https://www.ilrespirodellestelle.com/
top of page

Le 15 migliori canzoni italiane sul vivere

La musica italiana ha sempre saputo raccontare la vita in tutte le sue sfumature: la gioia, il dolore, la speranza, la rinascita.

Ci sono canzoni che non parlano solo di “vivere”, ma che invitano davvero a farlo — a rallentare, a godere dei momenti semplici, a trovare significato anche nelle difficoltà.

In questo articolo scopriamo le 15 migliori canzoni italiane sul vivere, brani che attraversano generazioni e generi diversi, dai cantautori storici ai protagonisti del pop contemporaneo. Ogni pezzo è un inno alla vita, ognuno a suo modo.


canzoni vivere

1 - VIVERE - VASCO ROSSI

Vivere

È passato tanto tempo

Vivere

È un ricordo senza tempo

Vivere

È un po' come perder tempo

Vivere e sorridere

Iconica e intramontabile, “Vivere” di Vasco Rossi è un inno alla libertà e al coraggio di essere se stessi.

Il brano invita a vivere intensamente, senza rimandare e senza lasciarsi schiacciare dalle paure.


Con la sua voce graffiante e il testo diretto, Vasco trasforma il vivere in un atto di ribellione e consapevolezza.

Un classico della musica italiana che ancora oggi ispira generazioni.

2 - VIVERE - ANDREA BOCELLI & GERARDINA TROVATO

Vivere, nessuno mai ce l'ha insegnato

Vivere, fotocopiandoci il passato

Vivere anche se non l'ho chiesto io di vivere

Come una canzone che nessuno canterà

In questa versione, Bocelli unisce lirismo e intensità, trasformando “Vivere” in un canto universale alla speranza.


Il brano parla del valore di ogni giorno, del coraggio di non arrendersi e di continuare a credere nei propri sogni.


Con la sua voce inconfondibile e un’orchestrazione emozionante, Bocelli celebra la vita come dono e missione.

3 - LA FORZA DELLA VITA - PAOLO VALLESI

Quando toccherai

Il fondo con le dita

A un tratto sentirai

La forza della vita

Che ti trascinerà

Con sé

Amore non lo sai

Vedrai una via d'uscita c'è

Una delle canzoni più emozionanti degli anni ’90, “La forza della vita” parla di resilienza e rinascita.


Il testo incoraggia a credere sempre in un nuovo inizio, anche nei momenti più bui.


Con la sua melodia intensa e la voce calda di Vallesi, il brano è diventato un simbolo di speranza.

4 - MA CHE FILM LA VITA - NOMADI

Ma che film la vita, tutta una tirata

Storia infinita a ritmo serrato

Da stare senza fiato

Ma che film la vita, tutta una sorpresa

Attore, spettatore tra gioia e dolore

Tra il buio ed il colore

Con il loro stile inconfondibile, i Nomadi trasformano la vita in un film fatto di ricordi, emozioni e cambiamenti.


Il brano invita a guardarsi indietro con gratitudine e avanti con fiducia.


Un testo semplice ma profondo che celebra la bellezza del quotidiano e la forza delle esperienze.

5 - VIVERE LA VITA - MANNARINO

Vivere la vita è una cosa veramente grossa

C'è tutto il mondo fra la culla e la fossa

Sei partito da un piccolo porto

Dove la sete era tanta e il fiasco era corto

E adesso vivi

Con il suo stile poetico e folk, Mannarino canta la vita come viaggio, sbaglio, poesia.


“Vivere la vita” è un invito a lasciarsi andare, a respirare la libertà e accettare l’imperfezione.


Tra sonorità popolari e riflessioni esistenziali, il brano diventa un inno moderno alla leggerezza e alla verità.


6 - VIVERE - ENZO JANNACCI

Vivere senza malinconia

E vivere senza più gelosia

Senza rimpianti

Senza mai più conoscere cos'è l'amore

Cogliere il più bel fiore

Goder la vita e far tacere il cuore

Ironico e malinconico, Jannacci porta la sua inconfondibile visione della vita fatta di contrasti e poesia urbana.


Il suo “Vivere” racconta la difficoltà e la meraviglia del quotidiano, con un linguaggio diretto ma profondamente umano.


Un classico della canzone milanese, ancora oggi attualissimo.

7 - GRAZIE ALLA VITA - GABRIELLA FERRI

Grazie alla vita

Che mi ha dato tanto,

Mi ha dato due occhi

Che quando li apro

Chiaramente vedo

Il nero e il bianco,

Chiaramente vedo il cielo alto

Brillare al fondo

Con la sua voce intensa e vibrante, Gabriella Ferri interpreta la vita come un viaggio pieno di emozioni.


Il brano alterna malinconia e speranza, in un equilibrio perfetto tra tradizione romana e sentimento universale.


“Grazie alla vita” è un invito a sorridere anche nei momenti difficili.

8 - COM'È STRAORDINARIA LA VITA - DOLCENERA

E ti viene da vivere

Ti viene da piangere

Ti viene da prendere un treno

Andare affanculo, lasciare tutto com'è

Che qui non è facile

E ti senti fragile

Qui dove tutto quello che conta e quello che senti

È sentire com'è, sentire com'è

Com'è straordinaria la vita, com'è

Una delle canzoni più luminose di Dolcenera, questo brano celebra la vita con energia e gratitudine.


La cantante pugliese invita ad apprezzare le piccole cose, la luce del giorno, gli incontri inattesi.


Un messaggio positivo e universale, accompagnato da una melodia pop coinvolgente.

9 - PIÙ SU - RENATO ZERO

E poi

Di colpo eccomi qua

Sarei arrivato io

In vetta al sogno mio

Com'è lontano ieri

E poi

Più in alto e ancora su

Fino a sfiorare Dio

E gli domando io

"Signore, perché mi trovo qui

Se non conosco amore?"

Un capolavoro di introspezione e spiritualità, “Più su” invita a guardare oltre, a superare i limiti umani e cercare la luce.


Renato Zero canta la crescita interiore e la ricerca di senso con una forza commovente.


Una delle sue interpretazioni più toccanti, dedicata a chi cerca di dare significato alla propria esistenza.

10 - VIVI DAVVERO - GIORGIA

Ma quando respiro mi accorgo che esisto davvero

Restiamo isolati in cerca di gloria

Mediocri e muti e senza memoria

Ma guarda l'estate è tornata speranza ancora

Ti prego

Vivi, vivi, vivi davvero

Con la sua voce potente e la sua intensità emotiva, Giorgia invita a vivere senza paura.


“Vivi davvero” è una canzone sulla pienezza dell’esistenza, sulla necessità di non accontentarsi.


Un brano che parla al cuore, con sonorità pop-soul e un messaggio universale.


11 - VIVERE A COLORI - ALESSANDRA AMOROSO

Rimanderò tutto a domani

Sono di carta tutti gli aeroplani

Sei tu il mio re, io la tua regina

In un'eterna Roma

Eeh all'aria tutti i piani

Riavviciniamo i sogni più lontani

E tu lo sai che non c'è segreto per vivere a colori

Energica, colorata e ottimista, “Vivere a colori” è un invito a riempire la vita di emozioni.


La voce di Amoroso trasmette positività e forza, incoraggiando a trasformare ogni giorno in un’opera d’arte.


Una delle canzoni più amate per chi cerca motivazione e luce.

12 - VIVERE TUTTE LE VITE - ELISA & CARL BRAVE

E non voglio vivere tutte le vite

Vedere ogni posto nel mondo

Vincere tutte le volte, esser sempre forte

Uscirne senza graffi sulla pelle (E non sapere mai cos'è una fine)

Vedere ogni limite farsi più sottile

Sempre più deboli le mie paure

Non lasciarmi sfuggire neanche una foglia che si muove

Un duetto vibrante tra due generazioni di artisti, Elisa e Carl Brave raccontano il desiderio di vivere tutto, fino in fondo.


La canzone parla di libertà, scoperta e consapevolezza, con un ritmo fresco e una produzione moderna.


Perfetta per chi crede che ogni giorno vada vissuto senza riserve.

13 - LA VITA COM'È - BRUNORI SAS

Avere vent'anni o cento

Non cambia poi mica tanto

Se non riesci a vivere la vita com'è

La fine del mondo

L'hai vista in un secondo

E non riesci a vivere la vita com'è

Con la sua ironia e dolcezza, Brunori SAS ci ricorda di accettare la vita così com’è.


Un brano che unisce leggerezza e riflessione, con un ritornello che resta in testa e nel cuore.


Perfetta sintesi del pensiero del cantautore calabrese: vivere è imparare ad accogliere.

14 - RICORDATI DI VIVERE - JOVANOTTI

Con solo l'orizzonte come limite

Ricordati di vivere

E un testimone complice e invisibile

Ricordati di vivere

Ed un sorriso antico come viatico

Ricordati di vivere, oh

Ricordati di vivere

Spirituale e profonda, questa canzone di Jovanotti è un invito a non dimenticare l’essenza della vita.


“Ricordati di vivere” è un messaggio di presenza e gratitudine, un richiamo a godersi l’attimo e restare connessi al mondo.


Un brano poetico e motivante, tipico del suo stile positivo.

15 - VIVERE IL MIO TEMPO - LITFIBA

Ti direi "hai ancora voglia di nuotare in questo mare?"

Aspettiamo l'aurora quando I più bei frutti saranno di tutti

Ti direi "hai ancora voglia di nuotare in questo mare?"

Aspettiamo l'aurora quando I più bei frutti saranno di tutti

Vivere il mio tempo è viverlo da dentro

Vivere il mio tempo è un equilibrio dentro

Con la loro energia rock, i Litfiba cantano la libertà di vivere a modo proprio, senza omologarsi.


Un brano potente, simbolo di indipendenza e identità.


Perfetto per chi sente il bisogno di affermarsi e vivere con coraggio nel proprio tempo.

CONCLUSIONE

Queste 15 canzoni italiane sul vivere sono molto più che musica: sono filosofie di vita in note.

Ogni artista ci regala una prospettiva diversa — chi invita a correre, chi a fermarsi, chi a guardare più su. Insieme compongono una playlist perfetta per riflettere, sognare e rinascere.


Che tu stia attraversando un momento difficile o voglia solo trovare ispirazione, queste canzoni ricordano una verità semplice:👉 vivere davvero è l’unica cosa che conta. 🎧💫


Se vuoi altre informazioni, scrivimi a info@ilrespirodellestelle.com

Se vuoi scoprire di più su Petricore e altri libri della scrittrice Ivana Ferriol, clicca QUI



Commenti


bottom of page