive l’amore come scoperta, per chi crede ancora nei sogni grandi e nelle emozioni che fanno sentire leggeri, anche quando la realtà pesa.

8 - LA GUERRA DEI BACI - ANDREA LASZLO DE SIMONE

E non avrai più paura

Ti darò un po' di coraggio

E non avrai più paura

Mai più

E col pensiero riesco a tornare

Alla sabbia che scotta

E davanti c'è il mare

Guardati come sei bella

Ora ti voglio baciare

Un titolo che già racconta tutto: l’amore come battaglia dolce e disordinata. “La guerra dei baci” parla di coppie che si rincorrono, si sfidano, si amano con intensità. È la colonna sonora perfetta di chi sa che in amore si combatte, ma lo si fa a colpi di tenerezza, con la forza di un abbraccio e la pace di un bacio.

9 - PRIMA DAMMI UN BACIO - LUCIO DALLA

La notte ti sognavo

Mi svegliavo

Non eri tu... Non eri tu

Dio... quante volte ti ho cercata

Dio... quante volte ti ho perduta

Mi sono perso anch'io

Quanta vita che è passata

La notte ti sognavo

Mi svegliavo

Non eri tu... Non eri tu

Mi sono perso anch'io

Quanta vita che e passata

La notte ti sognavo

Lucio Dalla, con la sua ironia e sensibilità, ci regala una delle dichiarazioni d’amore più dirette e sincere. “Prima dammi un bacio” è un invito a vivere l’attimo, a mettere da parte le parole e lasciarsi guidare dal cuore. Il bacio diventa qui una scintilla che accende la vita, un modo per dire tutto senza dire niente. È un brano che parla di autenticità, di desiderio e della bellezza delle cose semplici, quelle che restano nel tempo.

10 - I BACI VIETATI - PERTURBAZIONE

I porno, i cellulari,

gli astucci vuoti dei

preservativi abbandonati;

i baci in bocca a scuola

vietati, la trappola di amori

idealizzati

Chissà se son contento

chissà se mi accontento di

non raccontare mai a nessuno

cosa sento

Un amore impossibile, un desiderio che non si può mostrare.

“Baci vietati” racconta la tensione di chi ama in segreto, di chi vive un sentimento che deve nascondere ma non può soffocare. Le sonorità delicate e malinconiche dei Perturbazione creano un’atmosfera sospesa, perfetta per chi sa cosa significa volere qualcosa che il mondo non approva.


11 - SIGILLATA CON UN BACIO - FRANCO BATTIATO

Ci dobbiamo ormai lasciar

per l’estate

io ti prometto però

che sempre scriverò

e con un bacio la lettera sigillerò

Passerò pensando a te questa estate

scrivendoti tutto di me

e con un bacio amor

ogni giorno la lettera sigillerò

Io so che ogni giorno

nel sole ti rivedrò

lo so che tutte le notti

nel buio ti cercherò

Sarà bello per noi due ritrovarci

quando l’autunno verrà e tu ritornerai

con il vento in settembre

ed io ti bacerò

Battiato ci porta su un altro piano, quello spirituale. “Sigillata con un bacio” non è solo una canzone d’amore, ma un inno alla connessione tra anime. Il bacio diventa simbolo di eternità, un sigillo che unisce due persone anche oltre la vita. È un brano che fa riflettere, che invita a guardare all’amore come qualcosa di sacro, puro, universale.

12 - IL SAPORE DI UN BACIO - RAF

Il sapore di un bacio

ti mette i brividi

ti lasci andare e chiudi gli occhi

poi ti dimentichi del resto

non parti più non parti mai

e quando parti è sempre troppo presto

Raf ha sempre saputo raccontare l’amore con dolcezza e realismo. In “Il sapore di un bacio” ci parla dei ricordi che restano sulla pelle, delle emozioni che tornano improvvise, anche dopo tanto tempo. È una canzone che sa di malinconia e di tenerezza, perfetta per chi non ha dimenticato il primo amore o per chi, ogni tanto, si perde nei ricordi di un bacio che non se ne va.

13 - BACIAMI ANCORA - JOVANOTTI

Baciami ancora

Tutto il resto è un rumore lontano

Una stella che esplode ai confini del cielo

Uoh-oh, baciami ancora

Baciami ancora

Voglio stare con te

Inseguire con te

Tutte le onde del nostro destino

Un’esplosione di energia e passione. “Baciami ancora” è una dichiarazione di vita, una richiesta d’amore che brucia e guarisce allo stesso tempo. Jovanotti canta la voglia di vivere tutto, di non trattenersi, di amare senza misura. È la canzone perfetta per chi crede che l’amore sia movimento, respiro, libertà. Per chi, ogni volta, vuole un bacio “ancora”, come se fosse il primo.

14 - UN BACIO LUNGO COME UNA CANZONE - BIAGIO ANTONACCI

Un bacio lungo come una canzone

Mentre il basso spegne il cuore

Un pianoforte arpeggia e i tuoi capelli rossi

Ci nascondono

Un bacio lungo come una canzone

Che non avevo mai sentito

Come mai ho sentito in un bacio l'eterno

Antonacci trasforma il bacio in melodia, in un tempo che si allunga come una nota infinita. È un brano che racconta la complicità silenziosa di due persone che si conoscono davvero, che non hanno più bisogno di parole per capirsi. Un bacio che diventa canzone, una canzone che diventa ricordo.

15 - L'ULTIMO BACIO - NEGRAMARO

Quando tu ritornerai da me avrò soltanto il tempo

Di ridarti indietro il resto e poi dal resto io non chiedo altro

Che aspettarmi da te l'ultimo bacio

E se tu vorrai riaverlo come per finire

Questa nostra storia che sembrava non avesse fine

Ed invece già qui l'ultimo bacio sulle tue labbra

Con la voce intensa di Giuliano Sangiorgi, “Ultimo bacio” è un brano che entra sottopelle. Parla di fine e di rinascita, di amori che lasciano ferite ma anche forza. L’ultimo bacio qui non è solo un addio, ma un punto di svolta, un modo per dire: “ho amato davvero”. È una canzone che tocca corde profonde, che resta anche dopo il silenzio.

💞 Il bacio come playlist dell’anima

Queste canzoni non sono solo melodie romantiche: sono piccoli frammenti di vita. Ognuna racconta un modo diverso di amare — quello leggero, quello proibito, quello eterno o quello che brucia e poi svanisce. Perché in fondo, ogni storia comincia (o finisce) con un bacio. E la musica, ancora una volta, riesce a dire quello che le parole non sanno esprimere.


🎧 E tu? Quale bacio canteresti oggi?


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI



Commenti


bottom of page