https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Valigia per il parto: ecco le cose indispensabili e la checklist completa di cosa portare in ospedale per te e per il neonato

Preparare la valigia per il parto può sembrare complicato, ma con un po’ di organizzazione puoi essere pronta senza stress. Sapere cosa mettere in ospedale per il parto è fondamentale per vivere il travaglio e i primi giorni con il neonato in totale serenità. Ecco una guida completa con 10 cose indispensabili da portare, con descrizioni dettagliate e consigli pratici.

parto cosa portare

PER TE


DOCUMENTI PERSONALI E CARTELLA CLINICA

Portare tutti i documenti essenziali è il primo passo per un ricovero senza intoppi. Oltre a carta d’identità e tessera sanitaria, includi la cartella clinica completa e eventuali moduli richiesti dall’ospedale. Avere tutto pronto riduce stress e attese, e ti permette di concentrarti solo sul parto. Controlla sempre in anticipo se l’ospedale richiede ulteriori documenti specifici.

PORTADOCUMENTI DA GRAVIDANZA

CAMICIE DA NOTTE

La camicia da notte per il parto deve essere comoda, pratica e pensata per facilitare i movimenti durante il travaglio e i primi giorni in ospedale. È consigliabile sceglierne una in cotone leggero, un tessuto traspirante e delicato sulla pelle, che aiuta a mantenere la giusta temperatura corporea. Meglio optare per modelli larghi e senza cuciture fastidiose, che non stringano sulla pancia. Un dettaglio importante è l’apertura frontale con bottoni o zip, utile per agevolare le visite mediche e soprattutto per rendere più semplice l’allattamento. Alcuni ospedali richiedono camicie da notte di colore chiaro, così da monitorare meglio eventuali perdite. Avere almeno due o tre camicie da notte di ricambio ti assicura maggiore igiene e comfort durante la degenza. La consiglio a mezza manica in caso di somministrazione di terapia endovenosa.

CAMICIA DA NOTTE PREMAMAN

SLIP USA E GETTA

Gli slip usa e getta sono un alleato indispensabile durante il ricovero in ospedale dopo il parto. Nei giorni immediatamente successivi alla nascita, infatti, si verificano perdite abbondanti (le cosiddette lochiazioni) che richiedono assorbenti post-parto molto grandi e cambi frequenti. Gli slip monouso, generalmente realizzati in tessuto traspirante e morbido, permettono di mantenere una buona igiene senza dover lavare l’intimo personale. Sono comodi, pratici e studiati per contenere anche assorbenti molto voluminosi, senza stringere e senza provocare fastidi sulla zona addominale o perineale. Tenerne a disposizione un buon numero ti farà sentire più tranquilla e ti semplificherà la permanenza in ospedale.

SLIP USA E GETTA

REGGISENI PER ALLATTAMENTO

I reggiseni da allattamento sono un capo fondamentale da inserire nella borsa per il parto. A differenza dei reggiseni tradizionali, hanno coppe apribili o con clip frontali che rendono più semplice e immediato attaccare il neonato al seno, senza bisogno di togliere o spostare l’intero reggiseno. Sono realizzati con tessuti morbidi ed elastici, pensati per sostenere il seno che, nei primi giorni dopo il parto, può risultare più pesante e sensibile a causa della montata lattea. Grazie al loro design confortevole, evitano fastidi e pressioni e garantiscono libertà di movimento. Portarne almeno un paio in ospedale ti aiuterà a sentirti più a tuo agio e pronta ad affrontare serenamente l’inizio dell’allattamento. Consiglio di prendere un paio di taglie in più a quella che si usa di solito.

REGGISENI PER ALLATTAMENTO

ASSORBENTI POST-PARTO

Gli assorbenti post-parto sono uno degli articoli più importanti da mettere nella valigia per il parto. Dopo la nascita, infatti, è normale avere perdite di sangue abbondanti, chiamate lochiazioni, che possono durare diverse settimane. Gli assorbenti normali non sono adatti, perché troppo piccoli e poco assorbenti, mentre quelli specifici per il post-parto sono molto più grandi, morbidi e studiati per offrire sicurezza e comfort anche di notte. Inoltre, sono realizzati con materiali traspiranti che riducono il rischio di irritazioni o infezioni, particolarmente importante in questa fase delicata. Averne una buona scorta in ospedale ti permetterà di sentirti più protetta e tranquilla fin dai primi giorni dopo il parto.

ASSORBENTI POST-PARTO

COPPETTE ASSORBILATTE

Le coppette assorbilatte sono un accessorio molto utile nei primi giorni dopo il parto, quando può capitare che il seno perda latte tra una poppata e l’altra. Indossate all’interno del reggiseno da allattamento, assorbono le perdite evitando macchie sui vestiti e fastidiosi aloni. Questo piccolo accorgimento non solo ti permette di sentirti più ordinata e a tuo agio durante la degenza in ospedale, ma contribuisce anche a mantenere la pelle asciutta, riducendo il rischio di irritazioni o infezioni. Portarne un paio di confezioni nella borsa per il parto ti darà maggiore tranquillità e praticità fin dai primi momenti dell’allattamento.

COPPETTE ASSORBILATTE

VEA OIL

Vea Oil è un olio base costituito al 100 % da vitamina E acetato pura. Dona un effetto emolliente e idratante, antiossidante e lenitivo, ideale per le labbra secche ma anche per proteggere i capezzoli durante l’allattamento. Essendo composto solo da tocoferolo è totalmente commestibile per il bambino.

VEA OLIO

SPAZZOLINO E DENTIFRICIO DA VIAGGIO

Portare con sé spazzolino e dentifricio quando si va a partorire può sembrare un dettaglio, ma in realtà è fondamentale per il proprio benessere. Durante la permanenza in ospedale, che può durare diversi giorni, avere la possibilità di mantenere una corretta igiene orale ti farà sentire più fresca e a tuo agio. Nei momenti di stanchezza o dopo molte ore di travaglio, lavarsi i denti aiuta anche a ritrovare una sensazione di pulizia e benessere generale. Inoltre, la bocca tende a seccarsi a causa dei farmaci, della respirazione accelerata o dell’aria condizionata: una buona igiene orale aiuta a prevenire fastidi, alitosi e piccole irritazioni gengivali. Avere il proprio spazzolino e dentifricio a portata di mano è quindi un gesto semplice ma essenziale per sentirsi curate e più a proprio agio durante il ricovero.

SPAZZOLINO E DENTIFRICIO DA VIAGGIO

SHAMPOO SECCO

Lo shampoo secco può rivelarsi un prodotto davvero utile durante il ricovero in ospedale per il parto. Nei primi giorni, infatti, può non essere semplice o pratico fare una doccia completa, soprattutto dopo un parto cesareo o se ci si sente molto affaticate. In questi casi, lo shampoo secco rappresenta una soluzione rapida ed efficace per rinfrescare i capelli senza bisogno di acqua. Basta vaporizzarlo alla radice e spazzolare, per eliminare l’effetto lucido e dare volume, ritrovando una sensazione di pulizia immediata. Questo piccolo accorgimento aiuta a sentirsi più in ordine e curate anche in un momento in cui l’attenzione è tutta sul neonato. Portarlo con sé in valigia significa avere a disposizione un pratico alleato di benessere e autostima.

SHAMPOO SECCO

SALVIETTINE INTIME UMIDE

Le salviette intime umide sono un prodotto molto utile da avere con sé nella valigia per il parto. Dopo la nascita del bambino, soprattutto nei primi giorni, l’igiene intima richiede più attenzione a causa delle perdite post-parto e della possibile sensibilità della zona perineale o di eventuali punti. Le salviette umidificate specifiche per l’igiene intima, delicate e senza profumi aggressivi, permettono di sentirsi fresche e pulite anche quando non è possibile lavarsi subito con acqua e detergente. Sono pratiche da usare in qualsiasi momento della giornata, ideali per i cambi frequenti dell’assorbente post-parto e per ridurre la sensazione di disagio. Portarne una confezione in ospedale garantisce comfort, igiene e una maggiore sensazione di benessere durante la degenza.

SALVIETTINE INTIME UMIDE

SCARPE COMODE

Portare con sé un paio di scarpe da ginnastica comode è una scelta pratica e intelligente per il giorno delle dimissioni dall’ospedale. Dopo il parto, il corpo è ancora affaticato e può capitare di avere gambe e piedi gonfi, soprattutto se si è rimaste a lungo sdraiate o in piedi durante il travaglio. Le sneakers morbide e con una buona ammortizzazione offrono sostegno, stabilità e comfort durante il cammino, rendendo più agevole il ritorno a casa. A differenza di scarpe rigide o con tacchi, le scarpe sportive si adattano meglio a eventuali variazioni di misura del piede e ti permettono di muoverti senza sforzi. Sceglierle significa pensare non solo alla praticità, ma anche al proprio benessere fisico in un momento delicato come il post-parto.

SCARPE COMODE

CIABATTE ANTISCIVOLO

Portare un paio di infradito comode per la sala parto può sembrare un dettaglio, ma è molto utile, soprattutto se i piedi tendono a gonfiarsi durante la gravidanza o il travaglio. Le infradito leggere e facili da indossare permettono di camminare senza difficoltà e di mantenere i piedi freschi, evitando il senso di costrizione dato dalle scarpe chiuse. Sono particolarmente pratiche per brevi passeggiate in reparto o per sedersi comodamente vicino alla vasca o al lettino. Inoltre, essendo facilmente lavabili e asciugabili, mantengono una buona igiene in un ambiente ospedaliero. Scegliere infradito morbide e stabili significa garantire comfort e sicurezza durante le ore più intense del parto.

CIABATTE ANTISCIVOLO

VESTAGLIA

Portare una vestaglia morbida e leggera in sala parto è un’ottima idea per garantire comfort e praticità durante le ore di travaglio. Una vestaglia ampia permette di sentirsi a proprio agio anche con il pancione e offre libertà di movimento durante le diverse posizioni consigliate dal personale medico. È particolarmente utile per coprirsi rapidamente tra un controllo medico e l’altro o durante le pause, senza dover indossare continuamente vestiti stretti o scomodi.

VESTAGLIA IN PILE

POWERBANK

Il power bank Belkin da 10000mAh è l’accessorio pratico che ogni mamma dovrebbe portare con sé in ospedale. Con tre porte di ricarica (1 USB-C e 2 USB-A), consente di alimentare contemporaneamente smartphone, tablet e altri dispositivi. Grazie alla ricarica rapida a 15W, non resterai mai senza batteria durante le lunghe ore in reparto. Leggero, compatto e affidabile, è l’alleato perfetto per avere sempre il telefono a portata di mano e immortalare i primi momenti con il tuo bambino.

POWERBANK

BORRACCIA RIUTILIZZABILE

La borraccia termica Exllena da 1 litro è ideale per mantenere sempre a portata d’acqua fresca o calda durante il soggiorno in ospedale. Grazie alla struttura a doppia parete in acciaio inox, mantiene la temperatura delle bevande per diverse ore, senza dispersioni. È 100% a tenuta stagna, priva di BPA e dotata di maniglia e moschettone, che la rendono pratica da trasportare anche in futuro, durante passeggiate o escursioni. Un accessorio utile non solo per il parto, ma anche per la vita quotidiana con il neonato.

BORRACCIA RIUTILIZZABILE

VESTITO DIMISSIONI

Il vestito per le dimissioni è un capo importante da preparare nella borsa per il parto, perché rappresenta l’outfit con cui la mamma tornerà a casa dall’ospedale. Dopo il parto, il corpo può essere ancora gonfio e sensibile, quindi è consigliabile scegliere vestiti morbidi, comodi e non costrittivi, come leggings, pantaloni elasticizzati, tute leggere o abiti larghi in cotone. Se si prevede di allattare, meglio optare per capi con apertura frontale o facile accesso al seno, così da coniugare praticità e comfort. Indossare un vestito adeguato contribuisce a far sentire la mamma a proprio agio, sicura e rilassata, rendendo più piacevole il primo viaggio di ritorno a casa insieme al neonato.

ABITO DIMISSIONI DALL'OSPEDALE


PRODOTTI PER IL NEONATO


BAVAGLINI

I bavaglini sono un accessorio molto utile da inserire nella borsa per il parto, fin dai primi giorni di vita del neonato. Durante le poppate, infatti, possono proteggere vestiti e tutine dalle fuoriuscite di latte, riducendo la necessità di continui cambi e lavaggi. I bavaglini aiutano anche a mantenere pulita la pelle delicata del bambino, evitando irritazioni causate dall’umidità prolungata. È consigliabile portarli in diverse misure e materiali morbidi, facilmente lavabili o monouso, così da avere sempre a disposizione un ricambio pulito. Grazie ai bavaglini, le prime poppate diventano più pratiche e serene, sia per il neonato sia per i genitori.

SET BAVAGLINI

MUSSOLE

Le mussole sono tessuti leggeri e traspiranti che non dovrebbero mai mancare nella borsa per il parto. Sono estremamente versatili: possono essere utilizzate come copertina leggera, per avvolgere il neonato durante la poppata, come protezione durante il cambio del pannolino o come panno per asciugare delicatamente il piccolo dopo il bagnetto. Il tessuto morbido e naturale della mussola è delicato sulla pelle sensibile del neonato e permette una buona circolazione dell’aria, riducendo il rischio di irritazioni o surriscaldamento. Grazie alla loro praticità e leggerezza, le mussole sono ideali anche per i piccoli viaggi in ospedale e per creare un ambiente confortevole e sicuro per il neonato.

MUSSOLE

BIBERON

Portare un biberon in ospedale può essere molto utile, anche se si prevede di allattare al seno. In alcuni casi, può servire per somministrare latte materno estratto, latte artificiale o piccole quantità di farmaci prescritti dal pediatra. Il biberon consente ai genitori di avere maggiore flessibilità nell’alimentazione del neonato, specialmente durante i primi giorni, quando l’allattamento potrebbe richiedere qualche aggiustamento. Sceglierne uno con tettarella morbida e flusso regolabile aiuta a evitare irritazioni o difficoltà nella suzione. Avere un biberon pronto in valigia garantisce praticità e sicurezza, permettendo di affrontare le poppate con maggiore serenità e comfort per mamma e bambino.

BIBERON

BODY PER NEONATI

I body per neonati sono un capo essenziale da mettere nella borsa per il parto. Grazie alla loro struttura chiusa e aderente, mantengono il piccolo caldo e comodo, proteggendo la pelle delicata dai cambi di temperatura. Sono facili da indossare e da togliere, rendendo più semplici i frequenti cambi di pannolino durante la degenza in ospedale. I body in cotone morbido e traspirante sono ideali perché riducono il rischio di irritazioni cutanee e permettono alla pelle del neonato di respirare. Portarne diversi pezzi di ricambio garantisce igiene e praticità, rendendo più agevoli le poppate e i momenti di coccole con il piccolo.

BODY PER NEONATI

PIGIAMINI

I pigiamini devono essere scelti con attenzione per garantire massimo comfort e facilità d’uso durante la degenza in ospedale. È consigliabile optare per tessuti morbidi, come cotone o materiali traspiranti, delicati sulla pelle e che permettano una buona ventilazione.

SET PIGIAMINI

COPERTINA PER NEONATI

La copertina per neonati è un accessorio fondamentale da inserire nella borsa per il parto. Serve a mantenere il piccolo caldo e protetto, soprattutto nei primi giorni di vita, quando la regolazione della temperatura corporea non è ancora completamente sviluppata. Una copertina morbida e leggera può essere usata sia durante il riposo in culla sia per avvolgere il neonato durante le passeggiate in ospedale o il ritorno a casa. Inoltre, può creare un ambiente più accogliente e sicuro, aiutando il bambino a sentirsi protetto. Scegliere copertine realizzate con materiali naturali e traspiranti riduce il rischio di irritazioni cutanee.

COPERTINA PER NEONATI

GUANTINI O MUFFOLE

I guantini per neonati, noti anche come muffole, sono un accessorio consigliato da molti ospedali e pediatri per i primi giorni di vita del bambino. La loro funzione principale è proteggere la pelle delicata del neonato dai graffi accidentali causati dalle sue unghie, che possono essere sottili e affilate nei primi giorni di vita. Indossandoli, si riduce il rischio che il bambino si graffi il viso o altre parti del corpo mentre esplora il mondo circostante con le sue manine.

GUANTINI O MUFFOLE

CAPPELLINO

Il cappello per neonato Chicco è un accessorio indispensabile da inserire nella valigia del parto. Realizzato in tessuto caldo, morbido e traspirante, protegge la testa del bebè durante i primi giorni di vita, mantenendo la giusta temperatura corporea. Ideale per l’autunno e l’inverno, questo cappellino unisce comfort e stile, adattandosi perfettamente alle esigenze dei neonati da 0 a 24 mesi. È anche un’ottima idea regalo per neomamme e papà che vogliono un prodotto pratico e di qualità, firmato da un brand affidabile come Chicco.

CAPPELLINO

DISCHETTI DI COTONE

I quadrotti in morbido cotone Chicco Baby Moments sono un alleato irrinunciabile per la cura quotidiana del neonato. Grazie alla loro delicatezza, possono essere usati per detergere il viso, le manine o il sederino del bambino senza irritare la pelle. Sono adatti fin dai primi giorni di vita (0+ mesi) e garantiscono una pulizia naturale, senza sostanze aggressive. Nella valigia per il parto non possono mancare, perché permettono di affrontare con serenità ogni momento di igiene in ospedale e a casa.

DISCHETTI DI COTONE

PANNOLINI

I pannolini Pampers Progressi Primi Giorni sono studiati appositamente per i neonati, con una vestibilità che segue la crescita del bambino. Questo set include 84 pannolini suddivisi tra taglia 1 (2-5 kg) e taglia 2 (3-6 kg), perfetti per accompagnare i primissimi giorni di vita. Grazie all’indicatore di bagnato e alla speciale tecnologia assorbente, mantengono la pelle del neonato asciutta e protetta, riducendo il rischio di irritazioni. Da avere assolutamente in valigia, così da essere pronti ad ogni cambio in ospedale.

PANNOLINI PAMPERS PROGRESSI

BUSTINE CAMBI

I sacchetti cambio sono molto utili per mantenere ordine nella borsa del neonato durante il ricovero in ospedale. Si tratta di piccoli sacchetti o pochette separati, spesso impermeabili, dove inserire pannolini, body, salviette, bavaglini o vestitini puliti. Grazie ai sacchetti cambio, è facile trovare rapidamente ciò che serve senza dover rovistare in tutta la borsa, rendendo i momenti di cambio più veloci e meno stressanti. Possono essere anche utilizzati per separare i vestiti sporchi da quelli puliti, evitando contaminazioni e mantenendo maggiore igiene.

BUSTINE CAMBI

SOPRABITO PER L'USCITA DALL'OSPEDALE

l cappottino per neonati è un capo fondamentale da preparare per le dimissioni dall’ospedale. Nei primi giorni di vita, i neonati hanno difficoltà a regolare la temperatura corporea, quindi è importante che siano ben coperti durante il viaggio verso casa, soprattutto se il clima è freddo o ventoso. Il cappottino deve essere morbido, caldo e traspirante, con aperture pratiche per vestire e svestire facilmente il neonato.

SOPRABITO PER L'USCITA DALL'OSPEDALE

SEGGIOLINO AUTO ISOFIX

Molti genitori portano i bambini a casa nell’ovetto o la navetta, tuttavia è importante avere in auto un seggiolino adatto ai bambini appena nati. I modelli migliori sono quelli dotati di isofix. Si tratta di uno standard internazionale che consente di fissare il seggiolino direttamente al telaio dell'auto, eliminando l'uso delle cinture di sicurezza e riducendo al minimo il rischio di installazione errata. Questo sistema offre una connessione più stabile e sicura, fondamentale per proteggere il neonato in caso di frenate improvvise o incidenti.

SEGGIOLINO AUTO ISOFIX


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI


Commenti


bottom of page